Smau Napoli, quante opportunità!
Manca poco più di una settimana allo Smau di Napoli, arrivata alla sua terza edizione. Una piattaforma di Trust e di Matching che contribuisce alla crescita di imprese, amministrazioni locali e promuove il networking tra le realtà del territorio e l’ecosistema italiano dell’innovazione.
Un evento molto atteso che si svolgerà tra il 10 e l’11 di dicembre prossimi, presso la Mostra d’Oltremare. Sono 20 Startup selezionate dalla Regione Campania in collaborazione con Smau: workshop, sessioni di speed pitching, espositori, un’offerta di innovazione per i principali settori industriali, proposte e soluzioni innovative sulle principali tematiche come Fabbrica 4.0, Commercio e Turismo, Smart Communities si alterneranno in una due giorni di opportunità e iniziative.
“Per Smau è importante raccontare questo ecosistema dell’Innovazione regionale emergente dato da Startup e giovani imprese, in primis presentandole al tessuto produttivo, alle amministrazioni pubbliche e amministrazioni locali – afferma Pierantonio Macola, Presidente di Smau – queste realtà sono, infatti, i Partner ideali per aiutare le Startup a crescere in una modalità corretta per l’Italia. Smau in questo sistema ha un doppio ruolo: da una parte essere piattaforma di Trust e quindi di fiducia nel mettere in relazione gli attori; dall’altra di matching. Non ultima l’attività di promozione e facilitazione delle relazioni sul territorio, aggregando le realtà attive sul territorio in una due giorni ricca di opportunità di crescita e aggiornamento su tendenze, soluzioni, prodotti e servizi”.
Durante l’evento, verranno anche verranno presentati bandi e finanziamenti della Regione Campania e i migliori casi di successo di imprese ed enti locali che hanno realizzato progetti di innovazione che concorreranno ai Premi Innovazione Digitale, Smart Communities e Lamarck come sempre attraverso l’attività di scouting dell’Osservatorio Smau, a cui si aggiungerà, in questa tappa, il Premio Creative Clusters.