Articoli

LUISS ENLABS, altra call per le startup

LUISS ENLABS si conferma uno degli acceleratori di startup più attivi ed efficienti aprendo eccezionalmente una call da 80 mila Euro e 5 mesi di accelerazione per le startup digitali.

Continua a leggere

Angel Partner Group, investitori per l’innovazione

businessmen-42691_1280-e1432836531319-900x400

Si chiama Angel Partner Group ed è la nuova associazione presentata ufficialmente presso LUISS ENLABS – “la Fabbrica delle Startup” davanti ad una platea selezionata di oltre 100 potenziali investitori. L’associazione, nata per iniziativa di LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana, ha l’obiettivo di riunire e far crescere una community di investitori che credono nel valore sociale creato dall’Innovazione.

Continua a leggere

Coding, studenti già professionisti a Roma

coding

Oggi, 26 Maggio 2015, gli studenti del Liceo Ebraico di Roma “Renzo Levi” saranno premiati per il loro percorso all’interno del progetto di formazione DoLab Educational Tech. Dopo aver acquisito le tecniche di base di programmazione delle App, festeggeranno la consegna degli attestati di fine corso insieme ai rappresentanti della Comunità Ebraica di Roma, ai genitori, alla Scuola e ai membri del Benè Berith. La cerimonia di chiusura del corso si terrà alle ore 17 presso LUISS ENLABS “La Fabbrica delle Startup”, in Via Giolitti 34 a Roma.

Continua a leggere

Edouard Wawra: “La forza di Gamepix è il nostro team”

Edouard Wawra

C’è chi pensa che nel business non si giochi e chi del gioco ha fatto il proprio business. È il caso di un team di giovanissimi che seguendo la loro passione per il gaming e la competenza acquisita attraverso lo studio e l’impegno, sono riusciti a lanciare una start up che in brevissimo tempo si imposta all’attenzione del mondo intero. GamePix (www.gamepix.com) è stata costituita a Marzo 2013 con l’intento di creare un ecosistema per l’aggregazione e la distribuzione di videogames HTML5. Continua a leggere

Premio Gaetano Marzotto 2014: Innovare Comunicando

 

IMG_0780

È stata presentata a Roma, presso la megagalattica struttura della Luiss Enlabs, la quarta edizione del Premio Marzotto, divenuto ormai un appuntamento istituzionale.

Continua a leggere

Building the vision: Steve Ballmer è il mattatore

È un momento particolare questo. C’è voglia di uscire dal torpore nel quale la crisi economica mondiale ci ha catapultato. E c’è voglia di emergere, di mostrare le proprie qualità. I nuovi imprenditori, quelli che fanno dell’innovazione il proprio vessillo, sono sempre di più. Ragazzi e ragazze con menti brillanti che da una piccola idea riescono a tirar fuori un’iniziativa imprenditoriale. Il web ha aperto le porte alla notorietà, ma solo chi è in grado di cogliere tutte le opportunità che esso offre riesce nell’impresa di emergere. Purtroppo talvolta le idee geniali non sono sufficienti ed ecco che in aiuto di chi ha davvero voglia di uscire dalla massa e proporre la propria iniziativa, arrivano associazioni, organizzazioni, come gli incubatori e acceleratori di impresa, ma anche e soprattutto strutture nate negli ultimi anni che sono riuscite a far decollare centinaia di start up, promuovendo un autentico movimento e creando di fatto impresa e posti di lavoro. Oggi, al teatro Eliseo di Roma si sono riunite in un evento chiamato Building the vision, organizzato nell’ambito del World Wide Rome, molte di queste straordinarie realtà, che moderate e presentate dallo strepitoso Riccardo Luna, hanno offerto il proprio biglietto da visita ad una platea di giovani estasiati e grintosi, pieni di sogni e di speranze. Sul palco di uno dei teatri storici della Capitale, sono saliti Gianmarco Carnovali, presidente di Start Up Roma, Augusto Coppola di InnovAction Lab (autentico guru in tema di start up), Gianluca Dettori del BarCamper, Luigi Capello di Luiss Enlabs, Paolo Borella di Accelerate With Us, Chiara Russo di Codemotion, che hanno raccontato le loro personali esperienze e le prospettive che le proprie organizzazioni propongono. Ma il vero mattatore del pomeriggio, è stato l’ospite d’onore dell’evento: il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, autentico protagonista che per diversi minuti si è impossessato del palco, per raccontare la propria storia e quella della fondazione del colosso americano. “Alla base di ogni impresa, c’è una grande idea che va portata avanti nel tempo, aggiornata e perfezionata. È importantissimo chiedersi quale sia l’effettiva utilità ed il valore dell’iniziativa che si vuole intraprendere, per i potenziali clienti che si vogliono conquistare. Noi siamo a vostra disposizione”. Un’iniezione di fiducia per i tantissimi startupper presenti, ai quali Ballmer ha voluto regalare una chicca. “Stiamo creando una nuova start up che si occupa di servizi e dispositivi: vogliamo reinventarci”. Una giornata davvero fantastica conclusasi con la presentazione di tre start up italiane che stanno facendo grandi cose: Le Cicogne, GamePix e Mangatar.

David Di Castro

@daviddicastro11

Il Premio Gaetano Marzotto arriva a 800.000 Euro

Si è svolto questa mattina, nella sede romana dell’incubatore ed acceleratore di impresa Luiss Enlabs, la presentazione del Premio Gaetano Marzotto, con il quale la Luiss Enlabs stessa ha istituito un rapporto di partnership. Un appuntamento importante giunto alla sua terza edizione, che quest’anno ha scelto la location capitolina per esporre i suoi piani e le motivazioni che continuano a spingere l’Associazione Progetto Marzotto a finanziare nuove iniziative.

L’occasione è stata anche propizia per parlare del Sistema di Innovazione in Italia e a dare il proprio contributo sono intervenuti ospiti di grande rilevanza: da Luigi Capello, padrone di casa in quanto fondatore di Enlabs, Pier Luigi Celli, Direttore Generale Luiss, Matteo Fago, fondatore di Venere.net S.P.A., Giuseppe Ragusa, della Task Force Agenda Digitale del Ministero per lo Sviluppo Economico, Cristiano Seganfredo, Direttore Generale Associazione Progetto Marzotto, Stefano Venditti, Camera di Commercio di Roma, che hanno esposto i loro punti di vista.

Il bando della terza edizione del Premio Gaetano Marzotto, si è aperto lo scorso 4 aprile e resterà tale fino al prossimo 30 giugno. Il Premio quest’anno raddoppia la sua portata arrivando a 800.000 Euro totali da impegnare a favore dei nuovi talenti emergenti e delle start up. Confermati i primi due riconoscimenti da 250.000 e 100.000 Euro (rispettivamente Premio Impresa del Futuro e Premio per una Nuova Impresa Sociale e Culturale), il terzo Premio Dall’Idea all’Impresa si triplica con dieci percorsi seed di incubazione e tutoring da parte dei maggiori incubatori italiani. A questi si aggiunge un quarto Premio Speciale Unicredit – Talento delle Idee, rivolto ad almeno tre delle start up vincitrici dei primi tre riconoscimenti, che consiste nel creare un percorso che permette ad una start up di diventare una impresa vera e propria.