Articoli

“Poi ti chiamo!”: ecco come gestire con successo i contatti post fiera

Con il ritorno alla normalità sempre più vicina, si torna a parlare di presenze in fiere ed eventi business. Dopo tutto, per l’economia italiana, il settore fieristico ha un grande peso. Ogni anno il comparto vede la partecipazione di 200.000 espositori in circa 1.000 eventi.

Prendere parte a questi eventi è molto importante, poiché è possibile consludere molti degli affari più importanti, per un valore compreso tra i 60 e gli 80 miliardi di euro.

Presentazioni, strette di mano (torneremo anche a questo?), scambio di informazioni, materiali e biglietti da visita, che si concludono con l’immancabile “poi ti chiamo”: ma voi riuscite davvero a rispettare la promessa? Il rischio di dimenticare qualcuno è davvero elevato. Per questo motivo, Guido Alberti, fondatore dell’agenzia di consulenza Marketing al Millimetro specializzata in strategie dedicate al settore dell’edilizia, ha deciso di dare vita a Poi Ti Chiamo!, il sistema per gestire i contatti post-fiera in modo automatico, massimizzando l’investimento e per non perdere nemmeno un’opportunità.

Come funziona Poi Ti Chiamo!

Ma in cosa consiste? È di fatto un sistema che mette a disposizione dei clienti un modulo contatti da compilare in fiera ogni volta che si incontra qualcuno che potrebbe essere interessante per il proprio business.

Questo consente di organizzare più velocemente i potenziali clienti, e soprattutto di attivare delle azioni di marketing più mirate, inviando messaggi di ringraziamento e follow-up, in base al livello di personalizzazione definito nella fase preliminare dell’attivazione del servizio Poi Ti Chiamo!.

“I contatti ‘a caldo’ sono indubbiamente più proficui di quelli ‘freddi’. C’è il ricordo dell’incontro, delle belle parole e di tutti quei progetti e quelle idee di cui abbiamo parlato. Per questo riteniamo che sia importante non lasciarli mai raffreddare troppo. – Spiega Guido Alberti – Con questo sistema non devi aspettare di tornare in azienda, raccogliere le idee (e i biglietti) per poter avviare un primo follow-up. Ti basterà far partire Poi Ti Chiamo! e il tuo contatto riceverà immediatamente un messaggio di ringraziamento, seguito nei giorni successivi da altri messaggi e dalle azioni di marketing definite con te in precedenza. Questo ti permette di fare la differenza rispetto agli altri concorrenti, arrivando prima di loro (e il vantaggio temporale a volte è davvero determinante) e con azioni di marketing mirate e tempestive, che quasi nessuno fa”.

Heroes, meet in Potenza: spazio allo sport ed elogio dell’era delle connessioni

A Potenzia torna un evento divenuto ormai un must per imprenditori, start up e tutti coloro che fanno business. Si tratta di Heroes, evento giunto alla sua sesta edizione, che torna finalmente in presenza nel centro storico del capoluogo di regione lucano il 10 e l’11 settembre prossimi.

Due giorni  in cui sono previsti incontri ec’è una grande possibilità di fare networking, attraverso panel e workshop aperti al pubblico e totalmente gratuiti. Heroes sarà orientato sulla costruzione di nuove strategie di competitività e di occupazione volte a fornire una risposta collettiva alle principali sfide tecnologiche, sociali ed economiche del nostro tempo.

Il calendario di Heroes

A rendere interessantissimi questi due giorni, è previsto un fitto calendario di eventi e incontri che vedrà la partecipazione di professionisti e personaggi quali Bibop Gresta, Co-Founder e CEO Hyperloop Italia; Claudia Parzani, Partner Linklaters; Roberto Sfoglietta, CEO Ventive; Mariarita Costanza, CEO Everywhere TEW; Marco Trombetti, CEO PiCampus; Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI; l’Onorevole Luca CarabettaMariano Spalletti, Country Manager Qonto Italia; Mariangela Siciliano, SACE; Lorenza Ticli, SellaLab; Michele Albanese, Direttore Generale Banca Montepruno.

