Articoli

,

BWH Hotels Italia & Malta, arriva il coworking in hotel: si chiama myWO

Il concetto di coworking è ormai radicata in Italia e nel mondo da molti anni. Sono migliaia i professionisti e le aziende che svolgono la propria attività in uffici condivisi e questo ha favorito senza meno lo sviluppo di collaborazioni interessanti. Ora anche gli alberghi intravedono in questa modalità di lavoro una possibilità interessante e il BWH Hotels Italia & Malta ha presentato in questi giorni myWO, servizio di coworking in hotel pensato per offrire un ambiente professionale, confortevole e stimolante a chiunque necessiti di uno spazio dedicato per lavorare. 

Continua a leggere

Il coworking: vantaggi e svantaggi

Oggi il termine “coworking” è ampiamente utilizzato e diffuso e questa modalità di lavoro è entrata a far parte della nostra quotidianità. Ma cos’è, esattamente, il coworking? Scopriamolo insieme. 

Continua a leggere

Parte oggi a Milano la Settimana del Lavoro Agile

Parte oggi a Milano, la Quarta Settimana del Lavoro Agile. Di cosa si tratta? Molto semplice, di agevolare in tutti i modi e di promuovere un cambiamento nello stile di vita di noi tutti. In pratica arrivare ad un rapporto work-life quanto migliore sia possibile.

Continua a leggere

43 Station Hotel, l’albergo col coworking dentro

Ha inaugurato a Milano il nuovo hotel 43 Station Hotel, struttura del segmento più alto della categoria 3 stelle situato a ridosso della stazione Centrale di Milano.

Continua a leggere

Uffici virtuali: una nuova tendenza prende piede

C’era una volta l’ufficio. Quello in cui la mattina si entrava, si davano (o si ricevevano) indicazioni su cosa fare, ci si metteva alla scrivania, si telefonava, si ricevevano clienti o collaboratori. Oggi è cambiato tutto e spuntano come funghi gli uffici virtuali ed i coworking. Ma cosa sono precisamente?
Continua a leggere

Sharing economy: è questo il prossimo step del business?

Condivisione. Parola chiave di questo periodo storico. E da questa si parte per creare nuovi business, tutti davvero molto interessanti. E già perché lo sharing, a quanto sembra, è applicabili a molti ambiti nel mondo del lavoro.

Continua a leggere

Coworking, quando il lavoro fa rima con collaborazione

Il mondo del lavoro sta cambiando e andiamo sempre di più verso il concetto di smart working, con condizioni professionali più flessibili anche per il fisico. L’era della digitalizzazione sta progressivamente cambiando gli spazi di lavoro che diventano un momento fondamentale per l’aggregazione, la contaminazione di idee e il loro sviluppo. Nello specifico, si chiamano coworking, o semplicemente cowo, e sono spazi condivisi dove professionisti di settori diversi possono incontrarsi, lavorare e interagire tra loro. A poco più di dieci anni dalla loro invenzione (nel 2005 a San Francisco), anche in Italia si sta diffondendo l’idea di condividere spazi di lavoro o ingegno sul modello della Silicon Valley nonostante il fenomeno resti ancora non del tutto compreso.

Continua a leggere

È uscito Uomo&Manager di Ottobre! Ed è gratis!

Il numero di Uomo&Manager di Ottobre è uscito e ora è possibile scaricarlo gratuitamente! La rivista edita da DC NETWORK di Valerio Di Castro Editore, è ormai da tempo un punto di riferimento prezioso nel settore del business e nella comunità dei professionisti di sesso maschile e questo le consente di intraprendere una nuova via, quella della distribuzione gratuita. Questo senza scalfire e compromettere la qualità del giornale stesso!

Continua a leggere

A Milano nasce WFA, l’Hub dedicato alla moda

MT5D5045_edited

Milano saluta la nascita di WFA (acronimo di Web Fashion Academy), il primo Hub coworking della moda e del valore sostenibile. Ideato nel 2009 da Venette Waste, che sul suo blog parla di moda attraverso azioni sociali, artistiche ed economiche che vengono dalle proprie idee e ricerche, aprirà ufficialmente i battenti il prossimo mese di settembre. Continua a leggere

Il network Cowo si allarga

Il coworking Work-On di Milano entra nel network Cowo. Uno spazio ampio di 200 metri quadrati, già sede operativa di architetti, designer, grafici e mediatori civili, organizzato per ospitare ben 25 postazioni di coworking a disposizione di chi ne avesse la necessità.

Facilmente raggiungibile da ogni zona della città, offre un comodo parcheggio a pagamento in autosilo proprio di fronte.

I servizi integrativi che sono resi disponibili al Cowo Milano/Work On sono: stampante, fotocopiatrice, fax, scanner, telefono, sala d’attesa, spazio ristoro, magazzino, consulenza informatica.

Orario di apertura: dalle 9.00 alle 18.30, con possibilità di opzione 24/7 con chiavi personali.

Una nuova opportunità di lavoro che va ad aggiungersi alle tante che stanno nascendo. A testimonianza che questo nuovo modo di gestire la propria attività, sta prendendo sempre più piede anche nel nostro Paese.