Sigaro Toscano, una serata d’eccellenza fra gentleman

Una serata all’insegna di una passione, quella per il sigaro Toscano. Un’istituzione per chi fuma sigari dal 1818 ed oggi un compagno di vita di molti. Ieri sera, all’ex Dogana di San Lorenzo a Roma, è andata in scena la prima delle serate “Sulle strade del Kentucky”, organizzata da Uomo&Manager e Stilemaschile.

Un gruppo selezionato di manager, professionisti, ma anche studenti universitari e semplici appassionati, ha dato vita ad un evento meraviglioso in cui ci si è conosciuti, confrontati ed informati su modi di fumare il sigaro Toscano, ma anche raccontati aneddoti e curiosità su come si è cominciato, sugli abbinamenti gastronomici ed enologici preferiti.

Grande protagonista della serata è stato Terry Nesti, Responsabile formazione cliente presso MST, che ha erudito i presenti con la storia del sigaro Toscano, del famoso acquazzone che ne ha determinato casualmente la nascita e di come poi si sia diffuso in tutta Italia e non solo. Quasi un’ora di racconti inediti e per molti sconosciuti, che hanno fatto apprezzare al meglio la storia di uno dei prodotti d’eccellenza del made in Italy.

Tutto questo, ovviamente, degustando un fantastico sigaro Toscano, una limited edition che i presenti hanno avuto modo di conoscere ed apprezzare forse per l’ultima volta, dato che in giro ne sono rimasti pochissimi: l’Originale 1815. Un sigaro pieno di significati anche perché creato per celebrare l’acquazzone che bagnò Firenze proprio nel 1815 e determinò la casuale nascita di quello che affettuosamente viene anche chiamato “Stortignaccolo”. Ma anche perché realizzato a mano con le tecniche più antiche.

Ma la serata ha visto anche la presenza di brand importanti che in qualche modo erano legati proprio all’esclusività e alla tradizione artigianale, come Johnnie Walker Blue Label, Ottica di Centocelle che ha presentato gli occhiali UltraLimited, l’eccezionale cioccolata Bodrato, oltre a Jaguar e Land Rover che hanno esposto la nuovissima XF e la Range Rover Sport Hybrid.

Insomma, una serata da ricordata ma che certamente non resterà l’unica…

Uomo&Manager ricorda ai suoi lettori che il fumo è dannoso per la salute propria e di chi ci sta intorno. È vietato fumare ai minori di anni 18.