Social network: pagine curate e immagini semplice da creare grazie ai mockup
Abbiamo più volte ribadito l’importanza per i professionisti e per le aziende di avere dei canali social aggiornati in modo meticoloso con immagini del profilo chiare, nitide e certamente non sgranate nella cosiddetta “BIO”, ma anche con post studiati nei dettagli che comunichino l’effettivo valore aggiunto che un cliente trovare in loro.
L’importanza di avere pagine social curate
Facebook, Instagram, Tik Tok, You Tube, X, Pinterest: questi sono solo alcuni dei social network di riferimento che oggi rappresentano nel mondo del business un vero e proprio canale di comunicazione ufficiale attraverso il quale farsi conoscere e far conoscere i propri prodotti.
Post, storie, reel, video: al centro di tutto c’è sempre più l’immagine, che come diceva un vecchio proverbio, vale più di mille parole. Ed ecco che diventa fondamentale, dunque, per avere un profilo social aggiornato nel modo corretto dare la giusta importanza alla creazione di immagini che possano, non solo catturare l’attenzione di chi guarda, ma anche e soprattutto di trasmettere un messaggio.
Come è cambiato il modo di gestire i social network
Fino a un po’ di tempo fa era sufficiente scattare una bella foto per avere l’attenzione del pubblico di riferimento. Oggi non basta più. È necessario dare sfogo alla fantasia per creare un’immagine, un video, che possa essere di impatto e descrivere in modo chiaro il messaggio che vogliamo trasmettere.
Ovviamente il testo scritto (copy) continua ad avere la sua importanza, ma se in precedenza era fondamentale per indurre l’avventore della nostra pagina a interagire in qualche modo o addirittura ad arrivare a rispondere alla call to action, oggi rappresenta un complemento all’immagine o al video del post.
La grande importanza che i social network oggi rivestono per le aziende, spesso rende necessario l’ingaggio di un professionista del settore, detto social media manager. Egli è in grado di produrre contenuti visivi e testuali capaci di catturare l’attenzione del visitatore (engagement) della nostra pagina o semplicemente di chi si imbatte nei nostri post. Lo fa attraverso strumenti tecnici, online e non che possono essere anche in versione gratuita, con i quali riesce a creare contenuti di grande qualità.
Talvolta ci si stupisce di come questi professionisti riescano a produrre immagini estremamente realistiche in pochi minuti, ma utilizzando alcuni tools per loro la vita è certamente più agevole. Avete mai visto, ad esempio, quelle immagini perfettamente posizionate all’interno delle cornici degli schermi dei device, siano essi smartphone, tablet o pc?
Basta un solo tocco per farlo: si chiama mockup l’immagine del device, di fatto è una cornice, e basta trasportare l’altra immagine nel riquadro apposito che, a prescindere dall’inclinazione, dalla grandezza, dal colore, la stessa viene riprodotta in modo fedele e accattivante. Una rivoluzione in grado di coinvolgere anche chi di grafica non ne mastica. Ad esempio, i mockup proposti da Canva sono semplicissimi da utilizzare per le proprie esigenze.
Bastano pochi secondi di studio per capire come possono essere applicati alle necessità della propria azienda o, in generale, del proprio business.