Articoli

Brand Finance Italy 50 2017: comanda Eni!

Quali sono i brand “italiani” con il maggior valore monetario è maggiormente aumentato mercato? La risposta è ENI. Anche quest’anno, Brand Finance – società leader di consulenza strategica e valutazione degli asset intangibili – ha analizzato centinaia di brand italiani basandosi sui bilanci e i dati di marketing, disponibili a novembre 2016, per stilare la Brand Finance Italy 50 2017, la classifica dei principali brand (non delle imprese) italiani ordinati per valore monetario e per la forza con la quale influenzano le scelte dei clienti, rispetto alla media del proprio segmento a livello internazionale.

Continua a leggere

,

Del Vecchio è il re dei Paperoni della Borsa Italiana

leonardo_del_vecchio

Leonardo Del Vecchio è il re dei Paperoni della Borsa Italiana, secondo la classifica redatta da MF-Milano Finanza. Il fondatore e leader assoluto di Luxottica: tra partecipazioni azionarie varie ha un patrimonio stimato intorno ai 15 miliardi di euro.

Continua a leggere

Milano Moda Uomo, le griffe si esaltano

Si è conclusa a Milano la kermesse lombarda Milano Moda Uomo, in cui le grandi griffe della moda maschile hanno proposto fantastiche creazioni, capaci di solleticare anche la fantasia più estrema, per la prossima stagione autunno/inverno. I sapori e i colori del cibo caratterizzano i nuovi modelli di Salvatore Ferragamo; mentre Hogan sceglie una linea più easy e versatile per descrivere la propria idea di uomo moderno. Il classico si abbina al moderno per dar vita a linee contemporanee che fanno girare la testa, ma è eleganza la parola chiave che accomuna le sfilate milanesi. Da Fendi a Prada, da Richmond a Marras, da Armani a Gucci, tutti hanno voluto stupire, ma senza sconvolgere, con assoluta classe. Philip Plein esalta il Noir Cowboy ed il selvaggio west, Harmont&Bleine sceglie di omaggiare la rurale tradizione del Belpaese, mentre Ermenegildo Zegna che inneggia alle fibre naturali. Ma sono gli accessori a farla da padrone ed in particolare ha brillato la splendida collezione Opera di Piquadro, firmata da Giancarlo Petriglia. Le passerelle hanno letteralmente brillato di nuove idee e scintillanti proposte. Il momento di osare è questo e i grandi stilisti dell’Alta Moda l’hanno fatto alla grande.

Interbrand: Apple vale più della Coca-Cola

Nella vita cambiano molte cose e anche quelle che sembrano ormai radicate e immodificabili, possono subire delle variazioni. Succede quindi, in ambito imprenditoriale e aziendale, che il colosso Coca-Cola, dopo tredici anni di leadership assoluta, perda lo scettro della redditività a favore dei giganti della tecnologia Apple e Google. Poco male, la Coca-Cola detiene comunque la terza posizione nella classifica stilata Interbrand.

L’azienda di Cupertino ora vale 98,3 miliardi di dollari ed ha mostrato una crescita del 28% rispetto al 2012. Google si attesta al secondo posto, mentre nelle altre posizioni tra le prime dieci figurano IBM, Samsung, Microsoft e Intel. E le aziende italiane? Prada è al 72° posto, mentre Ferrari figura al 98°. C’è poco da dire, siamo ancora molto indietro…

David Di Castro

@daviddicastro11