Articoli

Benessere e produttività: come scegliere le attrezzature per un’officina efficiente

Sentirsi in un ambiente confortevole è un incentivo anche a lavorare bene. Numerose ricerche hanno dimostrato la stretta connessione tra il benessere dei lavoratori e la produttività all’interno di un’azienda, con il primo fattore che influenza profondamente il secondo.

Lo stesso concetto vale anche in officina, dove l’eliminazione dei rischi per la salute fisica e mentale aumenta la qualità e la quantità della produzione. L’arredamento, in questo senso, ricopre un ruolo fondamentale nel migliorare il benessere all’interno di un’azienda, motivo per cui le caratteristiche principali per la scelta degli elementi sono legati alla sicurezza e all’ergonomia.

L’ergonomia alla base della scelta delle attrezzature dell’officina

Ogni contesto lavorativo ha caratteristiche differenti ed è per questo motivo che la scelta degli elementi che lo compongono deve rispondere in maniera esatta alle necessità dell’utente: proprio questa è l’idea che sta alla base del concetto di ergonomia, ed è lo stesso che Fami, azienda leader nel settore, ha fatto completamente suo, mettendolo al centro della propria filosofia, e proponendo arredi industriali in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni realtà, personalizzabili in ogni dettaglio.

Le attrezzature di un’officina devono rispondere a standard che tengano conto delle caratteristiche anatomiche e antropometriche dell’utente finale, così come l’organizzazione degli spazi del luogo di lavoro e di tutto ciò che deve essere presente all’interno. La tecnologia deve interagire in modo simbiotico con gli esseri umani, ed è per questo che Fami Srl lavora per proporre strumenti comodi e sicuri: solo in questo modo si rende un ambiente professionale più sicuro, più vivibile ed allo stesso tempo più produttivo.

L’importanza di un banco ergonomico su misura

Il primo elemento immancabile all’interno di un’officina è sicuramente il banco da lavoro: non si tratta di una semplice scrivania sulla quale poggiare l’attrezzatura, ma va considerato un vero e proprio reparto di produzione industriale. La scelta di un suppellettile personalizzato e personalizzabile in questo caso può aiutare ad aumentare l’efficienza all’interno del luogo di lavoro. 

Innanzitutto, l’altezza regolabile è importante per permettere a chiunque di lavorare secondo le proprie caratteristiche fisiche, riducendo sforzi superflui; abbassare e alzare il piano nel modo più semplice aiuta ad evitare inutili perdite di tempo.

A seconda delle attività da svolgere si deve poi scegliere se utilizzare un piano di lavoro in legno oppure in acciaio: se ad esempio serve un tavolo sul quale martellare, il legno assorbirà meglio i colpi; viceversa, per lavori di precisione, come montaggio è consigliabile una superficie liscia e quindi si predilige l’acciaio.

Scegliere in base agli strumenti utilizzati

Gli strumenti che fanno parte del lavoro devono essere riposti in maniera ordinata per averli sempre a portata di mano, motivo per cui la personalizzazione degli elementi di arredo deve tenere conto anche di questo fattore. 

Si parte dalla cassettiera che ha lo scopo di ordinare attrezzature meno utilizzate, per poi passare ai pannelli portautensili che possono essere di diverso tipo e corredati di elementi come mensole e ganci, così da migliorare e aumentare la funzionalità e la capacità di stoccaggio.

Un piano di lavoro perfetto deve inoltre essere dotato di un sistema di illuminazione e quindi è doveroso scegliere un banco da lavoro provvisto di canalette elettrificate e lampade LED. Altri accessori che possono essere associati a seconda dell’attività sono ad esempio i porta rotoli o i porta bombolette.

Armadi, mensole e scaffali: tra comfort e sicurezza

I ripiani dove riporre le proprie attrezzature svolgono un ruolo delicato all’interno di un ambiente di lavoro: la gestione degli spazi e dell’ordine permette infatti di operare in maniera ottimale, riducendo lo stress e le perdite di tempo inutili.

Anche in questo caso, le opzioni variano a seconda delle esigenze e soprattutto della superficie a disposizione all’interno dell’officina. L’apertura scorrevole di un armadio, per esempio, può essere più efficiente scorrevole in un contesto, mentre in un altro può essere più utile un sistema a battente, così da utilizzare i piani delle ante anche per riporre attrezzature di vario tipo. 

