Stress da rientro al lavoro? Combattilo così…
La sveglia è tornata a suonare. Le vostre ferie sono finite, come quelle di molti altri. Quest’anno il 31 agosto coincide con il rientro al lavoro di molti di noi. Ricomincia il tram tram quotidiano: il traffico, l’ufficio, la banca, gli impegni… Non è un incubo. Ma per qualcuno lo è. Lo stress da rientro al lavoro è una patologia che colpisce molte persone: non pensate dunque, di essere gli unici a sentirvi in imbarazzo.
Non ci crederete, ma anche se avete trascorso solo pochi giorni lontani dalla vostra attività lavorativa, il vostro organismo ha cambiato ritmo e recuperare quello consueto è tutt’altro che semplice. Questo può comportare problemi come ansia, panico, cefalee, difficoltà digestive, dolori articolari e molto altro. Come si combatte?
Se ne parla ormai da anni ed i rimedi sono semplici e di facile attuazione. Cominciate dall’aspetto psicologico: cercate di valutare con attenzione ciò che vi aspetta e vi accorgerete che prima delle vacanze era per voi la routine. Ovviamente avrete qualcosina in più da sistemare, ma cercate di non stressarvi da subito. Prendetevi il vostro tempo e fate il massimo di ciò che potete, non andate oltre. Fissate piccoli obiettivi e concedetevi un po’ di riposo ad intervalli regolari. Nei prossimi giorni cercate di non privarvi delle ore di riposo notturno e conducete uno stile di vita regolare nei primissimi giorni.
Dedicate molta attenzione all’alimentazione: non abbondate con i pasti, ma cercate di portare avanti una dieta leggera e nutriente, mangiando cibi che contengano tutti gli elementi nutritivi necessari al benessere del vostro organismo. Evitate fritti e dolci e mangiate molte proteine e vitamine.
Il ritorno al lavoro, non deve impedirvi di riservare del tempo alle vostre passioni: palestra, nuoto, partita a calcetto (caldo permettendo), senza dimenticare di dedicare del tempo ai vostri affetti.
Se uno dei fattori più stressanti per voi è il traffico, per i primi giorni provate a muovervi con i mezzi pubblici se potete: basterà uscire di casa 10 minuti prima per arrivare in tempo e vi eviterete la scocciatura di stare in fila al volante.
In pochi giorni, vi accorgerete che la routine vi aiuterà a ritrovare i vostri ritmi di vita consueti ed il trauma a rientro si dissolverà.