Articoli

In Italia solo il 43% dei lavoratori è sodisfatto del proprio ambiente di lavoro

L’ambiente di lavoro è un problema per i lavoratori italiani. Solo il 43% di questi è soddisfatto delle condizioni nelle quali operano quotidianamente. In base al rapporto European Workforce Study 2025, stilato a livello europeo da Great Place to Work, ascoltando i pareri e le opinioni espresse da quasi 25mila collaboratori, attivi in 19 paesi del Vecchio Continente, l’Italia è ultima con  Grecia, Polonia, Francia e Portogallo.

Continua a leggere

World’s Best Workplaces 2023, non ci sono italiane tra le top mondiali

Quali sono le 25 migliori aziende del mondo? Dov’è che si lavora meglio? Ascolto dei dipendenti, sano work-life balance ed equità retributiva: questi sono i fattori chiave che hanno determinato la classifica “World’sBest Workplaces 2023”.

Continua a leggere

È uscito Uomo&Manager di Aprile! Ed è gratis!

Il numero di Uomo&Manager di Aprile 2017 è uscito e ora è possibile scaricarlo gratuitamenteLa rivista edita da DCNETWORK di Valerio Di Castro Editore, è ormai da tempo un punto di riferimento prezioso nel settore del business e nella comunità dei professionisti di sesso maschile e questo le consente di intraprendere la via della distribuzione gratuita. Questo senza scalfire e compromettere la qualità del giornale stesso!

Continua a leggere

Google, dove si lavora meglio

È Google l’azienda nella quale si lavora meglio in tutto il mondo. Questo è quanto sostiene l’osservatorio internazionale Great Place to Work. È la politica sul personale, assolutamente innovativa a far propendere la scelta verso la Big G americana. Google ha infatti istituito iniziative straordinarie, come ad esempio quella legata al fatto che il 20% delle ore di lavoro per sviluppare le proprie idee. Di fatto ha giocato un ruolo determinante nella scelta la disponibilità del colosso di Mountain View verso i dipendenti, puntando sulla loro soddisfazione.

Alle spalle di Google si sono piazzate altre tre aziende della Silicon Valley, ovvero Sas, NetApp e Microsoft. E le italiane? Purtroppo, ma per noi non è una sorpresa, tra le prime 25 non ce ne è nemmeno una…