Articoli

,

Noleggio auto: una scelta che piace sempre di più. Anche ad aziende e professionisti

Quella del noleggio auto è una soluzione che piace ad aziende e professionisti. Dai dati che emergono dall’analisi semestrale sulla mobilità pay per use condotta da ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, nel primo semestre dell’anno si è registrata una decisa crescita con un +47% di immatricolazioni rispetto all’anno scorso, con una flotta circolante che ha superato 1 milione e 300mila veicoli e la conferma di un ruolo chiave nella diffusione di veicoli a basse o zero emissioni allo scarico. Il settore rappresenta il 34% delle nuove vetture elettriche e il 63% dei veicoli ibridi alla spina (PHEV)

Continua a leggere

Nasce Leasys, nuovo e ambizioso player europeo della mobilità

Una flotta di milione di veicoli entro il 2026. Questo è l’obiettivo di Leasys, nuovo player europeo per la mobilità nel settore del noleggio auto, di cui Stellantis e Crédit Agricole sono co-proprietari.

Continua a leggere

Guida al noleggio auto: come funziona?

Sempre più persone scelgono il noleggio a lungo termine, una soluzione pratica e conveniente che offre la possibilità di avere un’auto nuova senza doverla acquistare. In questo modo, pagando un canone mensile fisso, si potrà godere di una serie di servizi aggiuntivi che permettono di usufruire del veicolo senza farsi carico di ulteriori spese quali bollo, assicurazione, ecc. Infatti, questo è un aspetto che viene molto apprezzato da coloro che hanno scelto questa formula.

Secondo i dati dell’Aniasa, l’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici, il settore del noleggio a lungo termine ha fatto registrare un fatturato di 7 miliardi e una flotta di 1,2 milioni di veicoli solo nel 2019.

Perché scegliere il noleggio a lungo termine

Se si sta valutando di acquistare un’auto nuova o di cambiarla, il noleggio a lungo termine è una valida idea da considerare. Con questa tipologia di contratto, infatti, la vettura viene concessa in locazione all’automobilista che dovrà corrispondere un canone mensile, comprensivo anche di vari servizi aggiuntivi. Inoltre, è bene anche sapere che chi sceglie questa formula può detrarre l’IVA del canone per il noleggio a lungo termine dalla dichiarazione dei redditi.

Se prima il noleggio a lungo termine era riservato solo a professionisti e imprese, oggi anche i privati possono usufruire di questo servizio che presenta numerosi vantaggi, sia per quanto riguarda gli aspetti economici, sia da un punto di vista gestionale e operativo. Inoltre, le offerte di noleggio a lungo termine, come quelle proposte da Biautorent, vengono costruite in base alle specifiche esigenze di ogni cliente. Ad esempio, è possibile indicare il budget di partenza e partire da qui per trovare l‘auto e l’offerta più appropriata.

Caratteristiche del noleggio a lungo termine 

Il noleggio a lungo termine è una soluzione perfetta anche per chi desidera avere un’auto nuova e affidabile, senza dover però dover sostenere la spesa iniziale, i costi assicurativi e di manutenzione che implica l’acquisto di un’auto. Per quanto riguarda i costi, come indicato in precedenza, il canone mensile è fisso e quindi il contraente avrà un’idea chiara fin dall’inizio circa la spesa che dovrà affrontare. 

Il canone da pagare, inoltre, come comprende spesso anche i costi di alcuni servizi extra come quelli relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria, tassa di proprietà RC Auto, etc. Inoltre, noleggiando un’auto a lungo termine si potrà avere il servizio di check-in e il cambio gomme stagionale incluso nel prezzo, si potrà essere così sicuri di avere un’auto sempre perfettamente funzionante e un consulente a propria disposizione per ogni evenienza.

Con il noleggio a lungo termine, inoltre, si ha grande libertà perché al termine del contratto, la cui durata è variabile da un minimo di 12 mesi fino a 60 mesi, è possibile cambiare la vettura senza nessuna svalutazione del capitale iniziale investito, cosa che invece solitamente accade quando si vuole rivedere la propria auto, anche se in buone condizioni. Inoltre, le formule di noleggio a lungo termine permettono anche di acquistare la vettura alla scadenza del contratto o semplicemente di restituirla. 

(Pubbliredazionale)

Primerent, il noleggio auto a medio termine

L’innovativo servizio di noleggio auto a medio termine che puoi costruire in base alle tue esigenze. Per questa soluzione non sono necessari anticipi o pratiche finanziare, basta solo la carta di credito.

Avere sempre a disposizione l’auto perfetta è il sogno di molti, ma scegliendo di acquistarla spesso si scende a compromessi , il noleggio a medio termine di Primerent ti permette di guidare sempre l’auto che desideri. 

Perché conviene il noleggio auto a medio termine

Il classico noleggio a lungo termine ci vincola a guidare la stessa auto per lunghi periodi mentre il noleggio a breve termine non soddisfa sempre tutte le esigenze per questo il noleggio 12 mesi viene in soccorso di chi non vuole scendere a compromessi , senza vincoli.

I vantaggi del noleggio 12 mesi di Primerent

  • Soluzione flessibile, si può personalizzare secondo le proprie esigenze permettendo così di rivoluzionare il concetto di mobilità
  • Semplicità, a differenza di un noleggio a lungo termine o di un leasing non sono richieste pratiche finanziarie o altre documentazioni, basta una carta di credito
  • Libertà, di cambiare auto e di prolungare il noleggio come si desidera
  • Tutto incluso, nel canone mensile sono inclusi la copertura kasko, bollo, eco tassa, immatricolazione, ipt e manutenzione ordinaria e straordinaria, senza dimenticare il cambio pneumatici per la stagione invernale.

Primerent, società leader nel settore del noleggio di alta gamma, assicura, oltre la semplicità del noleggio, un consulente dedicato che sarà a disposizione deurante tutto l’arco del noleggio a medio termine per qualunque necessità.

Noleggio da uno a dodici mesi rinnovabile in ogni momento e tailor made, un prodotto unico nel genere e sviluppato avendo come priorità le differenti esigenze di ogni persona. 

Articolo realizzato in collaborazione con Primerent