Articoli

Azimut|Benetti al 53° Salone Nautico di Genova

Al via dal 2 al 6 ottobre il Salone Nautico Internazionale di Genova, con il Gruppo Azimut|Benetti presente con un’area espositiva di 1.200 mq, con 16 yacht di cui 3 nuovi modelli. Tutti in acqua gli  yacht esposti  con la possibilità di effettuare prove a confermare l’impegno e la volontà di garantire massima visibilità all’azienda attraverso una forte presenza proprio nel Salone ‘di casa’ per eccellenza. Azimut Yachts inaugura la 53a edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova con le 3 grandi novità della stagione: Azimut 80, Magellano 53 e Atlantis 50. Per Benetti sarà presente Orso 3, megayacht della linea Tradition 105. Già al suo debutto in occasione del Festival de la Plaisance di Cannes, da poco conclusosi, Azimut 80 vanta premi di grande prestigio. La giuria di esperti dei 2013 World Yachts Trophy, composta da giornalisti del gruppo editoriale francese LuxMedia, ha assegnato al neonato 24 metri il titolo di “Yacht più funzionale nella categoria dai 24 ai 50 metri”. Magellano 53 è l’ultimo modello della collezione dedicata al ‘long range italiano’, caratterizzato da soluzioni in termini di funzionalità ed estetica uniche nella sua categoria. Rappresenta, invece, una doppia novità Atlantis 50. Con questo modello coupé, Atlantis – già brand del Gruppo, segna il suo ingresso a tutti gli effetti tra le collezioni Azimut Yachts. Grazie a questo passaggio, Azimut Yachts è ora in grado di proporre, sotto un unico marchio, la più estesa gamma al mondo di yacht fino ai 120 piedi, suddivisi in 5 collezioni: Atlantis, Magellano, Flybridge, S e Grande. L’estensione della gamma risponde a una precisa strategia del Gruppo che ha come focus principale quello di concentrare la produzione nel sito di Avigliana dando massimo risalto a tutte quelle caratteristiche legate alla sua completa ‘italianità’ che l’hanno resa leader di settore a livello mondiale. La strategia aziendale prevede in concreto, per il prossimo triennio, investimenti per 29 milioni di Euro finalizzati allo studio e alla realizzazione di nuovi modelli , allo sviluppo del sito produttivo di Avigliana e al rinnovamento dell’infrastruttura tecnologica.