Articoli

Quali sono i migliori smartphone Android? Ecco la Top 10

Il 2020 è stato sicuramente un anno importante per il mondo degli smartphone android, quasi tutte le case produttrici infatti si sono dotate di device con caratteristiche top di gamma. Schermo curvo, pieghevole, batterie ultra durevoli, connessione 5g, queste sono solo alcune delle caratteristiche degli smartphone android targati 2020. Una delle principali novità introdotte negli ultimi mesi di quest’anno sono i rivoluzionari display con tecnologia AMOLED con frequenza a 120 Hz. 

Consigli per l’acquisto di cellulari ultimi modelli 

Acquistare uno smartphone oggi non è un’impresa facile visto che nel mercato esistono migliaia di modelli con le più disparate caratteristiche (sia hardware che software). Per questo è sempre consigliabile consultare una classifica dei migliori smartphone (stilata da professionisti) in modo da potersi orientare nel mare magnum dei cellulari di ultima generazione. In genere le caratteristiche principali da prendere in considerazione nei nuovi telefoni cellulari sono: display, processore e Ram. 

Top 10 smartphone Android 

Xiaomi MI 9 PRO 

Nella lista dei migliori smartphone con sistema operativo android rientra sicuramente lo Xiaomi MI 9 PRO caratterizzato da un design full screen e con fotocamera a scomparsa (sia anteriore che posteriore).  Il processore S855 lo rende sicuramente un device performante e molto apprezzato dagli utenti. 

LG G8X ThinQ

Il nuovo smartphone LG entra di diritto nell’alveo dei migliori smartphone android 2020. Il device in questione rappresenta semplicemente il meglio della casa LG e inoltre è uno dei pochi dispositivi che comprende nel prezzo anche una particolare custodia con schermo separato capace di rendere unico l’utilizzo del dispositivo. 

ZTE Axon 10 Pro 

Anche lo ZTE Axon 10 Pro rappresenta un’ottima soluzione nel mondo dei telefoni Android. Il dispositivo è caratterizzato da cornici quasi inesistenti e da un display che ricopre quasi il 100% della superficie frontale. L’ottimo processore e Android 10 gli permettono di girare al meglio anche quando si aprono file o app pesanti (come giochi di ultima generazione). 

Huawei P30 Pro 

Huawei P30 Pro è ad oggi uno dei top di gamma di casa Huawei ed è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo. Nonostante sia un device piuttosto datato, Huawei P30 Pro possiede un comparto fotografico capace di tenere testa a qualsiasi smartphone, inoltre è aggiornato ad Android 10

Google Pixel 4

Uno degli smartphone più conosciuti e venduti del 2020 è sicuramente il Google Pixel, ormai giunto alla sua quarta versione. Ciò che contraddistingue questo dispositivo sono le ridotte dimensioni, i colori vivaci. Non è uno smartphone per tutti ma di certo rientra tra i migliori dispositivi del 2020. 

Sony Xperia 5

Il Sony Xperia 5 è uno smartphone nuovo, sicuramente la punta di diamante del marchio Sony. Ciò che lo caratterizza è il display oled ad altissime prestazioni (con una dimensione perfetta con formato 12:9 da sei pollici). Un altro punto a favore, oltre al comparto fotografico e al processore S855, è la memoria espandibile.

ONEPLUS 7 T

In molti lo considerano come il migliore Oneplus in assoluto, uno smartphone completo e compatto, con comparto fotografico da far invidia agli altri prodotti top di gamma e con dimensioni medie. Il Onleplus 7T inoltre è uno degli smartphone più veloci sul mercato.

Realme X2 PRO

Il Realme X2 PRO è un telefono smartphone non troppo conosciuto ma sicuramente molto interessante. Il dispositivo si basa su un processore SB55, 8 Gb di RAM e 128 GB di memoria interna non espandibile. 

Asus ZenFone 6 

Anche l’Asus ZenFone 6 possiede le rivoluzionarie fotocamere a scomparsa, attualmente è uno dei migliori device per potersi scattare selfie. Il comparto fotografico infatti rappresenta il vero e proprio punto di forza del dispositivo, aggiornabile ad Android 10. 

Honor 20 

In fine, rientra nella classifica dei top 10 di casa Android anche l’Honor 20, un cellulare nuovo che rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Il dispositivo è molto compatto e da dimensioni ridotte, il processore Kirin 980 aiutato da ben 6 Gb di Ram lo rendono una vera e propria scheggia. 

