Articoli

MoonSwatch BIOCERAMIC: la partnership tra OMEGA e Swatch appassiona

Una partnership che doveva affascinare gli appassionati del genere, invece, Swatch X OMEGA, la collezione di orologi che propone la possibilità di mettere al polso un orologio iconico ad un prezzo accessibile è diventato un fenomeno di massa e social. Dalla collaborazione fra Omega e Swatch è nata la collezione MoonSwatch BIOCERAMIC.

Lusso e pop insieme con segnatempo in una linea di segnatempo con caratteristiche uniche. Una “missione congiunta”: undici modelli Swatch che portano il nome dei pianeti del sistema solare, dalla stella gigante al centro al più piccolo alla sua estremità. Tutti gli Swatch sono realizzati in BIOCERAMIC, un mix unico composto da due terzi di ceramica e da un terzo  di materiale derivante dall’olio di ricino. Malgrado colori quali il rosa e il celeste indichino abbastanza chiaramente di non trovarsi davanti a dei Speedmaster classici, gli appassionati del Moonwatch dovranno impegnarsi per trovare le differenze nell’aspetto generale. 

Swatch_x_OMEGA

Le caratteristiche chiave del Moonwatch ci sono proprio tutte. La cassa asimmetrica, la famosa scala tachimetrica con l’iconico “Dot Over 90” (DON) e i caratteristici sotto contatori dello Speedmaster, il tutto riunito in un connubio perfetto.  Il cinturino in VELCRO©, lo rende “pronto per viaggiare nello spazio”.

Per il presidente di OMEGA e CEO Raynald Aeschlimann, la nuova collezione è motivo di orgoglio. “La lunga storia di OMEGA, unica nel suo genere, sarebbe potuta durare molto meno se non fosse stato per la visione e il coraggio dimostrati da Swatch. La collezione MoonSwatch rende omaggio a coloro che hanno salvato il nostro settore in modo intelligente e accessibile. Gli Swatch sono perfetti per chi si appassiona al Moonwatch e non riesco a pensare a un modello iconico più appropriato per la nostra partnership. Noi che siamo andati sulla luna, esploreremo ora l’intera Via Lattea. Sono orologi straordinari, in colori fantastici, che ci mettono di buonumore”. 

Swatch_x_OMEGA

 Richiestissimi in tutto il mondo

OMEGA e Swatch hanno deciso di vendere i MoonSwatch BIOCERAMIC solo in alcune selezionate boutique Swatch in tutto il globo. Questo ha generato una corsa all’acquisto da parte degli appassionati, in virtù anche del prezzo accessibile (260 euro).

Per fronteggiare questa situazione in imprevista Swatch ha ieri comunicato che “Il lancio di Bioceramic MoonSwatch Collection è un incredibile successo che ha superato tutte le aspettative. Ricordiamo quindi che nelle prossime settimane gli orologi saranno nuovamente disponibili negli Swatch Store selezionati, in quanto non si tratta di un’edizione limitata o numerata”.

Swatch_x_OMEGA

Lusso e tecnologia con gli orologi Omega

L’orologio, sia come accessorio per sé stessi sia come regalo, è senza dubbio simbolo di eleganza, fascino e sicurezza.

Ma non soltanto: in base ai gusti personali, completa lo stile donando ancora più eleganza a un look classico oppure energia a un look sportivo.

È un vero e proprio capo poiché veste un parte del corpo e richiede misure specifiche, ed è inteso come bene durevole che può preservare, nel tempo, il suo valore.

L’offerta sul mercato è oggi molto vasta e non sempre è facile orientarsi per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze, capace di coniugare alla perfezione stile, misura, tecnologia e lusso. 

E’ altrettanto importante che gli orologi rispettino severi standard in materia di autenticità e qualità e siano proposti da aziende che operano da tempo nel settore dell’orologeria.

Ad esempio, l’eCommerce CHRONEXT, ha l’obiettivo di permettere l’accesso all’affascinante mondo degli orologi di lusso in modo comodo, sicuro e smart unendo i vantaggi offerti dall’online con i servizi di alta qualità delle boutiques.

Quelli proposti da questo negozio online sono orologi che rispettano gli standard più elevati e sono, uno per uno, controllati attentamente da maestri orologiai certificati che vantano esperienza pluridecennale nel settore degli orologi di lusso.

