Articoli

,

Apple, con l’Iphone X arrivano l’iPhone 8 e l’Apple Watch 3 Series


Tre gioielli firmati Apple. Erano attesi, anzi attesissimi, e Tim Cook nel keynote di Cupertino non ha disatteso le aspettative. Sono stati presentati ufficialmente l’iPhone X, l’iPhone 8, l’iPhone8 Plus e l’Apple Watch Series 3, che naturalmente beneficiano del nuovo sistema operativo iOS 11.

Continua a leggere

L’uomo di successo e iPhone 7 Plus: un binomio quasi indissolubile. Ecco perché…

Per quale ragione si è stabilito il binomio tra uomo di successo e iPhone 7 Plus? Andare ad analizzare le caratteristiche che questo dispositivo mobile possiede rendendo questo telefono un prodotto in grado di offrire delle prestazioni tecniche molto interessanti sia dalle specifiche tecniche sia per il sio ottimo aspetto.

Continua a leggere

Apple prepara la presentazione dell’iPhone 8: sarà il 12 settembre?

Gli appassionati del brand più ricco del mondo già si fregano le mani e stanno mettendo un puntino rosso sul calendario al giorno 12 settembre 2017. Il motivo? Il 12 settembre Apple presenterà l’iPhone 8. O almeno così afferma il Wall Street Journal che conferma le indiscrezioni dei giorni scorsi.

Continua a leggere

Call Recorder: registrare le telefonate con iPhone ora è facile

Call Recorder per iPhone: ecco perché è utile

Registrare le telefonate con l’iPhone? Ora è possibile, semplicemente, con un apposito accessorio. PhotoFast, leader globale per gli accessori di device iOS, ha annunciato a Computex 2017 la sua ultima soluzione per la registrazione audio da iDevices: Call Recorder.

Continua a leggere

Apple Pay: è iniziato il percorso verso l’eliminazione del contante?

Pagare il caffè o la spesa al supermercato con lo smartphone? Ora è possibile grazie al sistema di pagamento Apple Pay. Una piccola grande rivoluzione, interessante almeno quanto l’arrivo, in tempi non troppo lontani, dell’home banking. Ma cos’è esattamente Apple Pay? E come funziona?

Continua a leggere

L’iPhone compie 10 anni: ha cambiato le nostre vite

Il 9 gennaio di 10 anni fa il mondo della comunicazione è cambiato per sempre. Steve Jobs, infatti, presentò al mondo l’iPhone. Cosa fosse di preciso e cosa avrebbe apportato, nessuno lo aveva capito e probabilmente alla stessa Apple non avrebbero potuto mai immaginare un simile successo.

Continua a leggere

40 anni di Apple. Tanti auguri alla Mela!

Da un garage all’astronave, dall’Apple I all’iPhone, da Jobs a Cook. Era il 1976, il primo aprile per l’appunto, quando in un garage di Los Altos nasceva per merito di Steve Jobs e Steve Wozniak, l’azienda che in questo momento viene considerata come la più ricca e potente del mondo. Oggi Apple compie 40 anni.

Continua a leggere

,

I 10 regali di Natale più ambiti dai manager!

Natale è ad un passo e forse sarà il caso che anche noi manager iniziamo a metter su carta i nostri desideri per i regali che vorremmo ricevere. Perché ce li meritiamo, eccome! Noi abbiamo raccolto un po’ di informazioni, su quelli che sarebbero i più graditi ed abbiamo stilato una lista di 10 regali più ambiti dai manager!

Continua a leggere

,

iPhone 6s, iPhone 6s Plus iPad Pro: Apple pronta a tutto?

Da circa una settimana Apple ha presentato la sua nuova gamma iPhone 6s e 6s Plus, come tutti gli anni e come tutte le altre case competitrici e, in più, il nuovo iPad Pro, che conta di scontrarsi con i Surface Pro della Microsoft.

