Articoli

10 elementi da valutare quando si acquista una moto

e moto sono un ottimo modo per spostarsi e possono essere molto divertenti da guidare. Tuttavia, prima di acquistarne una, ci sono alcuni elementi da considerare. In questo articolo parleremo di 10 elementi da valutare quando si acquista una moto. Vi forniremo anche alcuni consigli su come scegliere la moto giusta per le vostre esigenze. Quindi, che siate principianti o esperti, cercheremo di aiutarvi a fare il miglior acquisto possibile!

Ecco, quali sono i 10 elementi da valutare quando si acquista una moto:

  • Scopo
  • Marchio
  • Nuovo
  • Usato
  • Modello
  • dimensione cc
  • caratteristiche
  • accessori
  • fascia di prezzo
  • reputazione/località del concessionario
  • prove moto su strada

Valutare ciascuno di questi elementi vi aiuterà a prendere una decisione informata e a scegliere la moto migliore per voi. Continuate a leggere per maggiori dettagli su ogni punto!

Scopo

Perché volete una moto? Per il pendolarismo? Per i viaggi di piacere? Per il fuoristrada? Turismo? Per le corse? Esistono molti tipi diversi di moto, quindi è importante sapere qual è il vostro scopo prima di fare un acquisto. Se avete bisogno solo di qualcosa per spostarvi in città, una moto più piccola può essere sufficiente. Tuttavia, se avete bisogno di una moto per percorrere lunghe distanze, potreste prendere in considerazione una moto più grande; se vi piace andare in fuoristrada, allora una moto da cross o una moto dual sport potrebbe essere più adatta al vostro stile; le moto da turismo sono ideali per i lunghi viaggi e vacanze; le moto sportive sono fatte per la velocità e l’agilità; esistono anche moto cruiser, che sono progettate per il comfort piuttosto che per la velocità.

Marca

Ci sono molti marchi di moto diversi disponibili sul mercato, ognuno con i propri punti di forza e di debolezza. Fate delle ricerche per scoprire quali marchi hanno una buona reputazione in termini di qualità e soddisfazione dei clienti. Potete anche leggere le recensioni di determinati modelli prima di prendere una decisione definitiva.

Nuovo

L’acquisto di una nuova moto ha alcuni vantaggi rispetto all’acquisto di un usato. Per esempio, sarete il primo proprietario e disporrete di una garanzia completa; potrete scegliere il modello, il colore e le caratteristiche che desiderate; saprete che nessuno ha maltrattato o trascurato la moto.

Usato 

D’altra parte, l’acquisto di una moto usata può farvi risparmiare denaro e spesso è dotata di extra come una verniciatura personalizzata o parti aftermarket.

Dimensioni cc

Le dimensioni del motore si misurano in centimetri cubici (cc). Un motore più grande di solito significa più potenza e velocità, ma consuma anche più carburante. Scegliete un motore di dimensioni adeguate per il tipo di guida che intendete fare.

Caratteristiche

Quando esaminate diverse motociclette, confrontate le caratteristiche che ognuna di esse offre. Alcune caratteristiche da considerare sono: 

  • freni antibloccaggio  
  • controllo della trazione
  • iniezione di carburante
  • carenature o parabrezza
  • portapacchi o vani portaoggetti
  • manopole o sedili riscaldati

Accessori

Oltre alla moto in sé, dovrete anche acquistare alcuni accessori essenziali. Questi possono includere:

  • un casco
  • guanti
  • stivali
  • abbigliamento da pioggia
  • un sistema di sicurezza come un allarme o un localizzatore GPS

Fascia di prezzo

Il prezzo delle moto può variare molto, a seconda della marca, del modello e delle caratteristiche. Continuate a fare delle ricerche e stabilite un budget realistico prima di iniziare a fare acquisti.

Reputazione del concessionario/posizione

Non tutti i concessionari di moto sono uguali! Alcuni godono di un’ottima reputazione, mentre altri sono poco affidabili. Assicuratevi di leggere le recensioni online dei concessionari della vostra zona prima di effettuare un acquisto. Dovreste anche considerare la distanza da percorrere per far revisionare o riparare la vostra moto.

Prove su strada della moto

Una volta ristretta la scelta, fate un giro di prova su ognuna di esse! In questo modo potrete capire come si comporta la moto e se è comoda per lei. Se possibile, cercate di prendere in prestito o noleggiare l’esatto modello che state pensando di acquistare, in modo da avere un’idea precisa di come sia la vostra futura moto.

L’elenco precedente rappresenta solo alcuni dei fattori importanti da considerare prima di acquistare una moto. Tuttavia, queste ricerche vi aiuterà a trovare la moto perfetta per voi.

(Pubbliredazionale)

“BMW Motorrad On the road”: 7 tappe per vivere un’emozione

Le motociclette sono una passione maschile per eccellenza, così come le automobili. L’ebbrezza della velocità, l’aria che ti arriva addosso, i rumori di sottofondo ed il sound di una potente due ruote. Cosa si può volere di più?

Per gli appassionati di questo mondo, BMW Motorrad offre una grande opportunità: provare in diversi contesti stradali e paesaggistici la varietà della gamma attuale delle moto BMW in un evento chiamato “BMW Motorrad On the road”.

Sette tappe in giro per l’Italia a bordo delle moto BMW

Un tour emozionante in cui si potranno provare le due ruote tedesche: dalla divertente G 310 R all’iconica R 1250 GS, passando per le ultime arrivate in casa BMW Motorrad, la nuovissima S 1000 XR e le F 900 R e XR. Insomma, un paradiso per gli amanti delle due ruote.

Obiettivo divertimento

L’unico pensiero sarà quello di divertirsi: in tutte le tappe ci saranno a disposizione i mondi Adventure, Roadster, Heritage e Sport per provare a vivere al massimo l’esperienza di guida in base alle proprie capacità e inclinazioni.

Ovviamente, la sicurezza è garantita e ogni tappa del tour si svolgerà nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti. Per evitare assembramenti è obbligatoria l’iscrizione ai Test Ride attraverso lo strumento digitale presente nella pagina web del roadshow.

Le date e le tappe

  • 4-5 luglio – Passo Penice (PC)
  • 4-5 luglio – Mondello (PA)
  • 11-12 luglio – Passo della Raticosa (FI)
  • 18-19 luglio – Montezemolo (CN)
  • 18-19 luglio – Campo Imperatore (PE)
  • 25-26 luglio – Colli Euganei (PD)
  • 25-26 luglio – Rimini (RN)

Eicma 2018, le moto più belle del Salone di Milano

Anche quest’anno l’Eicma di Milano è stato un evento di assoluto rilievo nel panorama motori italiano ed europeo: il salone delle moto ha attirato tantissimi visitatori entusiasti, confermandosi come un grande contenitore di passione e momento in cui ogni appassionato vive al massimo il suo speciale rapporto con le due ruote.

Continua a leggere

Scegliere i migliori accessori per motociclisti su Motoblouz

Viaggiare su due ruote richiede attenzione non soltanto nel momento in cui siamo in sella alla nostra moto, ma anche e soprattutto nella scelta degli accessori che garantiscono sicurezza e comfort oltre che dei migliori brand sul mercato.

Continua a leggere