“Quest’anno abbiamo osato ancora di più scegliendo Potenza come palcoscenico per ospitare la nuova edizione dell’evento. Una location a cielo aperto capace di accogliere, con fascino e curiosità, tutti i nostri ospiti. Saranno due giorni in cui finalmente le persone si ritroveranno per formarsi, conoscersi e soprattutto fare business. Non mancherà ovviamente l’elemento entertainment tipico di Heroes. Infatti, la collaborazione con più sport ci ha permesso di offrire tante attività di svago e relax per i nostri partecipanti”. Spiega Anastasia Esther MuranoBusiness Development Manager di Heroes Srl, la società che organizza l’evento.

Innovazione e potenza dello sport ispireranno le riflessioni sul tema della sesta edizione di “Heroes in Potenza” che, per quest’anno, sarà “Human Connection”, come omaggio all’epoca delle connessione come elemento positivo per la nostra vita.

“Connessioni, crescita e sviluppo sono le tre parole chiave della sesta edizione di ‘Heroes’. In un mondo in cui la concezione degli spazi cambia continuamente e le persone si allontanano, ‘Heroes’ unisce e riunisce menti e idee. In uno spazio in cui le relazioni esistono grazie alla tecnologia e al digitale, siamo convinti, adesso più che mai, di aver bisogno e necessità di connessioni reali e umane. Quest’anno sarà un appuntamento davvero speciale in cui si evidenzierà quanto il capitale umano sia un reale e concreto investimento del territorio e delle imprese”, afferma Andreina Serena RomanoAmministratore Unico Heroes Srl.

Come organizzare un evento stando attenti ad ogni dettaglio

Organizzare un evento: ecco da cosa partire

Se hai un’attività da promuovere, vuoi mostrare il tuo lavoro al mondo o desideri coinvolgere persone nuove nel panorama delle tue attività lavorative, uno dei modi migliori in assoluto è certamente quello di organizzare un evento pubblico.

Continua a leggere

Pitti Uomo 95, ecco il tema della prossima edizione invernale

Si svolgerà dall’8 all’11 gennaio 2019 l’edizione invernale di Pitti Uomo, giunto alla sua 95ª edizione, evento sempre più centrale nel mondo della moda maschile. Ed è stato anche scelto il tema della manifestazione fiorentina.

Continua a leggere

Sabo Roma, il business al centro del progetto

Esposizione pensata per chi vuole anticipare le tendenze del 2018. E si sa, alla base di ogni business, ci deve essere la capacità di capire prima degli altri cosa piace, ma soprattutto cosa piacerà ai clienti. Dal 30 settembre al 2 ottobre 2017 alla Fiera di Roma, torna l’appuntamento con Sabo Roma – 33° Expo, il salone dedicato ai settori dell’Home Décor, Tavola e Cucina, Cartoleria, Tessile casa, Bijoux e preziosi, Articoli per fumatori – in un’edizione che prevede grandissime novità nel suo format.

Continua a leggere

Congressi ed eventi: settore in grande fermento!

Comunicazione. Come più volte abbiamo detto, è oggi uno dei fattori chiave in grado di determinare il successo (o meno) di un’impresa ed i congressi e gli eventi sono oggi divenuti elementi indispensabili per farlo. Nella Sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma è stato presentato oggi alla stampa, alle istituzioni, agli stakeholder e agli operatori l’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, la ricerca giunta alla terza edizione che monitora in modo continuativo gli eventi e i congressi organizzati in Italia rilevando le dimensioni, le caratteristiche e le tendenze del settore.

Continua a leggere

I 5 hotel europei per un soggiorno smart business

Le città dei grandi eventi in Europa sono 5. Capitali del business, delle fiere, degli avvenimenti di prestigio. Ma molto spesso, per chi deve raggiungerle da altre località o addirittura da nazioni differenti, non sa bene verso quale struttura alberghiera optare per un soggiorno smart e funzionale. Secret Escapes ha selezionato gli hotel ideali per un soggiorno smart nelle cinque città a più alta densità di business ed eventi d’Europa.

Continua a leggere