Sicurezza in auto:
le 10 regole d’oro

Tutti pronti a partire per le vacanze? Se avete scelto di farlo in auto, cari amici uomini, non dovete dimenticate che in testa ai vostri pensieri devono esserci quelli legati alla sicurezza vostra, dei vostri cari e di tutti gli altri automobilisti.

Che si tratti di un week end fuori porta o di un viaggio on the road, l’importante è farlo con responsabilità, rispettando le 10 regole d’oro per la sicurezza stradale, campagna promossa da FIA – Federazione Internazionale dell’Automobile in collaborazione con ACI – Automobile Club d’Italia.

E proprio “Viaggiare in sicurezza” è stato il tema della più recente delle “Serate BMW Romane”, il ciclo di eventi che promuove il dialogo tra il mondo della cultura, della stampa, dell’imprenditoria e dello spettacolo. Un impegno con sé stessi e con tutto il resto del mondo. Guidare con responsabilità seguendo le 10 regole in questione, vi permetterà di viaggiare serenamente e giungere a destinazione molto più tranquilli e rilassati.

Ecco quali sono le 10 regole d’oro che ogni automobilista dovrebbe seguire:

1) ALLACCIARE LE CINTURE DI SICUREZZA

Ho la responsabilità di tutti i passeggeri

2) RISPETTARE IL CODICE DELLA STRADA

Le regole esistono a tutela di noi tutti

3) RISPETTARE I LIMITI DI VELOCITA’

La mia auto è di metallo, i pedoni e i bambini no

4) CONTROLLARE GLI PNEUMATICI

Sia l’usura che la pressione, anche della ruota di scorta

5) GUIDARE SOLO SE SONO LUCIDO

Se ho bevuto o ho fatto uso di droghe, rappresento un pericolo sulla strada

6) PROTEGGERE I BAMBINI A BORDO

Utilizzo i seggiolini e gli altri sistemi di ritenuta

7) NON DISTRARMI

Se telefono e invio messaggi sono un pericolo

8) FERMARMI QUANDO SONO STANCO

Meglio arrivare tardi che non arrivare affatto

9) INDOSSARE IL CASCO

I motorini e le biciclette non mi proteggono la testa

10) ESSERE CORTESE E RISPETTOSO

Ho rispetto per gli altri conducenti