Economia della scarsità ed economia dell’abbondanza
Una delle caratteristiche dell’era digitale è il fatto che nel momento in cui qualcosa diventa software, cioè intangibile, conoscenza immateriale, intelligenza distribuita in una Rete fatta di bit con scaffali infiniti, diventa progressivamente meno cara, certamente nel costo di produzione e, spesso, anche nel prezzo finale. Nell’economia degli atomi, invece, la maggior parte delle cose tendono a farsi più costose col passare del tempo.