Articoli

Land Rover: ecco la Defender del ventunesimo secolo

La Defender del duemila

Sono poche le automobile che hanno fatto epoca come la Land Rover Defender. La Casa inglese ha reinventato la sua iconica 4×4, autentica progenitrice dell’idea di fuoristrada stesso ed ha presentato la nuova Land Rover Defender del Duemila.

Continua a leggere

Presentata la quarta generazione di Suzuki JIMNY

C’era una volta la Suzuki Santana, quella che fece di fatto conoscere il brand giapponese anche in Italia, come icona dell’off road “accessibile”. Negli anni il Suzukino si è evoluto e la pronipote JIMNY ha saputo mantenere quanto di buono aveva fatto la sua progenitrice ed è ora arrivata alla quarta generazione, presentata oggi.

Continua a leggere

Camp Jeep 2016: esperienza unica!

Dal 2 al 5 Giugno a Bassella (in concomitanza con il ponte del 2 giugno), a nord-ovest di Barcellona in Spagna, in concomitanza del 75° Anniversario del brand, andrà in scena il Camp Jeep 2016, un’occasione per vivere la passione per questo marchio storico che vide la luce nel 1941, alla vigilia dell’entrata in Guerra degli Stati Uniti d’America.

Continua a leggere

Mercedes GLA ENDURO: per uomini duri

GLA_ENDURO_(4)

Per chi non dovesse ritenersi soddisfatto (cosa difficilissima) dalla GLA, Mercedes ha creato una GLA superveloce ed ha affianco al brand il logo AMG. E per chi non dovesse ancora essere soddisfatto, ecco che la Stella mette a disposizione una vettura la cui essenza di SUV venga fuori con tutta la sua potenza. Si chiama GLA ENDURO ed è una limited edition tutta made in Italy.

Continua a leggere

Suzuki rifà il look alla Vitara

Suzuki-Vitara

Per non può ancora acquistare una Range Rover Evoque, ma ama il mondo dell’off-road, questa potrebbe essere una soluzione ideale. Suzuki ha svelato in anteprima la nuova Vitara, che sarà presentata ufficialmente al prossimo Salone dell’Automobili di Parigi.

Continua a leggere

Nuova Dacia Duster, sempre più 4X4

La Duster, quando fu lanciata nel 2010, fu immediatamente accolta da un oceano di consensi in virtù delle sue indiscutibili qualità e del prezzo d’attacco bassissimo, appena 11.900 Euro. La sua evoluzione è stata migliorata in tutto, ma il grande merito del marchio low cost di Renault è quello di aver mantenuto inalterato proprio quel prezzo base. Ma la Nuova Duster stupisce non solo per questo: calandra ridisegnata, gruppi ottici anteriori rinnovati ed incastonati nel nuovo frontale che le conferisce un aspetto decisamente aggressivo. Nuove anche le barre sul tetto e ora c’è anche la possibilità di scegliere i cerchi in lega da 16 pollici. Anche il design e la funzionalità degli interni sono stati fortemente ritoccati. Ora tutto è a portata di mano del guidatore, dai comandi al sistema di infotainment, grazie alla nuova console riprogettata da zero; i sedili sono ora più avvolgenti e rinforzati, e non mancano gli scomparti portaoggetti che regalano una vivibilità eccezionale a bordo. Tra le innovazioni anche il nuovo propulsore TCe 125 turbo benzina, che garantisce consumi da utilitaria (appena 6,2 litri ogni 100 chilometri) ed emissioni bassissime di anidride carbonica. Restano comunque a disposizione i consolidati motori a benzina da 1.6 litri e a GPL e il 1.5 litri diesel da 90 e 110 cavalli.

 

David Di Castro
@davididcastro11