Articoli

Manager senza autostima? Lo sport può aiutare molto!

Stressati, sottoposti a pressioni elevate, a situazioni critiche e delicate. Il lavoro del dirigente d’azienda è tra i più duri e, a dirlo, non è solo la scienza. Il portale americano Career Cast a fine 2016, ha pubblicato la classifica dei lavori più stressanti di sempre e, giusto ai piedi del podio, in quarta posizione, compare proprio la figura del dirigente d’azienda. E quando il manager è disoccupato? La situazione è ancora più critica…

Continua a leggere

Il Manager 4.0? Ecco come dovrà essere…

Il Manager 4.0? Ora abbiamo un identikit ben preciso, almeno da quello che è emerso in occasione meeting “Industry 4.0: iniziative strategiche e competenze manageriali”,evento è stato organizzato da ALDAI-Federmanager.

Continua a leggere

I più tassati d’Italia? I manager!

Chi sono i più tassati d’Italia? I manager. Questa è la fotografia resa oggi nell’ambito del convegno “Welfare Previdenziale tra equità e sostenibilità” organizzato da Federmanager e ALDAI, la partecipazione di CIDA e la collaborazione di Itinerari Previdenziali.

Continua a leggere

I giovani imprenditori fanno impresa: sono un patrimonio!

I giovani, un patrimonio per la nostra economia. Non solo in chiave futura, ma anche nell’immediato presente. L’incoraggiante dato, uscito ieri dall’indagine Censis Confcoperative, di 175mila giovani che ce la fanno facendo impresa e puntando su web e turismo con un giro d’affari di 46,5 miliardi (2,5% del Pil) rafforza e supporta mission e azione di Prioritalia.

Continua a leggere

Privacy Day Forum: nuove fugure manageriali sono indispensabili

Privacy, argomento che sta a cuore ed interessa ciascuno di noi. Data protection, industria digitale e nuovo regolamento europeo sono stati i temi trattati nel sesto convegno annuale di Federprivacy: tra gli ospiti d’eccezione del Privacy Day Forum, è intervenuto il presidente di Federmanager Stefano Cuzzilla che ha parlato di come il contesto aziendale sia cambiato con la digitalizzazione, di protezione dei dati quale opportunità di business e dell’ingresso di nuove figure professionali nel mercato del lavoro.

Continua a leggere

Federmanager-Telecom Italia: accordo sugli esuberi

Un importante accordo è stato raggiunto oggi fra Telecom Italia e Federmanager RSA Dirigenti per la gestione di personale dirigente in esubero quantificato in 170 unità, che lascerà l’azienda entro il 31 dicembre 2018.

Continua a leggere

Giorgio Ambrogioni è il nuovo presidente della CIDA

Giorgio Ambrogioni è il nuovo presidente della CIDA. L’ex numero uno della Federmanager è stato eletto oggi all’unanimità dall’assemblea Confederale riunita a Roma.

Continua a leggere

Manager esterni: le aziende crescono di più

manager

Secondo una ricerca eseguita da Prometeia e commissionata da Federmanager che ha preso in esame oltre 200 mila imprese rappresentative dei settori strategici dell’economia italiana, le aziende che sono guidate da manager esterni, crescono maggiormente.

Continua a leggere

Certificazione delle competenze manageriali, se ne parlerà a Roma

image

Competenza, esperienza, programmazione. Di questo si parlerà in occasione di un workshop sulla certificazione delle competenze manageriali, strumento importante per accrescere la competitività delle PMI, organizzato da Federmanager il prossimo 16 febbraio al Parlamentino del Cnel di Roma.

Continua a leggere