Articoli

Le finanze delle aziende saranno gestite attraverso il cloud: questo dice uno studio

Le finanze delle aziende? Entro il 2024 verranno gestite attraverso il cloud. Questo è il risultato della ricerca `The Future of Finance in Italy´, realizzata da ANDAF e Workday, attraverso la quale i CFO hanno espresso il loro parere sulle innovazioni tecnologiche in tema di gestione finanziaria aziendale.

ùLeggi tutto

World Backup Day. Conservazione e della sicurezza dei dati: il rischio è percepito?

Domani sarà il World Backup Day e per l’occasione sono stati resi noti i risultati di uno studio realizzato da BVA Doxa commissionata da Aruba S.p.A., a proposito della conservazione e della sicurezza dei dati nelle PMI italiane.

Il dato più incredibile che è emerso è che il 27% delle piccole e medie imprese italiane non possiede un backup, dato che sale fino al 43% tra le sole piccole imprese. Davvero inaspettato, soprattutto considerando i tanti segnali d’allarme che si possono riscontrare attraverso i servizi realizzati dal mondo dell’informazione.

Il 31 marzo è la giornata mondiale dedicata all’informazione sul mondo del backup, istituita ormai 11 anni fa per ricordare l’importanza di avere un piano di ripristino dei dati nel caso in cui diventino inaccessibili, in modo da poterli sempre recuperare.

Nello studio sono stati coinvolti i responsabili dell’infrastruttura IT e della sicurezza di 300 piccole e medie imprese, nei settori Servizi e Terziario, Commercio, Esercizi Pubblici, Sanità & Istruzione, Produzione & Vendita, Trasporto e Costruzioni.  

Backup, un problema per le piccole imprese

Dai numeri dello studio emerge che il 73% delle aziende ha dichiarato di disporre di una soluzione di backup, dato che scende al 57% quando si parla di piccole imprese e che sale ad un più incoraggiante 87% quando ci si interfaccia con le medie imprese.

Chi dispone di backup in azienda ha dichiarato nel 62% dei casi che ne dispone da oltre 5 anni ma è solo il 3% ad essersene dotato nel corso del 2021, sintomo che l’accelerazione della digital transformation che si è verificata negli ultimi due anni non ha determinato un aumento in parallelo della attenzione alla conservazione dei dati e alla propria sicurezza digitale.

In particolare, il 57% delle aziende ha un backup in cloud, ossia la soluzione grazie alla quale i file vengono criptati e sincronizzati in tempo reale sui server del data center che ospita il servizio, rendendo il backup pienamente sicuro. In questo ambito, le piccole imprese risultano a sorpresa più virtuose: è il 60% ad esserne dotato a fronte del 54% delle medie imprese. 

Il futuro: ci sarà più attenzione?

Il dato che maggiormente impressione è legato all’intenzione di dotare in futuro la propria azienda di un sistema di backup, tra quanti non ne dispongono: il 71% non è interessato ad introdurne uno neanche nel lungo periodo. Una delle spiegazioni a questa scarsa propensione è scarsa percezione del potenziale pericolo.

Eppure, ben 7 aziende su 100 hanno sperimentato una perdita di dati e per il 34% di queste la causa scatenante è riconducibile ad un sistema di backup inefficace o non adeguato. In media, le aziende coinvolte da una perdita di dati hanno subito un downtime di quasi 2 giorni ed il 43% di queste non saprebbe quantificare economicamente i danni causati dall’incidente. La metà degli intervistati, invece, dichiara in modo netto che la perdita di dati ha causato un rallentamento sul lavoro (52%) e delle conseguenze economiche seppur non facilmente quantificabili (43%).

Secondo lo studio, inoltre, i manager intervistati non hanno mostrato una ferma attitudine alla sicurezza digitale neanche nella propria sfera privata: solo il 58% di questi riferisce di disporre privatamente di una soluzione di backup e nel 27% dei casi si tratta di una soluzione di backup su supporto fisico come un hardware esterno o una chiavetta USB. La motivazione principale di chi non ne fa uso? Per 9 italiani su 10 non rappresenta una necessità.

“Provvedere ad una strategia di governance dei dati è oggi più che mai prioritario – ha commentato Lorenzo Giuntini, CTO di Aruba – I più recenti trend testimoniano come il cloud ed in generale le nuove tecnologie dell’era dell’orchestrazione e dello sviluppo agile mettano fortemente in crisi i sistemi di backup più tradizionali. Nuove esigenze nascono in poche ore così come nuovi dati da salvaguardare. Pensare ai meccanismi di approvvigionamento e di utilizzo di piattaforme di backup tradizionali è a tutti gli effetti incompatibile con le nuove sfide del business e con la rapidità con cui l’IT è in grado di creare valore, valore che deve essere affidabile, sempre disponibile e resiliente. Ad oggi solo i sistemi di backup cloud riescono a rispondere ad una tale sfida, garantendo tempi di approvigionamento ultra rapidi, facilità d’uso e possibilità di ridurre o aumentare le risorse in tempo reale”.

