Articoli

Zoppas ed H-Farm alla ricerca di 3 talenti per una start up!

Dare vita ad una nuova start up: questo è l’obiettivo del Gruppo Zoppas Industries e H-FARM, che sono alla ricerca di 3 talenti in grado di apportare innovazione e accompagnare nel processo di trasformazione digitale SIPA Spa, società di Vittorio Veneto del Gruppo, da oltre 30 anni leader nel campo del packaging.

Continua a leggere

Nasce H-CAMPUS, un polo dedicato all’innovazione

Passo importante nella strategia di H-FARM, realtà innovativa in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale capitanata da Riccardo Donadon. Ha preso infatti ufficialmente il via l’operazione che dà il via allo sviluppo di H-CAMPUS, il progetto destinato a diventare il più importante polo dedicato all’innovazione a livello europeo.

Continua a leggere

H-FARM e CISCO insieme per la trasformazione digitale

Iniziativa importante siglata da H-FARM, piattaforma di investimento, servizi e formazione che da 11 anni favorisce il dialogo tra i giovani e le imprese, e CISCO, leader mondiale del settore IT. Attraverso questo accordo H-FARM e CISCO mirano ad accompagnare le aziende dei principali settori dell’economia italiana nel loro processo di trasformazione digitale e di innovazione.

Continua a leggere

,

Mercedes, H-FARM e la concessionaria 3.0

Cosa c’entra il marchio Mercedes-Benz con l’incubatore H-FARM? Molto più di quanto si possa pensare. Fino al 18 dicembre, infatti, è  in piedi il primo Dealer Digital Lab, organizzato da Quintegia in H-FARM: Internet of Things, digital marketing e tecnologie di prossimità saranno al centro del Lab, alla ricerca del concessionario 3.0 in grado di sviluppare una nuova e più coinvolgente relazione ed esperienza del brand Mercedes-Benz.

Continua a leggere

Arriva in Italia il Crowdsourcing Summit

FARM4-598x268

È stato organizzato per il 5 e 6 marzo prossimi il primo Summit Italiano incentrato sulla crowd economy. Nasce sulla base dell’accordo fra Crowdsourcing Week, la realtà internazionale che organizza conferenze in tutto il mondo sul tema del crowdsourcing e Zooppa, la piattaforma di crowdsourced content creation.

Continua a leggere

Al Motorshow di Bologna i progetti di smart FOR city

smart_FOR_Italy_(1)

Domani a Bologna parte una delle edizioni più attese del Motorshow. Si dice (o almeno ci si augura) sia quella della ripresa e del rilancio di una delle Fiere, fino a pochi anni fa, più apprezzate d’Europa. Sarà l’occasione giusta per vedere nuovi modelli di automobili, ma anche l’occasione per molte aziende di mettersi in mostra. Smart ha lanciato, ad esempio, smart FOR city.

Continua a leggere

Al Museo Nicolis di Villafranca premiati Riccardo Donadon e Giuseppe Manni

IMG_1656PREMIO NICOLIS

Il Museo Nicolis di Villafranca è stato teatro di una premiazione che ha visto protagonisti due imprenditori di primissimo livello. Riccardo Donadon, numero uno di H-Farm e protagonista della copertina di Uomo&Manager di Novembre, ha ricevuto il Premio “SFIDE D’IMPRESA”, destinato a start-up e imprese “giovani”, mentre a Giuseppe Manni del Gruppo Manni HP è andato il “PREMIO MUSEO NICOLIS”.

Continua a leggere

Al via la 50ª edizione dello SMAU

Ha preso il via a Milano la cinquantesima edizione dello Smau, appuntamento attesissimo per appassionati di tecnologia, ma ormai divenuto punto di riferimento anche per chi vuol fare impresa o presentare progetti. Avaya, Aruba, Cisco, Dell, Fujitsu, Huawei, IBM, Infor, Intel, Lenovo, Microsoft, NetApp, Salesforce, Sap, Teamsystem, Vodafone, Wacom e Zucchetti sono solo una parte delle grandi aziende presenti all’evento che da questa mattina ha aperto i battenti a Fieramilanocity  nei Padiglioni 1 e 2, per una tre giorni in cui opportunità sarà la parola chiave. Accanto ai grandi player del digital Smau ospita una nuova area denominata IBX Innovazione per il Business Expo, che raccoglierà l’ecosistema dell’innovazione italiana: tantissime startup, laboratori, centri di ricerca, acceleratori d’innovazione e gli Assessorati alle Attività Produttive e all’Innovazione delle principali Regioni Italiane. Un Village Anci Lombardia sarà invece dedicato ai Comuni e alle Autonomie locali della Regione volto a facilitare l’incontro e la condivisione di esperienze con imprese e pubbliche amministrazioni in visita.

 

Tecnologia e innovazione convivono in un unico ambiente per offrire ad appassionati e addetti ai lavori di trovare la propria strada. da un lato l’area dedicata alle tecnologie digitali per le imprese con il proprio calendario di eventi, premi e workshop a cura delle più prestigiose scuole di formazione manageriale italiane, School of Management del Politecnico di Milano e Sda Bocconi School of Management e società di consulenza come Gartner, dall’altro un’area che ospiterà oltre 200 strutture tra centri di ricerca, laboratori, incubatori, acceleratori di innovazione e startup, provenienti da tutta Italia accompagnati dagli Assessorati alle Attività Produttive, Innovazione delle più dinamiche Regioni Italiane, tra cui, per citarne alcune, Regione Lombardia, Piemonte, Toscana, Veneto, Puglia e molte altre.

Dpixel, Italia Startup, l’associazione che riunisce l’ecosistema di startup italiane, il Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT, Bergamo Sviluppo, Teze Mechatronics, PoliHub, H-Farm, 2i3T – Incubatore Imprese dell’Università di Torino, Enne3, I3P – Incubatore Imprese Innovative Politecnico di Torino, M31, Treviso Tecnologia e molti altri, sono presenti con il proprio sistema di giovani imprese. Più di 50 sono le startup provenienti dalle diverse città d’Italia e conosciute nel 2013 durante il Roadshow Smau.

Durante la kermesse milanese saranno assegnati due premi: il “Premio Smart City” giunto alla sua seconda edizione milanese, e il “Premio e-Government: i campioni del riuso” in cui saranno premiati i migliori progetti a riuso grazie alle tecnologie digitali.

David Di Castro
@daviddicastro11