Smart Working? 7 accessori che non possono mancare

Abbiamo più volte trattato il tema dello smart working, un fenomeno che sta interessando sempre più società e professionisti. Recentemente abbiamo visto come i professionisti che lavorano in questo modo siano spesso molto più produttivi ed “operativi” per molte più ore rispetto a colore che, invece, timbrano il cartellino. Ma quali sono gli strumenti necessari per essere competitivi quando si lavora fuori ufficio?

Ovviamente dipende dal tipo di lavoro, ma sostanzialmente ci sono degli strumenti/accessori che non possono mancare nell’elenco delle dotazioni lavorative di uno smart worker. Il primo è certamente un personal computer. La via del portatile è ora la preferita, ma non sono pochi quelli che scelgono di optare per un computer desktop. I manager che lavorano in ambito comunicazione, i creativi ed i più giovani in genere sono certamente più propensi a scegliere un Apple (Mac o iMac), mentre professionisti in ambiti meno propensi a mettere le mani su programmi quali photoshop o inDesign, preferiscono i portatili di Bill Gates.

L’altro strumento per antonomasia è lo smartphone. Chi di voi può al giorno d’oggi farne a meno? Obiettivamente in pochi possono rinunciarci, anche perché quelli più moderni consentono di avere a disposizione documenti, file di ogni tipo, oltre alla possibilità di scaricare la propria posta e navigare agevolmente su web e social.

Attenzione alla postura! Proprio nei giorni scorsi abbiamo fatto riferimento a quanto sia importante stare comodi quando si lavora, ma soprattutto quanto sia indispensabile sedersi su sedie che permettano al corpo di mantenere una posizione ottimale: dunque, comprate una buona poltrona da scrivania per la vostra postazione di lavoro, ovunque essa si trovi!

Se siete free lance, rappresentanti, professionisti di vario tipo, non potrete non portare con voi i vostri biglietti da visita. Almeno finché qualcuno non inventerà un’app che consenta di inviare e conservare (nel modo migliore) i biglietti da visita virtuali, quelli di carta sono ancora il modo migliore di dare al vostro interlocutore, un ricordo tangibile del vostro incontro.

Spesso alle riunioni di lavoro o agli incontri con possibili clienti non avrete la possibilità di portarvi dietro il vostro computer. La scelta migliore, è dunque avere un tablet con abbonamento alla rete mobile e possibilmente ad un cloud che vi consenta di avere sempre con voi i vostri dati.

Se vi dovesse però capitare di avere a che fare con clienti o uffici che di “digitalizzarsi” non vogliono proprio sentir parlare, il nostro consiglio è di avere una stampante a colori, preferibilmente wifi…