,

Sony, ecco le nuove tendenze

Sony ha presentato a Milano durante l’esclusivo evento #SonySpringParty presso lo Spazio E56 la nuova gamma di prodotti audio e video 2016, caratterizzati da una perfetta fusione di tecnologia e design, tra i quali spicca il nuovo giradischi PS-HX500, oggetto vintage dal grande richiamo mediatico, che sa riportare i nostalgici indietro nel tempo e soddisfare le aspettative degli audiofili più esigenti.

“Sony ha inaugurato il 2016 con una gamma audio e video che combina innovazioni tecnologiche, funzionalità e design. In linea con la strategia dello scorso anno, i prodotti si focalizzano in particolare sulla fascia Premium, dove la qualità assoluta è il fattore principe e differenziante. In generale, l’innovazione per Sony non si ferma alla tecnologia in sé, ma investe anche il modello di utilizzo, le forme e i colori, in linea con le tendenze più attuali che vedono i prodotti tecnologici diventare parte integrante degli spazi abitativi da un lato e espressione della propria personalità dall’altro. Per questo la collezione primavera-estate 2016 presenta, al contempo, TV che privilegiano forme e materiali che si fondono con gli spazi domestici e componenti audio che al contrario si distinguono prepotentemente per carattere e colore. Inoltre, la tendenza inaugurata con il lancio delle cuffie h.ear si amplia, coinvolgendo anche i diffusori, che sono sempre più espressione del carattere urbano tipico della fascia di utenza più giovanile”, dichiara Stéphane Labrousse, Country Head di Sony in Italia.

“La gamma 2016 dimostra che la ricerca di Sony nel settore dell’Home Entertainment e dell’Audio è in continua evoluzione.” ha aggiunto Labrousse drante la presentazione. ” Tutte le nuove linee integrano funzionalità innovative, con un’attenzione particolare agli stili di vita delle nuove generazioni. La gamma di TV 4K conferma la scelta del sistema Android TV e si evolve con il design “Slice of Living”, che si integra in maniera naturale nell’ambiente domestico grazie ai profili estremamente sottili e ai materiali. L’evoluzione tecnologica rappresentata dal 4K HDR permette poi di offrire un’esperienza visiva ancor più naturale, realistica ed emozionante. Per l’audio abbiamo invece una gamma vasta e versatile, che va dall’estrema potenza del suono e dei bassi per DJ set e house party fino ai prodotti per le fasce più giovani e metropolitane focalizzate su stile e colore”.

L’attenzione di Sony verso prodotti innovativi è frutto anche di una decisione, da parte della casa madre, di permettere ad ogni divisione di operare con una certa indipendenza e autonomia. Questo ha consentito negli ultimi trimestri una maggiore profittabilità anche nei segmenti, come quello delle videocamere portabili, in forte contrazione di vendite.

Per il futuro, sopratutto nel settore video, Sony ha deciso di puntare sull’incremento delle vendite dei televisori 4K dai quaranta pollici in su, dei quali sono previsti importanti incrementi quest’anno grazie all’imminenza di avvenimenti sportivi di forte richiamo come gli Europei di calcio.