Articoli

5 regole per la postura perfetta in ufficio

Lavoro, lavoro, lavoro… Questo è il mantra di chi produce. Ma anche il più stacanovista deve pensare alla propria salute. Molti di noi, quotidianamente siedono per ore di fronte ad una scrivania, spesso adottando posture errate che poi ci creano problemi piuttosto fastidiosi.

Continua a leggere

,

Sito e-commerce: ecco come scegliere quello giusto!

Partiamo dal presupposto che chi voglia realizzare un sito di e-commerce abbia ben chiaro in mente che farlo rappresenta un impegno pari a quello di aprire un’attività su strada. Pensare di poter aprire un negozio virtuale e che questo poi faccia il lavoro per noi è il primo passo verso il fallimento. “Provare per vedere come va” è un azzardo che in coscienza non mi sento di suggerire a nessuno. Aprireste un negozio fisico senza averne l’esperienza ed accollandovi tutti i costi di affitto locali, magazzino, partita iva e tasse senza avere un progetto chiaro in mente e senza aver fatto almeno una ricerca di mercato?

Continua a leggere

Dolori alla schiena? Occhio alla sedia dell’ufficio!

Uno dei problemi che maggiormente accusano coloro che lavorano in ufficio, è relativo ai dolori alla schiena. Tali problematiche sono dipese certamente da una postura non ideale, ma anche da una poltrona non esattamente adatta all’uso.

Continua a leggere

Chitarpi presenta il nuovo sito web

È già online il nuovo sito web CHITARPI.IT. Nato da un’attenta operazione di restyling condotta dalla società insieme a CantieriInformatici.com partner storico nel settore web, sia in termini di grafica sia in termini di contenuti, il sito è uno strumento totalmente responsive, fruibile e consultabile da ogni tipo di supporto, e in grado di garantire all’utenza modalità di navigazione immediate.

Continua a leggere

L’acustica è una questione di frequenze

L’evoluzione pret-a-porter del pannello fonoassorbente.  Progettato da Lorenzo Palmieri per Caimi Brevetti, il pannello Corista, occupa pochissimo spazio, è pratico e leggero, ma estremamente funzionale al suo utilizzo.

Realizzato con un unico materiale ecocompatibile, interamente riciclabile e lavorato industrialmente, ha un design essenziale, ma decisamente elegante e vanta, oltre chiaramente ad un elevato assorbimento acustico, anche ottime qualità di resistenza al fuoco.

Alla base, l’ormai conosciuta tecnologia brevettata SNOWSOUND ®, che permette un assorbimento selettivo delle diverse frequenze e quindi di ottimizzare l’acustica dell’ambiente. Le superfici del pannello sono rivestite in tessuto di poliestere Trevira ®, solidamente applicato all’imbottitura interna.

 

Volete una dimostrazione? Guardate questo video…

http://chitarpi.wordpress.com/2013/06/14/stanza-prova-pannelli-mitesco-della-caimi-brevetti/

Quando è tempo di scelte…

Uno delle sale più importanti di un ufficio è cartamente la sala riunioni. Da qui si prendono decisioni globali, si discutono scelte importanti, si trovano soluzioni alle problematiche. L’ambiente deve essere accogliente, non eccessivamente complesso nel suo insieme e professionale al massimo. Questa della TAY è disponibile in due toni di Rovere: sbiancato e moro. Il primo dona una freschezza e semplicità all’ambiente in cui si usa, il secondo invece è un colore che infonde serietà ed importanza all’ambiente di lavoro. Un elemento che contraddistingue la linea TAY è lo spessore del piano e la linearità delle gambe di sostegno che fanno si che si crei una sensazione di galleggiamento del piano di lavoro  all’interno della stanza in cui è posto, questa sensazione è ancor più avvertita nelle sale riunioni a cui la linea TAY sembra perfetta. Una scelta decisamente in chiave moderna, che piace però anche ai meno giovani.

Stop ai suoni che disturbano!

image

La qualità acustica ha un ruolo importante nella vivibilità degli ambienti e molte volte non ci si rende conto dei rumori che siamo costretti a sopportare quotidianamente. La Caimi Brevetti propone sul mercato un prodotto che può far davvero molto per migliorare la situazione negli uffici. Particolari suoni sono esclusivamente disturbatori in un ambiente ed avere un pannello che riesce ad abbatterli gioverà sia per la concentrazione che per la qualità del lavoro in generale. Il pannello fonoassorbente MITESCO è progettato con la nuova tecnologia brevettata Snowsound che è caratterizzata dalla densità variabile del pannello fonoassorbente che permette di ottenere un assorbimento selettivo alle diverse frequenze e quindi di ottimizzare l’acustica pur mantenendo uno spessore molto contenuto. Un’altra caratteristica dei pannelli fonoassorbenti MITESCO è la conservazione delle caratteristiche di fonoassorbenza da ambo le facciate e sui bordi, che lo rendono unico nel suo genere nel panorama mondiale.Il pannello fonoassorbente MITESCO è progettato con la nuova tecnologia brevettata Snowsound che è caratterizzata dalla densità variabile del pannello fonoassorbente che permette di ottenere un assorbimento selettivo alle diverse frequenze e quindi di ottimizzare l’acustica pur mantenendo uno spessore molto contenuto. Un’altra caratteristica dei pannelli fonoassorbenti MITESCO è la conservazione delle caratteristiche di fonoassorbenza da ambo le facciate e sui bordi, che lo rendono unico nel suo genere nel panorama mondiale.