Articoli

Pininfarina disegna la stilo Carbongrafite

Iniziano ad arrivare le immagini delle fantastiche proposte delle grandi aziende del mondo dell’orologeria e della gioielleria direttamente dal Baselworld 2013:  porta la firma di Pininfarina, la prima penna Pininfarina Carbongrafite disegnata per Visconti.

La stilografica ha caratteristiche uniche sia per quanto riguarda lo stile che per la tecnica. Ha un design la cui cifra principale è la purezza unita ad un sapiente mix di dinamismo ed eleganza delle forme. Il lavoro stilistico, supportato dal know how tecnico di Visconti, ha portato alla creazione di un oggetto essenziale ed esclusivo al tempo stesso e dotato di soluzioni tecniche innovative che ne esaltano la purezza dello stile. Tra questi, il meccanismo di estrazione del pennino tramite rotazione, che ha permesso l’eliminazione del coperchio, e la clip con  il meccanismo incorporato. Altre novità importanti sono il sistema di tenuta aria a chiusura ed apertura automatica, nel pennino Smartouch tubolare in cromo 18 e nel materiale utilizzato, la carbongrafite monodirezionale, che oltre a dotare l’oggetto del giusto peso, crea un rimando con il mondo auto di Pininfarina.

La Pininfarina Carbongrafite sarà disponibile anche in versione roller e verrà prodotta in edizione limitata di 930 stilografiche e 930 rollers  in omaggio alla data di fondazione di Pininfarina, il 1930.

“Pininfarina ha realizzato per Visconti un oggetto unico nel quale la tradizione si veste di innovazione. La penna è per definizione il mezzo di espressione di pensieri, idee e progetti. Da domani saremo fieri di poter utilizzare la Pininfarina Carbongrafite, gioiello del Made in Italy più autentico, per poter firmare i nostri nuovi progetti” commenta Paolo Pininfarina, Presidente del Gruppo Pininfarina.

 “I valori del brand Visconti coincidono con quelli di Pininfarina: creatività, passione per la bellezza, ricerca di soluzioni innovative. La lunga esperienza nel campo del design del nostro partner, unita alle nostre solide competenze tecniche e alla forte propensione all’innovazione, ci hanno portato alla creazione di un oggetto che racconta una storia nuova nel campo degli strumenti di scrittura” dichiara Dante Del Vecchio, Presidente di Visconti.