Articoli

,

Manager al lavoro d’estate: i consigli per non soffrire il caldo!

Non è facile mantenersi lucidi e ultraproduttivi con il tremendo caldo che avvolge l’Italia in queste settimane e le previsioni non lasciano presagire che qualcosa possa cambiare di qui a breve. Quali sono i consigli per non soffrire il caldo per i manager al lavoro d’estate?

Continua a leggere

,

Moda maschile: come vestirsi nei mesi più caldi

L’estate sembra ormai dietro l’angolo. Le alte temperature di questi ultimi giorni pongono gli uomini che amano vestire sempre elegante di fronte all’amletico dilemma di come vestirsi per evitare patire il caldo e trovarsi poi, magari nel bel mezzo di un incontro di lavoro, a sudare in modo indecoroso.

Continua a leggere

Il sito dei desideri: Savinelli ed il suo e-shop!

Di Savinelli abbiamo avuto già modo di discorrere, su questa pagine: vi abbiamo descritto, sui numeri scorsi di Uomo&Manager, il museo di pipe storiche, l’azienda dove si producono le pipe italiane per eccellenza, le novità di design e quelle classiche, etc… Ma le novità non mancano mai e siamo qui ad annunciarvi il nuovo sito dell’azienda nata nel 1876, una delle realtà storiche che ho il piacere, come fondatore e direttore di Stilemaschile, di avere come punto di riferimento per i nostri eventi e i nostri articoli.

Continua a leggere

A LIFE OF STYLE AWARD: un Premio per la Vita e per lo Stile

Avevo in mente questa iniziativa già da diversi anni. Ma, come si dice nella Bibbia, “Tutte le cose hanno il loro tempo e tutte passano sotto il cielo, nello spazio che è loro prefisso”. Ebbene, il 2018 è il tempo giusto di A LIFE OF STYLE AWARD. Award nel senso di riconoscimento, non come premio. Un premio è soggettivo, e spesso immotivato; il riconoscimento invece si basa su elementi oggettivi, fatti incontrovertibili, alla luce di tutti.

Continua a leggere

,

Manager sotto la neve: ecco l’outfit perfetto!

L’Italia è avvolta da una morsa di gelo proveniente dalla Russia. Burian imperversa da nord a sud in tutta la penisola e fra tre giorni è prevista una nuova ondata di gelo artico. In molti, oggi, soprattutto a Roma dove è caduta una rilevante coltre di neve, sono rimasti a casa, ma ovviamente da domani si deve ricominciare e ci si deve dunque preparare ad affrontare le temperature rigide previste.

Continua a leggere

Come nasce una cravatta: step by step

La cravatta moderna, come quella che noi utilizziamo quotidianamente, nacque nel 1925, grazie al commerciante newyorkese Jesse Langsdorf che brevettò un modello diverso da quello usato sino ad allora: più lungo e meno sgualcibile, tagliato a 45 gradi, e composto da 3 segmenti di tessuto.
Continua a leggere

Il duello, atto e simbolo

Perché un’apologia sul duello? Perché non esisteva. Il duello fa paura, evoca scontri esiziali, finali inoppugnabili. Niente scuse: o ci si affronta o si scappa. Eppure la nostra società è più che mai intrisa di conflittualità. Anteponendo l’io (presunto) al noi, ogni formica pensa di essere un elefante. Quindi ogni formica insulta l’elefante. E troverà sempre qualcuno che gli darà ragione, perché non sembrano esserci regole. Il duello ne ha, tante (Il Codice cavalleresco italiano di Jacopo Gelli – 1887 – è composto da oltre 500 articoli). E per questo è riservato ai gentiluomini.

Continua a leggere

Il Duca di Windsor: un libro per gentleman

Edward Albert Christian George Andrew Patrick David Windsor nasce a Richmond upon Thames il 23 giugno 1894. È il primogenito di Giorgio V del Regno Unito, quindi destinato anche lui al trono britannico. Solo che…
Solo che Edward non è fatto per essere Re. Cerca un modo di fuggire da quella vita così impegnativa, soprattutto perché entro pochi anni scoppierà la Seconda Guerra Mondiale.

Continua a leggere