Smartworking in vacanza: aumentano le opportunità di lavorare in luoghi da sogno

smart working in vacanza

L’idea dello smartworking in ciabatte, di fronte ad una vista paradisiaca, attira sempre più. Ora tutto questo è possibile grazie allo smartworking in vacanza. Il Club Med, pioniere delle vacanze All Inclusive, presenta l’offerta “Happy Month”: un mese lontano dalla vita di tutti i giorni, al prezzo di due settimane. L’offerta è valida per prenotazioni effettuate fino al 4 giugno, per partenze dal 17 aprile al 6 giugno 2021, in uno dei seguenti Resort: Cefalù, Bodrum, La Palmyre Atlantique, Opio, Marrakech, Yasmina, La Caravelle, Punta Cana e Cancun. Il tutto con la possibilità di lavorare in smartworking con tutto il necessario.

Una proposta per ritemprare corpo e spirito

Infatti, Happy Month risponde alle esigenze degli italiani offrendo l’occasione, finalmente, di allontanarsi dalla routine quotidiana per ritrovare una nuova energia fatta di scoperte, di spazi aperti, sport e l’opportunità di riaffacciarsi al mondo ma anche di lavorare in un ambiente diverso ed eccezionale.  Ma non solo, chi decide di partire in famiglia può contare sull’assistenza bambini tutto il giorno, i bambini si divertiranno tra tanti sport e attività proposte. E nel tempo libero, la famiglia si riunisce per avventure da vivere insieme.  

Nel 2020 come conseguenza del Covid-19 l’utilizzo dello smartworking in Italia è aumentato esponenzialmente, basti pensare che nel primo semestre del 2020 sono stati raggiunti picchi di lavoro da remoto del  50% per gli impiegati nel settore media e comunicazione, (nel 2019 solo il 20% delle aziende con più di 100 dipendenti permetteva questo metodo di lavoro e la percentuale scende a 7,7% per aziende di dimensioni di 16 -99 impiegati) e il 46% degli intervistati vorrebbe continuare a farlo. Gli italiani intervistati che hanno espresso il desiderio di continuare a lavorare in smartworking lo farebbero per stare più vicini alla natura (62%), allontanarsi dalla città (23%), stare più vicini a famiglia e amici (29%) e veder crescere i ragazzi in un ambiente diverso (20%).

Un po’ di vacanza, senza dimenticare gli impegni di lavoro, forse in questo momento è proprio quello che ci vuole…