Con un ricco assortimento di oltre 7000 orologi di lusso da marchi selezionati, l’impresa internazionale mette a disposizione dell’acquirente anche un servizio di consulenza per aiutare nell’importante scelta del nuovo accessorio.

L’ampio ventaglio di scelte disponibili, infatti, è davvero ampio e propone modelli che spaziano da quelli classici e dall’atmosfera vintage, a orologi con cassa in oro giallo fino ad arrivare a modelli sportivi e giovanili.

A questo proposito, per chi predilige uno stampo più sportivo che sappia unire il lusso alla tecnologia, un orologio Omega Speedmaster è la soluzione più congeniale, un accessorio di grande pregio, affidabile, adatto a ogni occasione.

Sportivo, e allo stesso tempo, elegante, l’Omega Speedmaster è sicuramente il tipo di orologio di lusso più celebre al mondo, che evoca un’impresa storica: è l’orologio che ha partecipato allo sbarco sulla luna, uno degli eventi di massima importanza nella storia dell’uomo.

Da qui nasce il modello Moonwatch che si declina in molteplici prodotti come, ad esempio, lo Speedmaster Moonwatch Professional, caratterizzato da un quadrante nero, con lancette e indici luminosi, tachimetro, schermatura magnetica e cronometri.

Parlando di stile classico, uno dei modelli di sicuro impatto è Omega Speedmaster 38 Co-Axial Chronograph, un orologio da polso elegante con cinturino in pelle di vitello, quadrante color argento con indici e lancette luminosi.

Molto apprezzato da chi sceglie uno stile elegante e dall’atmosfera classica senza però rinunciare alle funzionalità che la tecnologia mette oggi a disposizione.

Infine, per i più esigenti, non può mancare il modello di stile Omega Speedmaster Dark Side of the Moon Chonograph con quadrante nero e lancette luminose dal colore rosso, indici luminosi, cassa in ceramica e cronografo.

OMEGA Speedmaster Moonwatch: arriva l’annuncio dell’aggiornamento

Una bella notizia arriva all’inizio di questo 2021 per gli appassionati di alta orologeria. OMEGA Speedmaster Moonwatch sarà aggiornato con una nuova generazione di modelli,  certificati Master Chronometer. 

Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA ha dichiarato: “Aggiornare un orologio sacro come lo Speedmaster Moonwatch significa mantenere ogni dettaglio fedele all’originale. Questo cronografo è riconosciuto in tutto il mondo, quindi abbiamo deciso di avvicinarci al suo design con il più sincero rispetto, per portare il movimento al prossimo livello”. 

L’ispirazione è arrivata dal Moonwatch di quarta generazione, conosciuto con la referenza ST 105.012 e indossato nel 1969 dagli astronauti dell’Apollo 11.  Questi tributi all’epoca spaziale includono la classica cassa asimmetrica, il quadrante “step”, il fondello a doppia smussatura, il famoso punto sul 90 (DON) e il punto diagonale a 70 sull’anello della lunetta anodizzato. Piccoli dettagli che raccontano la storia dello Speedmaster. 

Le novità della nuova generazione di OMEGA Speedmaster Moonwatch

L’aggiornamento più importante sui nuovi modelli è l’arrivo del calibro Co-Axial Master Chronometer 3861. Il nuovo movimento assicura che il Moonwatch non sarà più influenzato nemmeno dai campi magnetici più estremi, che raggiungono i 15.000 gauss. In aggiunta garantisce che l’intero orologio sia certificato Master Chronometer, il più alto standard di precisione, prestazioni e resistenza magnetica nell’industria orologiera svizzera. 

Altra novità importante è rappresentata dal bracciale integrato e completamente spazzolato che offre un design a cinque maglie arcuate per fila ed offre ora una nuova fibbia satinata con il logo OMEGA lucido. 

Anche i quadranti dimostrano l’attenzione ai dettagli di OMEGA per questa aggiornata collezione. In base alla frequenza del Calibro 3861, la traccia dei minuti è ora divisa in 3, a differenza delle 5 divisioni dei modelli precedenti. Un altro esempio degli standard rigorosi del marchio in termini di precisione. 

OMEGA presenta il nuovo Seamaster Diver 300M James Bond in edizione numerata

Il legame fra il celebre personaggio di James Bond ed il marchio d’orologeria OMEGA continua con una nuova creazione. Il brand svizzero ha realizzato un nuovo Seamaster Diver 300M James Bond in edizione numerata, ricco di dettagli hi-tech.

