Social media manager: una figura determinante

Nell’epoca dei social network e dei new media, il modo di comunicare i propri messaggi per “vendere” prodotti e servizi, ha subito un’autentica trasformazione, o meglio, una rivoluzione. Prima bastava investire una moltitudine di denaro in costosissime campagne pubblicitarie sui media tradizionali, come radio, giornali e televisione, affidando le speranze di far crescere la propria azienda a spot di pochi secondi o a spazi in pagina che riportavano uno slogan.

Ora, fortunatamente, le cose sono cambiate. Il web, l’avvento massiccio dei social network, le possibilità offerte da Google, i siti aziendali, le applicazioni mobile permettono di pubblicizzare qualsiasi cosa senza soluzione di continuità. Una grande opportunità dunque, che tuttavia in molti non hanno ancora capito come sfruttare.

C’è qualche “genialoide” che ha pensato bene di aprire un profilo Facebook (o una pagina) e un sito web e ne ha affidato la gestione ad una segretaria o al figlio tredicenne, pensando in questo modo di risparmiare sugli investimenti pubblicitari, senza compromettere la propria visibilità. Roba da matti. Ashtag, chioccioline, H1, H2 e chi più ne ha, più ne metta: come si può gestire un simile potenziale senza una pianificazione, un’idea ben precisa di cosa fare e come ottenerlo?

La figura del social media manager, al giorno d’oggi, ritengo sia assolutamente indispensabile e se è vero come è vero che gli investimenti pubblicitari possono essere ridotti (non eliminati), almeno una quota dei soldi risparmiati, può e deve essere investita per dare la possibilità ad un professionista serio (perché è anche vero che in giro ci sono molti “cialtroni informatici e social”) di mostrarvi come si lancia un’azienda sul web, di come essa può ottenere grandi risultati senza mettere sul piatto cifre astronomiche. Non fare questo genere di attività sul web, oggi, infatti, vuol dire essere trasparente agli occhi del pubblico. Questo nostro sito web, così come la rivista digitale, parla di manager e professionisti ed in più di un’occasione vi abbiamo parlato dell’importanza di far gestire ogni settore aziendale a persone competenti ed in grado di produrre risultati. Il web è oggi una risorsa preziosa, anzi determinante ai fini del successo. Perché non sfruttarla?