Articoli

Expo 2015. Napolitano e Letta: “Una grande occasione”

Si è celebrato oggi alla Villa Reale di Monza l’avvio delle iniziative “Verso l’Expo 2015”, evento al quale hanno preso parte le massime cariche dello Stato, ovvero il Presidente Giorgio Napolitano ed il Presidente del Consiglio Enrico Letta.

Il Capo dello Stato, ha posto l’accento, parlando di Expo 2015, “sull’occasione straordinaria per un nuovo sviluppo dell’Italia nel suo insieme, Nord e Sud, per il superamento della crisi che stiamo vivendo che sta mettendo a dura prova l’economia e la società italiana”. Una manifestazione dalla quale è lecito attendersi grandi opportunità, che mette inoltre in evidenza la capacità, nonostante le difficoltà del momento di mettere da parte le diatribe tra le forza politiche che sono state in grado di dimostrare “una feconda coesione sociale e istituzionale sulle esigenze vitali del Paese”. Il Presidente Napolitano, ha poi voluto esprime la sua “piena fiducia ed incoraggiamento al Commissario Giuseppe Sala e al Commissario per il Padiglione Italiano Diana Bracco sapendo quale determinazione occorrerà sprigionare per superare difficoltà e residui ritardi, dato che non c’è più un giorno da perdere”.

Anche il numero uno di Palazzo Chigi, ha voluto sottolineare l’importanza di un evento così prestigioso. “L’Italia deve uscire dalla cappa di sottovalutazione e autolesionismo e l’Expo sarà l’occasione per uscirne perché è una cappa che stona con la nostra storia e le nostre capacità. L’Expo 2015 sarà il cuore della ripresa italiana”.

Expo 2015: una grande occasione

È stata una giornata importante quella di oggi per l’Expo 2015 di Milano. Il Presidente del Consiglio Enrico Letta, infatti, si è recato nel capoluogo meneghino per un vertice che ha visto partecipare anche i ministri Massimo Bray (Cultura), Maurizio Lupi (Infrastrutture) e Nunzia De Girolamo (Politiche Agricole), oltre al sindaco di Milano Giuliano Pisapia, al governatore della Lombardia Roberto Maroni e il presidente della provincia di Milano Guido Podestà, al termine del quale è stato nominato il commissario unico per l’evento: Giuseppe Sala. “L’Expo 2015 rappresenta una delle priorità di questo Governo. Milano sarà capitale europea, come è sempre stata, ma questa scelta è sostenuta dall’intero Paese”, ha detto il Premier che poi ha aggiunto che “la nomina del commissario unico Beppe Sala rappresenta un punto fondamentale e insostituibile e voglio dirgli che il suo lavoro avrà il nostro sostegno”. Ora il 2015 e l’Expo di Milano appaiono davvero dietro l’angolo.