Articoli

GlassUp, nuova campagna di equity crowdfunding

glassup_render_001

GlassUp, start up modenese che hai ideato gli occhiali a realtà aumentata, ha lanciato una campagna di equity crowdfunding su Seedrs, una piattaforma internazionale che per la prima volta in assoluto inserisce tra le campagne di raccolta fondi una start up non avviata nel Regno Unito. Dopo il successo della campagna di fundraising avviata suIndieGoGo, durante la quale sono stati raccolti 128.000 dollari, GlassUp ha optato per la scekta di questa nuova raccolta fondi in cui una volta superata la soglia minima della campagna – 100.000 sterline – i crowdfunder riceveranno un vero e proprio titolo di partecipazione della società, diventando così titolare di una parte massima del 20 percento di GlassUp Srl.

Continua a leggere

GlassUp, occhiali a realtà aumentata

Social network, lettura di email, navigazione, ma soprattutto un’esperienza sensoriale fuori dal comune.  Si chiamano GlassUp e sono gli occhiali a realtà aumentata, realizzati dalla omonima start up. E sono italiani al 100%! Il progetto è nato nel 2011, sotto la guida del CEO Francesco Giartosio, Gianluigi Tregnaghi, CTO ed esperto in ottica, e Andrea Tellarin, COO di GlassUp. Uno sguardo al futuro? Certamente sì. Di fatto i GlassUp divengono uno schermo supplementare dello smartphone, al quale vanno a collegarsi attraverso il sistema Bluetooth. Di fatto, cambia il modo di vedere le cose. Immaginate di dover leggere un sms o una mail, o magari seguire le indicazioni del vostro navigatore satellitare: non sarà più necessario chinare la testa sullo smartphone, poiché sulle lenti comparirà tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Il sistema ottico che trasmette l’immagine all’occhio è composto da display, lente, prisma e led, mentre l’elaborazione del testo è gestito da un circuito composto da batteria, memoria, bluetooth low-energy e touch pad, tramite il quale si possono impostare i filtri desiderati. L’esperienza d’uso è piacevole e non invasiva: l’utente non è costretto a spostare lo sguardo ma legge i messaggi monocromatici su sfondo trasparente, continuando ad osservare la realtà circostante.

I contenuti visualizzati vengono scelti da chi li indossa e, chiaramente, dal tipo di applicazioni presenti sul dispositivo. Sono compatibili con i sistemi Android® e iOS®, i GlassUp.

Tutto questo senza dimenticare il fattore design: sono accattivanti, giovanili, trendy e verranno prodotti in diverse linee. Non avranno nulla da invidiare a quello che in questo momento vanno per la maggiore, dal punto di vista dell’estetica. Pesano solo 65 grammi e verranno messi in commercio a febbraio 2014 ad un prezzo decisamente accessibile: 299 Euro.

Guarda il video: http://youtu.be/NIiRbtB2NJI