Un accoppiata quasi indissolubile quella fra lo 007 più famoso del mondo ed il suo segnatempo. E nel nuovo Seamaster Diver 300M James Bond, i richiami all’agente segreto inglese e alle sue avventure sono davvero molti. Tra questi troviamo il simbolo della famiglia Bond, il numero 50 in omaggio al 50° anniversario del film “Al servizio segreto di sua Maestà” e il logo 007 in smalto bianco. Una vera delizia per gli appassionati e per i collezionisti di orologi.

Le caratteristiche del nuovo Seamaster Diver 300M James Bond

Splendida la cassa da 42 mm in platino e oro, i due metalli più nobili usati nel mondo della gioielleria, con una placca dello stesso materiale sul lato, con inciso il numero dell’edizione numerata. Meraviglioso il cinturino in pelle nera con fibbia anch’essa realizzata in platino e oro. Semplicemente straordinaria è la ghiera nera in ceramica con la scala d’immersione in platino in rilievo e il quadrante in smalto nero, con motivo a canna di pistola disegnato in oro bianco 18K. Sul fondello di vetro zaffiro è presente un secondo stemma della famiglia Bond questa volta inciso a laser e riempito di platino. 

Come confezione per il Seamaster Diver 300M James Bond in edizione numerata, OMEGA custodisce l’orologio in una valigia Globe-Trotter™, legata da un cinturino ispirato NATO.

Seamaster Diver 300M James Bond
,

OMEGA ha presentato i nuovi Constellation da uomo

Il brand d’orologeria OMEGA fa venire in mente agli uomini grandi imprese. È stato il primo orologio sulla luna, ma è anche il segnatempo ufficiale di James Bond. Ecco perché quando ne viene presentato uno nuovo c’è sempre grande curiosità. Oggi OMEGA ha presentato i nuovi Constellation da uomo.

Eleganza e tecnologia

Un vero capolavoro di stile ed eleganza. I nuovi orologi da 41mm riflettono uno spirito coraggioso e sofisticato, catturando meravigliosamente i tratti distintivi di uno dei modelli più iconici della griffe. Una delle caratteristiche è che molti dei modelli 2020 avranno il cinturino in pelle con interno in caucciù antibatterico. 

Inoltre OMEGA ha integrato alcuni dei suoi più raffinati e avanzati materiali nel design dei nuovi Constellation, anche nei modelli in acciaio inossidabile, in oro 18K o nella combinazione di entrambi. Inoltre, tutte le lunette sono realizzate in ceramica lucida, per avere lo stesso look del Constellation originale del 1982, caratterizzato da un vetro zaffiro lucido. 

Rispetto al passato, gli orologi di questa collezione hanno un immagine più sottile rispetto ai modelli del passato, e anche la corona è leggermente rimodellata. Anche le lancette sono diventate più esili e i nuovi indici prendono ispirazione dallo skyline di Manhattan, più precisamente dalle faccette triangolari della Freedom Tower. 

OMEGA Seamaster Diver 300M 007 Edition: il nuovo orologio di James Bond

Arriva il nuovo orologio di James Bond. Con l’arrivo del 25° film della saga, No Time To Die, che arriverà nelle sale ad aprile 2020, immancabile viene presentato il nuovo segnatempo dello 007 più famoso del mondo: l’OMEGA Seamaster Diver 300M 007 Edition. L’orologio sarà distribuito da febbraio nelle Boutique OMEGA. 

Continua a leggere

OMEGA, Seamaster Diver 300M in limited edition per celebrare James Bond

OMEGA, un Seamaster in omaggio a James Bond

Un Seamaster Diver 300M in acciaio da 42 mm è limitato a 7.007 esemplari: è questo l’omaggio di OMEGA per celebrare l’anniversario dei 50 anni dall’uscita del film della saga di James Bond, “Al Servizio Segreto di Sua Maestà” (1969).

Continua a leggere

OMEGA, l’orologio del… First Man – Il Primo Uomo

È uno dei brand dell’orologeria preferiti dal pubblico maschile. Non è un caso che siano stati scelti i segnatempo OMEGA nel film di Universal Picture, First Man – Il Primo Uomo, dal prossimo 31 ottobre.

Continua a leggere