Articoli

Manager nel lusso? Ecco quali sono i più richiesti…

Il lusso è un settore molto ambito dalle aziende di tutto il mondo. Il motivo? Non conosce crisi. Ma come si acquistano clienti nel mondo del lusso? Oggi è molto importante differenziarsi dai competitor e dare valore al retail fisico rispetto alla costante crescita dell’e-commerce. È questo uno dei principali trend nel settore del lusso segnalato da PageGroup, società leader mondiale nel recruitment con i brand Page Executive, Michael Page e Page Personnel, in occasione della settimana della moda.

Continua a leggere

Non il solito… giacca e cravatta: tornano gli abiti sartoriali!

Sempre più giovani mostrano interesse nell’indossare abiti dal taglio sartoriale, dando importanza alla scelta dei tessuti e delle fantasie, non limitandosi a subire le scelte imposte dai marchi della moda più blasonati o dalle grandi catene di abbigliamento. L’interesse è sano portatore di curiosità e di moda maschile sul web se ne parla tantissimo. Sempre in crescita i profili Instagram dei Fashion Blogger più influenti ai quali si aggiungono gli account delle Storiche Sartorie Napoletane che hanno aperto le porte al pubblico e mostrano come nascono i loro prodotti, dalla scelta delle texture al taglio, fino alla creazione. Da questi canali digitali proveremo ad ispirarci, mescolare fantasie e idee provenienti da tutto il mondo e da tutti i tempi. Osserveremo in che maniera i Dandy moderni indossano giacca e cravatta, e come i piccoli dettagli danno vita ad un outfit impeccabile che difficilmente passerà inosservato.

Continua a leggere

New Retro
de Grisogono
conquista Milano

New Retro, il nuovo orologio per uomo creato da Fawaz Gruosi, fondatore e direttore artistico della maison ginevrina de Grisogono, ha fatto il suo debutto a Milano in una serata esclusiva.

Continua a leggere

ILTM, il turismo di lusso è in crescita

foto(7)

Il turismo di lusso è stato assoluto protagonista alla tredicesima edizione de l’ILTM (International Luxury Travel Market), che si è svolta come ogni anno presso il palazzo del festival di Cannes. Durante i tre giorni di fiera 1.461 espositori provenienti da 95 paesi hanno potuto incontrare e stipulare accordi commerciali con 1.452 buyer di 75 paesi.

Continua a leggere