Articoli

Non possiamo dimenticare il Sud…

Esiste un importante convitato di pietra in tutte le discussioni sulla crisi e sulle ricette per il rilancio della crescita: il Mezzogiorno, una parte fondamentale e spesso dimenticata, che rappresenta circa il 35% della popolazione e circa un quarto del PIL italiano.

Continua a leggere

Start up: bene, ma si può fare di più!

Si è appena concluso un anno positivo per l’ecosistema delle nuove imprese innovative italiane. L’Osservatorio Startup Hi-tech promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con Italia Startup (l’Associazione dell’ecosistema startup italiano) ha evidenziato che l’Italia investe sempre di più nelle start-up ad alta tecnologia.

Continua a leggere

,

Design Made in Italy: che dati all’estero!

Italiani, popolo di poeti, navigatori e santi, ma anche di designer. E già perché il design made in Italy continua a spopolare in tutto il mondo. A dirlo è uno studio della Camera di commercio di Milano e della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Istat aumenta la richiesta di design e arredamento made in Italy e vince la produzione lombarda.

Continua a leggere

Manager e professionisti: più lavoro
con lo smart working

Smart work. Un modo di lavorare diverso certamente rispetto ai comuni canoni da noi conosciuti, ma realmente innovativo ed estremamente produttivo. Chi pensa, infatti, che lo smart worker sia un lavoratore a tempo perso si sbaglia di grosso ed i dati raccolti da Regus, (www.regus.it) il principale fornitore globale di uffici flessibili e spazi di coworking, attraverso una ricerca condotta su un vasto panel internazionale di imprese clienti (44.000 interviste in 105 paesi) parlano da soli.

Continua a leggere

Il profilo del founder di startup in Italia

Italia, Paese di poeti, santi e navigatori. Ma anche di founder di startup. Sarà la carenza di posti di lavoro, sarà la crisi economica, ma sembra che i giovani dei giorni nostri sentano la necessità di creare qualcosa di nuovo e di diverso. Ma soprattutto di loro. Ma a cosa corrisponde il profilo del founder di startup in Italia?

Continua a leggere

La recessione in Italia? E dov’è la novità!

7969469658_053cd5515c_b

Ci avevate davvero creduto? Onestamente quando mi si parlava di ripresa economica, mi veniva un po’ da ridere. Discutendo continuamente con imprenditori, liberi professionisti, ma anche consumatori, la situazione mi era ben chiara. La recessione in Italia non è una novità. Continua a leggere

Gli italiani sono sempre più Mobile Worker

SurfacePro3Primary_Web

Ciò che tutti sapevamo, ora una ricerca condotta dalla Nielsen, resa pubblica in occasione della presentazione in Italia di Surface Pro 3 di Microsoft, ce lo conferma. Il 22% dei lavoratori autonomi e addirittura il 43% dei liberi professionisti non fa più distinzione tra lavoro in ufficio o fuori: sono i Mobile Worker, che negli ultimi 3 anni hanno vissuto una profonda trasformazione grazie alla tecnologia e che ora ricercano sempre più la possibilità di svolgere il proprio lavoro, ma anche di informarsi e divertirsi, con la praticità di un solo strumento.

Continua a leggere

Crisi: Squinzi cede all’ottimismo

squinzi

“I numeri forse sono ancora difficili da accettare ma oggi le prospettive sono in miglioramento. L’Italia non è più sull’orlo del baratro, ha tutte le carte in regola per superare questo difficile momento e riprendere il cammino della crescita. Non tra qualche anno, ma immediatamente”, parola di Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria durante la presentazione delle stime del Centro studi di via dell’Astronomia. Continua a leggere

Brevetti, trend negativo per l’Italia

brevetto-unico

L’Ufficio Brevetti Europeo ha rilasciato una notizia che di certo non fa onore al nostro Paese, da sempre, invece, tra i primi al mondo in fatto di brevetti. 

Continua a leggere

Volkswagen Group Italia è Top Employer 2014

ShowPublicPhoto

Per il terzo anno consecutivo, Volkswagen italia è Top Employer 2014.  Il Top Employers Institute individua e certifica, a livello globale, le migliori Aziende in base a diversi parametri nell’ambito delle Risorse Umane.

Continua a leggere

Rete LTE, Tim raggiunge il 52% della popolazione

TIM-Logo1

Internet super-veloce è ormai una realtà per molti. Navigare con il proprio device a velocità sostenuta è un’esigenza imprescindibile. TIM si conferma leader nel settore: salgono infatti a 713 i comuni italiani già raggiunti dalla nuova rete mobile LTE (Long Term Evolution) per una copertura pari a oltre il 52% della popolazione nazionale, che arriverà a circa l’80% entro il 2016. Già entro il 2014 verranno raggiunti con la rete 4G tutti i comuni con più di 35 mila abitanti.

Continua a leggere

Acquisti sul web: Italia ultima in Europa

amazon-184064_640

Ennesimo primato negativo per l’Italia. Il nostro Paese è il fanalino di coda per gli acquisti on-line, evidenziando un sostanziale ritardo in tal senso rispetto agli altri Paesi europei. Il volume d’affari è aumentato del 12% rispetto all’anno precedente, è emerso che solamente un italiano su cinque acquista prodotti e servizi attraverso la rete web.

Continua a leggere