Ovviamente non è possibile stabilire a priori quale sia il miglior smartphone per ognuno, è consigliabile infatti prima considerare le proprie esigenze e solo dopo decidere quale modello acquistare. 

ALPHA·ONE, l’elegantissimo smartphone di Tonino Lamborghini

Per uomini che cercano nel loro smartphone lo stesso senso di esclusività che amano scegliere per il proprio abbigliamento. Ovviamente potendosi permettere di spendere cifre non proprio alla portata di tutti. Tonino Lamborghini ha presentato il suo nuovo smartphone ALPHA·ONE.

Continua a leggere

BlackBerry: fine di un’epoca

La notizia era nell’aria, ma ora è ufficiale. I nostalgici e gli appassionati di tecnologia metteranno le bandiere a mezz’asta: dopo Nokia e Motorola, un’altra grande azienda che ci ha cambiato la vita con i primi smartphone ha deciso di cambiar rotta. BlackBerry non produrrà più telefoni cellulari.

Continua a leggere

,

Get, la nuova icona della comunicazione. Si cambia…

Si chiama Get ed è uno bracciale che permette di controllare i propri devices e le relative applicazioni, attraverso un’interfaccia invisibile ed intuitiva. È infatti in grado di captare i gesti di chi lo indossa per interpretarne la volontà e soprattutto permette all’utente, in tutta privacy, di accedere all’audio senza utilizzare ne auricolari ne altoparlanti. Il Get sarà disponibile da fine anno e a realizzarlo e produrlo è la Deed S.r.l. il cui CEO è il giovanissimo Edoardo Parini.

Continua a leggere

,

iPhone 6s, iPhone 6s Plus iPad Pro: Apple pronta a tutto?

Da circa una settimana Apple ha presentato la sua nuova gamma iPhone 6s e 6s Plus, come tutti gli anni e come tutte le altre case competitrici e, in più, il nuovo iPad Pro, che conta di scontrarsi con i Surface Pro della Microsoft.

Continua a leggere

Android si rinnova: ecco come…

Manca ancora qualche mese al rilascio della nuova versione di Android, ma le caratteristiche sono già state rivelate da Google.

Continua a leggere

, ,

Android Auto nella Hyundai e Huawei nelle Audi

Durante il CES (Consumer Electronics Show) 2015 di Shangai, Huawei e Audi comunicano di aver stretto una partnership, con lo scopo di lavorare insieme a una tecnologia per le interconnected car.

Continua a leggere

Jolla, uno smartphone ambizioso

jolla_017

Nasce dall’ambizioso progetto di un team di ex ingegneri Nokia, tra cui l’italiano Stefano Mosconi, candidato al premio Wired Audi Innovation Award 2014 – Under 35 per l’innovazione tecnologica: è stato presentato in Finlandia sul finire del 2013 e si chiama Jolla.

Continua a leggere

Blade Apex2, lo smartphone di ZTE

ZTE Blade Apex2_black_trequarti_new

In esclusiva nei negozi TIM, arriva oggi in Italia il nuovo Blade Apex2 lo smartphone prodotto da ZTE, azienda leader globale nel settore delle telecomunicazioni, che sarà in vendita al costo di soli 129,90 Euro.

Continua a leggere

Yammer, l’Enterprise Social Network di Microsoft

Schermata 2014-02-21 alle 16.29.25

Otto milioni di utenti in tutto il mondo. Offre la possibilità di creare gruppi di lavoro, condividere documenti importanti, partecipare a conversazioni virtuali, cercare informazioni e restare sempre aggiornati ed in contatto con gli altri componenti della rete. Si chiama Yammer ed è l’Enterprise Social Network di Microsoft. Dopo un solo anno dall’acquisizione, Yammer ha registrato una crescita su base annuale del 55% di utenti, di oltre il 200% dei network a pagamento e di circa il 100% dell’attività user. Quello del Social Enterprise è un trend emergente che pian piano si sta radicando anche in Italia, dove questo genere di utilizzo del social web sta diventando molto richiesto.

Il grande vantaggio che offre Yammer è quello di assicurare all’utente di entrare in contatto con le persone ideali, rispondenti alle proprie esigenze, condividere informazioni tra i team e organizzare progetti comuni, in modo assolutamente sicuro con messaggi visibili solo all’interno dell’organizzazione. Ovviamente l’app è disponibile per Windows, Windows Phone iPhone, iPad e Android.

