Sport da manager: ecco perché fare attività fisica può aiutare anche negli… affari!

sport da manager

Non si vive di solo lavoro, ma spesso quest’ultimo si intreccia con le vicende della vita privata. In questo periodo dell’anno, in cui il meteo regala giorni di sole a non finire, lo sport rappresenta una possibilità di distrazione dalle preoccupazioni della quotidianità. Sfogare stress e tensioni, calciando un pallone o colpendo una pallina, correndo o scalando una montagna, permette di ricaricare le batterie, soprattutto mentali. Ma esiste uno sport da manager?

Sport da manager? Il calcio a 5 perde colpi a favore del padel

Fino a qualche anno fa non avremmo avuto dubbi: il calcio era lo sport per eccellenza per tutti o quasi. Il calcio a 5 in particolare appassionava e continua a farlo, seppur con un lieve calo. E già, perché, anche osservando le opzioni proposte dai circoli sportivi, prende sempre più quota il padel! Appassiona esperti ed esordienti, bastano quattro giocatori, una “pala” e qualche pallina e… “facciamo per la palla?”.

Sono tantissimi i campi da padel e quasi sempre sono “prenotati” a qualsiasi ora, anche grazie alle tante applicazioni per smartphone nate negli ultimi anni, di pari passo alla crescita dell’interesse per il padel. Uscendo dall’ufficio, prima di entrare e qualcuno che ha la pausa pranzo più lunga sfrutta persino quello slot… Insomma, è lo sport del momento e se dovessimo pensare ad uno sport perfetto per i manager, il padel occuperebbe certamente un posto di rilievo.

Resiste il tennis, sport nobile, molto praticato dai manager nei circoli sportivi più esclusivi e non, sulla scia anche dei successi di Sinner e dei nuovi campioni del tennis italiano. “Pranzo al circolo e partita” è il must del sabato e della domenica per i professionisti del business che, tra un set e l’altro, magari ne approfittano per brevi meeting affrontando i temi della settimana lavorativa.

Mantiene inalterato il proprio fascino il golf, che con le sue 18 buche permette ai manager di intrattenere anche significativi rapporti e instaurare nuove conoscenze che nascono sul green, si approfondiscono nelle club house e si concretizzano in… ufficio.

Tra gli altri, continua ad appassionare il ciclismo che, soprattutto se praticato con colleghi e amici, permette di scaricare a terra tutte le tensioni accumulate, così come il running sempre attuale e appassionante per la bontà dei risultati che assicura e per la possibilità di svolgerlo anche in tranquilla solitudine quando si cerca solamente un po’ di… silenzio interiore.

Manager, sport e relazioni sociali

Lo sport ci aiuta a stare meglio, a mantenerci in forma e in buona salute e questo è assodato, ma è altrettanto vero che, come visto, è anche un’opportunità di conoscere altri professionisti con i quali instaurare relazioni sociali che, qualche volta, possono diventare anche professionali.

A padel, a tennis, su un campo da golf o mentre si corre: lo sport contribuisce a creare (o ricreare) affinità, simpatie e sana competizione. Non vi sembra di parlare di… un ufficio?