Continua a leggere

Yammer, l’Enterprise Social Network di Microsoft

Schermata 2014-02-21 alle 16.29.25

Otto milioni di utenti in tutto il mondo. Offre la possibilità di creare gruppi di lavoro, condividere documenti importanti, partecipare a conversazioni virtuali, cercare informazioni e restare sempre aggiornati ed in contatto con gli altri componenti della rete. Si chiama Yammer ed è l’Enterprise Social Network di Microsoft. Dopo un solo anno dall’acquisizione, Yammer ha registrato una crescita su base annuale del 55% di utenti, di oltre il 200% dei network a pagamento e di circa il 100% dell’attività user. Quello del Social Enterprise è un trend emergente che pian piano si sta radicando anche in Italia, dove questo genere di utilizzo del social web sta diventando molto richiesto.

Il grande vantaggio che offre Yammer è quello di assicurare all’utente di entrare in contatto con le persone ideali, rispondenti alle proprie esigenze, condividere informazioni tra i team e organizzare progetti comuni, in modo assolutamente sicuro con messaggi visibili solo all’interno dell’organizzazione. Ovviamente l’app è disponibile per Windows, Windows Phone iPhone, iPad e Android.

Continua a leggere

Iphone 5S e 5C: pronti al lancio

Ogni presentazione Apple è un evento. Perché ci si aspetta sempre qualcosa di importante dall’azienda di Cupertino. E bisogna dire che le aspettative sono quasi sempre ben riposte. Questa sera, alle 19 ora italiana, Tim Cook ha svelato al mondo le caratteristiche dei nuovi attesissimi iPhone 5. Oltre al 5S, come da programma, è stato presentato anche il 5C, modello economico destinato ad un pubblico appassionato ma più giovanile. Ma andiamo per ordine. La vera perla è il 5S che si presenta anche nei colori oro, argento e grigio siderale, e con lo splendido guscio in alluminio. 7,6 mm di spessore e 112 grammi di peso; dentro l’elegante scocca, il processore A7 con architettura a 64 bit ed il coprocessore M7. Il risultato? Prestazioni maestose con una velocità impressionante. Il tutto senza scalfire le prestazioni della batteria.

Ma la vera novità è rappresentata dal Touch ID. Che cos’è? Osservate il nuovo tasto Home, basta poggiarci il dito, il vostro solamente, e l’iPhone si attiverà. Di fatto l’iPhone 5S monta un lettore di impronte digitali: fondamentale per un apparecchio che è sempre più l’alter ego del nostro io. La fotocamera è invece rimasta immutata dal punto di vista dei megapixel, ma ora l’iPhone 5S monta un nuovo sensore, più grande, che permette una qualità fotografica nettamente superiore. Ovviamente supporta le reti LTE e nasce già con l’iOS7 installato.

Il 5C è sempre un iPhone, con tanta qualità. Come ci si aspettava sarà disponibile in 5 colori accesi e divertenti e con cover disegnate appositamente, il 5C sarà nettamente più economico rispetto al 5S. La scocca è in plastica (a cui è fissato il telaio in acciaio che funge anche da antenna) e il touch screen in vetro. Leggermente più pesante (132 grammi) monta il processore A6 ed il display Retina, oltre alla fotocamera da 8 megapixel. Come il 5S ha già installato iOS7 e supporta le reti LTE.

In Italia arriveranno a dicembre. IOS7 sarà invece disponibile come aggiornamento gratuito dal 18 settembre.

David Di Castro
@daviddicastro11

Apple, ecco iOS7 e l’iRadio

iOS7 è arrivato ed è stato presentato in occasione del Worldwide  Developers Conference di Apple. Gli utenti Apple sono già in fibrillazione. Ma cosa cambia? Saranno oltre duecento le novità, ma quella che balza subito all’occhio, senza nemmeno metter mano alle app, è il design. Per creare la nuova immagine, Apple è ricorsa nientemeno che a Jony Ive, grande creatore delle migliori opere di Apple e grande amico di Steve Jobs, con cui collaborava gomito a gomito. Un taglio netto col passato, che apre le porte al futuro dell’azienda di Cupertino. L’interfaccia utente è nuovo, ma Apple giura che gli utenti non avranno difficoltà ad adeguarsi, poiché risulterà loro familiare già al primo impatto. La nuova immagine sfrutta tutto lo schermo e per questo il dispositivo appare da subito più grande. I font ridisegnati sembrano risplendere sul display Retina. il nuovissimo iOs7 sarà disponibile per tutti in autunno.

