Randstad Italia apre uno spazio nel metaverso: ecco cosa si potrà fare
Un luogo “virtuale” in cui incontrarsi e fare business. È questa l’idea di Randstad Italia che ha aperto il proprio “palazzo” nel metaverso, un edificio di quattro piani e uno spazio esterno dedicato ad eventi formativi. L’ambiente è stato realizzato nel metaverso della blockchain company Coderblock.
Una sede Randstad Italia in cui è possibile attirare e coinvolgere i talenti che abbiano raggiunto una importante maturità digitale, ma al tempo stesso creare esperienze coinvolgenti e supportando lo sviluppo di lead generation.
Come è suddiviso
Il primo edificio è destinato alla creazione di esperienze personalizzate per ciascun utente, in cui è possibile organizzare colloqui, meeting, eventi e webinar formativi, ma anche analizzare e studiare le ricerche di lavoro attive. Nel secondo edificio, invece, sono previsti eventi di networking o momenti di formazione.
“Il mondo del lavoro in costante evoluzione e la conseguente importanza di ingaggiare clienti e candidati in modo sempre più innovativo, rendono oggi la transizione digitale una delle principali leve strategiche per lo sviluppo del nostro business – ha dichiarato Marco Ceresa, Group CEO Randstad – Per questo motivo, abbiamo deciso di metterci alla prova e realizzare con Coderblock un progetto che ci ha portato ad essere la prima Agenzia per il Lavoro con un ambiente nel metaverso. Attraverso lo sviluppo di questa journey virtuale proviamo a raccontare l’universo Randstad con un linguaggio nuovo e proiettato al futuro”.
Potrebbe essere questo, in un futuro non troppo lontano, il modo più diretto per mettere in contatto aziende e candidati alla ricerca di un lavoro: cominciare ad immaginare il nostro avatar impegnato in un colloquio di lavoro potrebbe essere quindi molto più di una fantasia…