Continua a leggere

Lenovo compra Motorola da Google

Colpaccio dell’azienda cinese Lenovo che acquista da Google la Motorola Mobility . Ad annunciarlo è stata la stessa azienda di Mountain View in una nota ufficiale. La cifra sborsata dalla Lenovo per l’acquisizione dell’azienda è pari a 2,91 miliardi di dollari. Google, tuttavia, manterrà  il controllo della maggioranza del portafoglio brevetti di Motorola Mobility.

L’acquisizione di un marchio icona renderà Lenovo un forte competitor globale per gli smartphone. Abbiamo fiducia nel fatto di poter unire il meglio delle due società per creare prodotti che piacciano ai clienti”, ha dichiarato soddisfatto l’amministratore delegato di Lenovo, Yang Yuanqing.

Soddisfazione per l’esito dell’operazione è stata espressa anche da Larry Page, CEO di Google, secondo il quale “Lenovo ha le capacità per rendere Motorola Mobility un player globale nell’ecosistema Android”.

David Di Castro
@daviddicastro11

Sony Mobile all’attacco

Sony Mobile Communications (ex Sony Ericcson) lancia il suo attacco e la sua sfida ad Apple e Samsung, immettendo sul mercato il suo nuovo smartphone top di gamma: il Sony Ericsson Xperia Z. Con Reality Display Full HD da 5” a 1080p, processore quad-core Snapdragon™ S4 Pro, fotocamera fast-capture da 13 megapixel e tecnologia 4G LTE, Xperia Z si propone come alternativa straordinaria alla concorrenza agguerrita che il settore. E lo fa con un prodotto non solo eccellente dal punto di vista tecnico, ma anche da quello del design. Il nuovo Xperia è davvero bello da vedersi.

Le principali caratteristiche
Il brillante Reality Display di Xperia Z, con Mobile BRAVIA® Engine 2, porta il know how di Sony nel campo delle televisioni sullo smartphone offrendo un’interessante esperienza visiva.
Presenta funzioni comuni a quelle delle fotocamere digitali Sony e vanta il primo sensore Exmor RS per cellulari, il primo al mondo per girare video in HDR (High Dynamic Range) direttamente tramite smartphone. La tecnologia HDR permette di realizzare immagini chiare offrendo un maggior contrasto anche nei controluce. Gli utenti possono così scattare foto e girare filmati stupendi in qualsiasi condizione di illuminazione.
Xperia Z vanta la funzionalità Battery STAMINA Mode, che migliora la durata del tempo di standby fino a quattro volte e oltre, attraverso lo spegnimento automatico delle applicazioni che consumano batteria quando lo schermo è inattivo e il loro ripristino quando il display è nuovamente in funzione.
Le applicazioni “WALKMAN”, Album e Movies, permettono di scoprire contenuti on-line e off-line da un unico punto di accesso con nuove modalità per vivere e condividere i contenuti stessi. L’applicazione “WALKMAN” consente l’accesso a tutta la musica di cui si è effettuato il download e a una library di oltre 18 milioni di brani musicali da esplorare attraverso Music Unlimited e l’integrazione con Facebook. L’applicazione Movies permette di fruire di oltre 100,000 film e serie TV attraverso Video Unlimited, mentre l’applicazione Album consente di accedere in modo semplice alle foto degli amici su Facebook.

Condividere, niente di più facile
La funzione One-touch permette agli utenti di condividere facilmente musica, foto e video dal proprio smartphone a una gamma di dispositivi Sony abilitati NFC, inclusi speaker, cuffie ed ora anche i TV. Con i nuovi TV BRAVIA, annunciati oggi, toccando semplicemente con il telefono il telecomando del TV è possibile vedere immediatamente le proprie foto e i propri video sul grande schermo. Inoltre, è sufficiente toccare con Xperia Z entrambe le cuffie per ascoltare all’istante la propria musica preferita.

Bello e resistente
Xperia Z presenta un design unico OmniBalance con bordi arrotondati, ma senza esagerare e superfici riflettenti su tutti i lati. Nonostante uno spessore di soli 7.9 mm, Xperia Z è molto resistente grazie al vetro temperato anteriore e posteriore e ai più elevati livelli di resistenza alla polvere e all’acqua.

Il sistema operativo
Xperia Z e Xperia ZL saranno lanciati con Android 4.1 (Jelly Bean) e saranno aggiornati alla versione 4.2 successivamente al lancio per la miglior esperienza d’uso Android.

Sarà in vendita a 649 Euro.