Articoli

Academy di Alta Formazione Insight4Works: alla ricerca dei talenti per l’Industria 4.0

Il mondo del lavoro è in fase di forte cambiamento e la necessità di trovare professionisti qualificati nei vari settori dell’economia è essenziale. In particolare l’industria, nello specifico l’Industria 4.0 ha una tremenda “fame” di talenti e persone qualificate. Ecco uno dei motivi che ha inciso nella creazione dell’Academy di Alta Formazione Insight4Works per formare i professionisti che saranno centrali nella transizione verso l’Industria 4.0, con mansioni che coinvolgono tutta la sfera digitale e tecnologica dei processi produttivi di un’impresa, specialmente delle PMI. 

Nata dalla collaborazione tra SolidWorld GROUP e Umana, punta a creare e a ricreare ruoli come, ad esempio, esperti di prodotto in area CAD e 3D, Manufacturing Consultant, progettisti e preventivatori, ERP Integrator, MES Specialist e Digital Enabler sono quasi costantemente attive. Professionisti essenziali nelle procedure industriali.

L’obiettivo dell’Academy è individuare giovani talenti in Italia da formare appositamente per questi ruoli, per dare una risposta al bisogno di competenze delle imprese da una parte e di offerta di lavoro dall’altra.

“Uno dei pilastri del Pnrr è quello dell’innovazione e della transizione digitale ed ecologica – è il commento di Roberto Rizzo, fondatore e presidente di SolidWorld GROUP – questo percorso si inserisce nel modo in cui intendiamo il nostro ruolo non solo come imprese ma come soggetto sociale. La formazione e la condivisione di competenze che costituiscono il futuro del lavoro in Italia ed all’estero è sempre stata parte della nostra offerta alle imprese clienti e del nostro impegno di sostenibilità sociale verso il territorio. L’Academy di Alta Formazione Insight4Works vuole essere non solo un potenziale bacino per le assunzioni del nostro gruppo in crescita, bensìun luogo dove i giovani possono imparare competenze digitali oggi fondamentali nel mondo del lavoro”.

L’Academy partirà il 21 marzo e prevede un percorso strutturato in 248 ore in modalità ibrida con moduli specifici sulle soft skill che hanno l’obiettivo di formare i candidati nelle abilità più in linea con la professione. 

,

Stiamo andando verso un… futuro da mutanti?

Nello scorso numero, abbiamo iniziato ad analizzare le profonde trasformazioni della nostra attuale fase economica e sociale. Ma c’è di più perché l’offerta sempre più ricca di opportunità tecnologiche e la globalizzazione delle informazioni pongono tutti noi nell’ansia e nell’inquietudine generate dalla necessità di adeguarsi continuamente alle mutazioni del contesto in cui viviamo.

Continua a leggere

Domani c’è il workshop “Lavoro ed impresa nell’era dell’industria 4.0”

L’Industria 4.0 non può che partire da due fattori chiave: innovazione e formazione. Per questo domani dalle ore 15,20 presso Markinvenio Consult in Via San Michele, 11 a Saronno (VA), si svolgerà il workshop “Lavoro ed impresa nell’era dell’industria 4.0”.

Continua a leggere

Etica Farma Lab: nutraceutica al servizio delle persone nel rispetto dell’ambiente

Etica Farma Lab è un’innovativa azienda nutraceutica, nata nel marzo del 2015 da un’intuizione del manager e imprenditore Lapo Secciani, attraverso un’interessante iniziativa di foundraising, che si sta imponendo sul mercato della salute e del benessere, grazie a prodotti efficaci ed efficienti, a una filosofia di prodotto pensata per le Persone e a una sensibilità Etica verso il sociale e la società.

Continua a leggere

Skills e competenze nell’Industria 4.0

Stampanti 3D, Internet delle cose (IoT), Blockchain, Cloud, Cyber Sicurezza, Big Data, Intelligenza Artificiale, dispositivi indossabili e robotica sono innovazioni dirompenti che stanno cambiando le regole del gioco e accelerando il nostro futuro in una dimensione di ipervelocità.

Continua a leggere

Il Manager 4.0? Ecco come dovrà essere…

Il Manager 4.0? Ora abbiamo un identikit ben preciso, almeno da quello che è emerso in occasione meeting “Industry 4.0: iniziative strategiche e competenze manageriali”,evento è stato organizzato da ALDAI-Federmanager.

Continua a leggere

Angelo Deiana: “Siamo nel bel mezzo della quarta rivoluzione industriale”

Il 12 luglio sarà un giorno importante per Confassociazioni. Infatti, a Roma in Piazza di Pietra, presso la Camera di Commercio, sala del Tempio di Adriano è prevista la Conferenza annuale, presieduta come al solito dal Presidente Angelo Deiana.

Continua a leggere