Professionisti, è partita la corsa verso la digitalizzazione

I professionisti corrono verso la digitalizzazione, anche quelli che, fino a poco tempo fa, sembravano disinteressati all’argomento. Nel 2017, infatti, la spesa in tecnologie ICT di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro italiani, ha raggiunto la cifra di  1.172 milioni di euro, con una crescita del 2,6% rispetto ai dodici mesi precedenti, trainata soprattutto da investimenti per l’adeguamento a obblighi normativi.

Continua a leggere

,

Active Network S.p.A.: un’azienda in crescita sotto tutti i punti di vista

Implementare la rete commerciale già presente e attiva sul territorio per offrire al cliente finale tre apporti fondamentali: professionalità, aderenza alle sue singole e specifiche esigenze e vicinanza. Questo è l’obiettivo di Active Network S.p.A. è un operatore telefonico e un fornitore di servizi di telecomunicazione hi-profile che opera in Italia da oltre quindici anni vendendo soluzioni di connettività e telefonia strutturate, innovative e perfettamente rispondenti alle esigenze sia del mercato business che consumer.

Continua a leggere

Manager e Cloud, un rapporto sempre più stretto e prezioso

Obiettivo: aumento della produttività e quindi dei guadagni. Ogni imprenditore sa che questo deve essere il suo mantra. Gli ultimi studi condotti da Regus, provider di spazi di lavoro flessibili, dimostrano che, in Italia, oltre 9 imprenditori su 10 (96%) ritengono che il passaggio a una modalità di lavoro da remoto stia influenzando in maniera decisiva l’adozione di applicazioni “Cloud” accessibili da qualsiasi luogo.

Continua a leggere

,

Il cloud? Le start-up e i modelli di business innovativi lo lanciano in Europa

Il cloud è sempre più parte integrante del business delle aziende, siano esse grandi, medie o piccole. L’adozione del cloud nel settore dei servizi finanziari in Europa sta prendendo piede, superando l’esitazione iniziale dovuta alla vasta infrastruttura legacy, alla mancanza di chiarezza sulle normative e alle preoccupazioni relative alla conformità e alla sicurezza dei dati, il settore inizierà a spostare i servizi di base verso il cloud entro i prossimi tre-cinque anni.

Continua a leggere

,

ScanSnap Cloud: ora si archiviano i documenti senza PC

Per caricare i file acquisiti sul proprio server, erano necesssari svariati passaggi. Bisognava innanzitutto digitalizzare i documenti, fossero questi di testo, immagini fotografiche o composizioni di vario tipo. Poi salvarli nelle memorie dei nostri device ed infine trasferirli sui server o sui cloud prescelti.

Continua a leggere

Genesys presenta la sua Customer Experience Platform

Genesys, azienda leader nelle soluzioni di customer engagement sia cloud che on-premise, ha presentato a Milano la versione aggiornata ed estesa della propria Customer Experience Platform, che coinvolge attualmente 10.000 organizzazioni in più di 100 Paesi.

Continua a leggere

È uscito Uomo&Manager di Marzo! Ed è gratis!

Il numero di Uomo&Manager di Marzo 2017 è uscito e ora è possibile scaricarlo gratuitamente! La rivista edita da DCNETWORK di Valerio Di Castro Editore, è ormai da tempo un punto di riferimento prezioso nel settore del business e nella comunità dei professionisti di sesso maschile e questo le consente di intraprendere la via della distribuzione gratuita. Questo senza scalfire e compromettere la qualità del giornale stesso!

Continua a leggere

,

Cesare Veneziani: “MC-link, i nostri servizi ed il Cloud…”

Intervista a Cesare Veneziani, amministratore delegato di MC-link

MC-link opera da oltre trent’anni sul mercato italiano ed è stata tra le prime aziende a credere nelle grandi possibilità che Internet offre sia al mondo consumer che a quello business. Oggi le proposte di MC-link sono focalizzate soprattutto sul mondo aziendale con una incredibile varietà di opportunità. Per analizzarle, abbiamo intervistato l’amministratore delegato dell’azienda, Cesare Veneziani, con il quale abbiamo avuto modo di approfondire l’argomento.

Continua a leggere

Amazon propone il cloud illimitato ad un prezzo shock!

Chi di noi non ha ormai bisogno di un cloud? 50, 100 Giga… Ce ne sono tanti. Ebbene, Amazon ha annunciato la creazione di un cloud illimitato ad un costo annuo davvero irrisorio per qualsiasi azienda, anche la più piccola, o professionista.

Continua a leggere

Telecom Italia Digital Solutions, nuovi servizi BI&Analytics

foto_foglia_nostrastoria_bn

Telecom Italia Digital Solutions conferma la mission dell’azienda del Gruppo Telecom Italia nel guidare la trasformazione digitale dei processi di business dei propri clienti e delle imprese italiane, presentando i nuovi servizi .

Continua a leggere