“iOS 7 è l’aggiornamento più significativo di iOS dall’introduzione del primo iPhone,” ha dichiarato Craig Federighi, Senior Vice President Software Engineering di Apple. “Per crearlo, abbiamo messo insieme un team con un’ampia gamma di competenze, dal design all’engineering. Visto quello che siamo riusciti a ottenere insieme, consideriamo iOS 7 come un nuovo, fantastico inizio”.

“C’è una profonda e duratura bellezza nella semplicità, nella chiarezza e nell’efficienza. La vera semplicità è molto più che semplice assenza di confusione e fronzoli – si tratta di portare ordine nella complessità”, ha detto Jony Ive, Senior Vice President of Design di Apple. “iOS 7 è una chiara rappresentazione di questi obiettivi. Ha una struttura totalmente nuova che è coerente e applicata all’intero sistema”.

Una delle novità di rilievo è l’introduzione del Control Center, che raccoglie i controlli a cui l’utente vuole avere accesso in un unico posto: basta sfiorare la base dello schermo per disattivare il Bluetooth, mettere il Wi-Fi in modalità aereo ecc. Il Centro Notifiche è ora disponibile dalla schermata di blocco e ciò permette di vedere tutte le notifiche sfiorando lo schermo, mentre la nuova funzione Today in Centro Notifiche offre una vista panoramica sugli impegni della giornata.

Il nuovo Multitasking permetterà agli utilizzatori di passare da un’app all’altra con grande facilità; anche Siri è stato notevolmente potenziato. Le app Fotocamera e Immagini sono state migliorate (nella prima sono stati aggiunti nuovi filtri e ci sarà l’opzione foto quadrata). In immagini c’è ora la funzione Moments, un nuovo modo di organizzare in automatico le foto e i video in base alla data e al luogo in cui sono stati ripresi. Anche Safari ha una nuova interfaccia che permette un miglioramento nella visualizzazione dei contenuti.

AirDrop, apre poi, un’ulteriore possibilità: permette di condividere in modo facile e veloce i contenuti con i propri amici e non solo. Quando l’utente vuole condividere qualcosa, AirDrop gli mostra i contatti che gli sono prossimi. Basta scegliere con chi condividere… al resto pensa lui.

Una delle novità più attese era certamente la iTunes Radio, un servizio di Internet radio gratuito con oltre 200 stazioni e un catalogo di musica dall’iTunes Store quasi infinito: in pratica quando l’utente si sintonizza su iTunes Radio dall’iPhone, iPad, iPod touch, Mac, PC o Apple TV, potrà accedere a stazioni ispirate alla musica che ascolta di solito, a stazioni In Evidenza curate da Apple e a quelle suddivise per genere, personalizzate in base ai suoi gusti.

È stata mostrata, nell’occasione, anche l’anteprima di OS X Mavericks, l’evoluzione del sistema operativo Apple che promette di migliorare le prestazioni, oltre all’introduzione di oltre 200 novità.

“Il Mac ha superato regolarmente il mercato PC, e OS X continua a essere il sistema operativo più innovativo e intuitivo al mondo”, ha dichiarato Craig Federighi, Senior Vice President di Software Engineering di Apple. “OS X Mavericks è la migliore versione che abbiamo mai realizzato, e include le nuove app Mappe e iBooks, Finder Tag e Tab, supporto ottimizzato per display multipli, potenziamenti a livello di prestazioni e risparmio energetico, e una nuovissima versione di Safari”.

 

David Di Castro