Al via la seconda edizione del premio AGOL “Giovani Comunicatori”
La seconda edizione del premio AGOL “Giovani Comunicatori”, il contest innovativo realizzato dai giovani e per i giovani con il sostegno di importanti aziende e istituzioni e mirato a premiare con stage e borse di studio laureandi e professionisti che operano nel mondo della comunicazione e delle relazioni istituzionali, sarà presentata il 3 maggio a Milano, alla presenza di alcuni tra i più importanti manager italiani della comunicazione.
Dopo il clamoroso successo dello scorso anno che ha visto la presenza di oltre 650 partecipanti e diversi professionisti inseriti nel mondo del lavoro, Agol – Associazione Giovani Opinion Leader, network di giovani professionisti della comunicazione e del Public Affairs che organizza il premio, replica anche quest’anno l’iniziativa grazie anche al sostegno di grandi aziende come Coca Cola e TIM, il patrocinio di Agenzia Nazionale per i giovani, Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italia, Manageritalia, la media partnership di AGI e Radio 2 che seguiranno costantemente l’iniziativa. Il premio può inoltre contare sul contributo di importanti partner quali: Lottomatica, Gruppo Industriale Maccaferri, Edison, Poste Italiane, Confagricoltura, Hardcandy fitness, Edelman.
Il contest, anche quest’anno, sarà articolato in 5 categorie, Advertising, Eventi, Digital PR, Comunicazione Istituzionale, Lobbying e corporale communication, e in 2 fasce di partecipanti (“University” dedicata ai laureandi e “Young” per i giovani professionisti under 35 del marketing e della comunicazione). Ci sarà anche un premio speciale per la carriera dedicato ad un nome storico nel mondo della comunicazione.
Per partecipare bisognerà andare sul sito www.premioagol.it presentando il proprio progetto in una singola categoria che sarà poi vagliato dal comitato scientifico, formato da professionisti delle aziende partner che valuteranno non solo la creatività e la rispondenza al bando ma anche e soprattutto la concreta fattibilità dell’elaborato.
I vincitori saranno infatti chiamati a realizzare concretamente il loro piano nelle aziende che supportano il contest; un’occasione decisamente importante per entrare nel mondo del lavoro interfacciandosi con importanti protagonisti del settore.
“AGOL in due anni di vita è cresciuta moltissimo e ha creato per i giovani numerose opportunità di contatto con la classe dirigente ed il mondo del lavoro attraverso strumenti quali il premio Giovani Comunicatori il cui successo dimostra quanto sia importante dare ai giovani professionisti la possibilità di esprimersi. Siamo orgogliosi della rinnovata fiducia dei nostri partner che ci hanno permesso di replicare un’iniziativa in grado di offrire sbocchi concreti e che speriamo possa coinvolgere un numero sempre maggiore di partecipanti”, ha affermato Pierangelo Fabiano Presidente di AGOL.