Il Networking è la chiave nel mercato globale
È vero che il Business English richiede un linguaggio specifico, dei termini particolari e una vasta conoscenza del settore. Spesso, però, questi non sono gli ostacoli più grandi. Il tipico studente aziendale si sente limitato non dai vocaboli, né dal linguaggio particolare della sua area di business, ma dalle competenze generali che gli permettono di comunicare: come strutturare una email in inglese, come interagire al telefono, come farsi sentire in un meeting o come fare networking, quella competenza da una parte così semplice, ma per niente scontata.