Articoli

,

Economia della scarsità ed economia dell’abbondanza

Una delle caratteristiche dell’era digitale è il fatto che nel momento in cui qualcosa diventa software, cioè intangibile, conoscenza immateriale, intelligenza distribuita in una Rete fatta di bit con scaffali infiniti, diventa progressivamente meno cara, certamente nel costo di produzione e, spesso, anche nel prezzo finale. Nell’economia degli atomi, invece, la maggior parte delle cose tendono a farsi più costose col passare del tempo. 

Continua a leggere

Economia sotto l’Ombrellone: al via l’ottava edizione a Lignano Sabbiadoro

Business d’estate? Perché no… Sarà dedicata al lavoro l’ottava edizione di Economia sotto l’Ombrellone. La manifestazione, che per tutto il mese di agosto raduna a Lignano Sabbiadoro (UD) esponenti del mondo economico-imprenditoriale per riflettere sulla situazione economica attuale, guarda alla sfida occupazionale: dalle nuove professioni che la rivoluzione 4.0 sta chiedendo, al futuro del settore vitivinicolo e alle possibilità del mondo finanziario, per arrivare alla riscoperta degli antichi mestieri.

Continua a leggere

Non possiamo dimenticare il Sud…

Esiste un importante convitato di pietra in tutte le discussioni sulla crisi e sulle ricette per il rilancio della crescita: il Mezzogiorno, una parte fondamentale e spesso dimenticata, che rappresenta circa il 35% della popolazione e circa un quarto del PIL italiano.

Continua a leggere

È uscito Uomo&Manager di Novembre! Ed è gratis!

Il numero di Uomo&Manager di Novembre 2017 è uscito e ora è possibile scaricarlo gratuitamente! La rivista edita da DCNETWORK di Valerio Di Castro Editore, è ormai da tempo un punto di riferimento prezioso nel settore del business e nella comunità dei professionisti di sesso maschile e questo le consente di intraprendere la via della distribuzione gratuita. Questo senza scalfire e compromettere la qualità del giornale stesso!

Continua a leggere

E se pensassimo al turismo come un prodotto finanziario?

L’industria del turismo corre forte a livello globale, costituisce una risorsa strategica per il Paese, è un asset importante dell’economia italiana e – come sottolineato anche dall’ultimo report “Preferences of Europeans Towards Tourism” di Commissione europea – l’economia di settore è cresciuta del 3,6% nel 2016.

Continua a leggere

Se il tradimento smuove l’economia…

Il tradimento? Può essere un business! Non certo per chi lo commette, ma per tutto l’indotto che questo genera. I traditori fanno girare l’economia. A metterlo in evidenza è un sondaggio realizzato da Incontri-ExtraConiugali.com, il portale dedicato a chi cerca un’avventura al di fuori della coppia.

Continua a leggere

I manager e l’investimento in Bitcoin

I manager e professionisti stanno sempre di più iniziando a fare attenzione ad un nuovo mercato in fase di grandissima espansione, quello del Bitcoin. Del resto, non è più un segreto se il prezzo del Bitcoin ha quest’anno raggiunto un rendimento di oltre il 200%, mentre invece i rendimenti degli Hedge Fund hanno una media che si attesta intorno al 3.5% annuo.

Continua a leggere

Homo Agens: la persona al centro del lavoro

Solo l’investimento sulle persone sostiene processi di trasformazione e di cambiamento e consente la piena realizzazione della persone, stimola la capacità di iniziativa, esalta la creatività e consente il superamento dell’archetipo dell’homo oeconomicus il quale decide esclusivamente in funzione della massimizzazione della sua utilità monetaria e della sua affermazione materiale.

Continua a leggere

Il nuovo volto del Capitalismo e l’Economia delle Reti

La supremazia del capitalismo cognitivo è inarrestabile. Esso rappresenta l’autentica rivoluzione del nuovo millennio e delle nuove forme di produzione globale, è l’affermazione e la consacrazione di quella che gli anglosassoni definiscono “knowledge economy” e “knowledge society”.

Continua a leggere

È uscito Uomo&Manager di Gennaio! Ed è gratis!

Il numero di Uomo&Manager di Gennaio è uscito e ora è possibile scaricarlo gratuitamente! La rivista edita da DC NETWORK di Valerio Di Castro Editore, è ormai da tempo un punto di riferimento prezioso nel settore del business e nella comunità dei professionisti di sesso maschile e questo le consente di intraprendere la via della distribuzione gratuita. Questo senza scalfire e compromettere la qualità del giornale stesso!

Continua a leggere

ISTAT, la fiducia di imprese e consumatori è bassa

Entrata ISTAT

Ripresa? Sembra sempre più un’utopia. E se chi vive di economia reale (quella più comune) questo lo poteva prevedere facilmente, l’ISTAT ha dipinto oggi un quadro non certo edificante su quello che ci attende da qui ai prossimi mesi. Continua a leggere

Confassociazioni, compleanno guardando al futuro

relatori

Un compleanno certamente da ricordare quello di Confassociazioni, organismo guidato da Angelo Deiana, che lo scorso 9 luglio ha festeggiato a Roma al Tempio di Adriano, con l’evento, organizzato con Anpib (Associazione Nazionale Private & Investment Bankers), intitolato “Il futuro possibile: scenari 2014-2015”. Continua a leggere