Se invece si preferisce una maggiore versatilità, potrebbe essere consigliabile una scaffalatura industriale, da personalizzare con accessori specifici per la gestione e la movimentazione delle attrezzature.

(Pubbliredazionale)

Placche elettriche: consigli di design

Quando si decide di ristrutturare la propria abitazione o il proprio ufficio, o di costruirne di nuovi, è importante concentrarsi anche sui piccoli particolari.

Continua a leggere

Librerie moderne, le alternative disponibili per la casa e l’ufficio

Nonostante l’era digitale abbia inciso notevolmente sul metodo di conservazione della carta stampata e dei documenti, sono sempre più numerose le famiglie italiane le quali, prese dalla necessità di ammodernare gli ambienti di casa, o nel caso dei professionisti, del proprio ufficio, si orientano verso la selezione di un arredamento che segue i canoni moderni anche per quanto riguarda le librerie.

Continua a leggere

Qualche idea per trovare il pouf migliore per la casa

Tra i protagonisti della zona living che spesso passano in sordina c’è di sicuro il pouf, un elemento di arredo che in realtà è di grande valore anche dal punto di vista estetico.

Continua a leggere

Rinnovare il nostro ufficio: l’estate è buona consigliera…

L’estate rappresenta il momento migliore per pensare a rinnovare il nostro ufficio. C’è più tempo a disposizione per riflettere sulle migliorie da apportare sia al mobilio, che agli accessori.

Continua a leggere

,

Trasformare un vecchio edificio in un ufficio green

Il basso impatto ambientale, per ottenere un altissimo impatto in quanto a produttività dei dipendenti: è una logica che sta sempre più spesso diffondendosi nel settore del terziario. Dunque il green comincia a diventare un elemento presente non solo nelle case degli italiani, ma anche negli uffici delle aziende del nostro Paese.

Continua a leggere

Arredamento design, ecco le ultime tendenze

Conoscere le tendenze di design è molto importante per riuscire ad arredare la propria casa in modo consapevole e con buon gusto: tra decorazioni trendy, nuove tonalità cromatiche e dettagli curiosi, sono molti i particolari su cui vale la pena di soffermarsi per individuare soluzioni in linea con le proprie necessità e con le proprie preferenze.

Continua a leggere

,

LevelHUB, design e tecnologia per un ufficio smart

Un luogo che offre nuove soluzioni per lo smart working, volte a rinnovare le consuetudini legate al modo di vivere gli ambienti di lavoro. Si chiama LevelHUB ed è stato inaugurato oggi tra le splendide colline del Parco di Montevecchia e del Curone in provincia di Lecco.

Continua a leggere

Il parquet per le aziende è un prodotto importante per dare uno stimolo alla propria attività

Anche se potrebbe sembrare non così importante il parquet per le aziende riveste un ruolo quasi essenziale per la propria attività perché questo elemento rappresenta un punto importante nell’arredo  che deve cercare di offrire a tutti gli utenti quei vari elementi che possono attirare la loro attenzione e farli sentire il più possibile a loro agio.

Continua a leggere

,

10 consigli per trovare l’ufficio dei vostri sogni

Siete alla ricerca del vostro nuovo (o primo) ufficio? Sicuramente prima di scegliere quello che fa al caso vostro ne visiterete parecchi, ma prima di dire la fatidica frase “Ecco, è quello che fa per me”, dovrete valutare alcuni fattori determinanti. Noi abbiamo raccolto le idee per venirvi in soccorso con questi 10 consigli per trovare l’ufficio dei vostri sogni.

Continua a leggere

,

Cockpit, la poltrona per ufficio con l’anima di una Ferrari

Cercate una sedia particolare per il vostro ufficio? Beh, Ferrari e Poltrona Frau ne hanno presentata una davvero fantastica. Si chiama “Cockpit”, la prima seduta da ufficio mai disegnata dal Ferrari Design Centre.

Continua a leggere

I tre accessori indispensabili per una camera da letto declinata al maschile

Inizia tutto da qui: la stanza da letto. Ci si alza, ci si veste, ci si specchia e, dopo aver lasciato le atmosfere soffuse della notte, abbandoniamo il silenzio e il riposo per buttarci nel mondo “fuori”. Lavoro, riunioni, viaggi, palestra, divertimenti… quali siano i nostri impegni, la giornata si chiuderà nel relax della nostra camera, protetta e confortevole.

Continua a leggere