Se la mascherina è firmata da Carlo Pignatelli diventa un accessorio di stile
La mascherina secondo Carlo Pignatelli
La mascherina è per tutti noi ormai una compagna di vita, anche nel lavoro. Ecco perché oggi è paragonabile ad un accessorio di moda. Sì, anche per gli uomini, non solo per le donne. Raccomandata prima e imposta poi, con il ritorno graduale alla normalità, è diventata un elemento imprescindibile. E lo sarà ancora per molto.
La mascherina come biglietto da visita
Da questo concetto parte la sfida creativa di Carlo Pignatelli che ha voluto trasformare quella che è diventata una necessità in un vero e proprio strumento di stile rendendo la mascherina un incontournable. Perché se quest’ultima farà parte della quotidianità ancora per diversi mesi, il segreto è renderla un accessorio cult che sia in grado di armonizzare protezione e stile facendosi essa stessa identità e biglietto da visita di chi la indossa.
“Un accessorio nato da una necessità che è oramai parte integrante dello stile Carlo Pignatelli per accompagnare l’uomo dalla mattina alla sera, coordinandosi al look e aggiungendo quel tocco in più in cui è nascosta la nostra idea di eleganza” ha commentato lo stilista torinese.
La mascherina di Carlo Pignatelli sarà in vendita a partire dai prossimi giorni negli store Carlo Pignatelli di Torino, Milano e Firenze e da fine mese in selezionati store multimarca.