Articoli

Samsung presenta i nuovi Galaxy Book4: produttività intelligente e prestazioni super

26 febbraio, è questa la data scelta da Samsung per mettere a disposizione di chi li aspettava da tempo i nuovi Galaxy Book4. Una serie di device attesissima anche perché ha come caratteristica principale quella di assicurare una grande produttività intelligente, unita a prestazioni superbe.

Continua a leggere

I nuovi smartphone Samsung Galaxy S24 introducono l’Intelligenza Artificiale Mobile: inizia una nuova era?

Perché i nuovi smartphone Samsung Galaxy S24 destano una particolare attenzione? Perché aprono una nuova era che cambierà il modo in cui i dispositivi mobili interagiscono con la vita degli utilizzatori finali, in quanto sarà l’intelligenza artificiale mobile ad ottimizzare moltissime esperienze di utilizzo degli smartphone.

Continua a leggere

Macro-tendenze e gli scenari digitali del futuro: lo studio di Samsung che festeggia i 30 anni in Italia

Samsung Electronics Italia celebra i suoi 30 anni rilasciando i dati di una ricerca condotta in collaborazione con il Politecnico di Milano, che mette in evidenza le macro-tendenze e gli scenari digitali del futuro connessi alle aspettative degli italiani nei confronti delle aziende tecnologiche e delle loro future innovazioni.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo. L’Italia è da sempre un Paese strategico per l’azienda, in cui vogliamo continuare a crescere e investire. Da 30 anni, grazie ai nostri prodotti e servizi, accompagniamo gli italiani in un percorso di innovazione, contribuendo all’evoluzione digitale del Paese intero. Lo facciamo e lo faremo sempre più in futuro attraverso quella che chiamiamo un’innovazione “rilevante”, ovvero lo sviluppo di nuovi dispositivi e strumenti che abbiano la capacità di migliorare in modo significativo la qualità della vita delle persone e una tecnologia accessibile, ovvero una tecnologia che non lasci indietro nessuno, perché tutti devono avere la possibilità di accedere al valore e alle opportunità generate dal digitale” commenta Antonio Bosio, Head of Products & Solutions di Samsung Electronics Italia

L’innovazione: un aspetto fondamentale per il nostro futuro

La tecnologia è essenziale per rendere migliore la vita di tutti noi e gli italiani danno alla stessa un’importanza enorme.

Secondo lo studio, il 62% del campione considera che il digitale possa contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, il 49% lo reputa motore di progresso sociale e il 47% strumento per la riduzione delle disuguaglianze e la promozione di una società più inclusiva ed equa.

La Smart Home è il luogo da dove partire per ridurre il proprio impatto sull’ambiente: il 54% degli intervistati associa infatti la casa intelligente alla possibilità di controllare e ridurre i consumi, il 37% ritiene che, grazie a una casa connessa, sia possibile rendere la propria vita domestica più sostenibile.

Dunque la sostenibilità parte dall’individuo e dalle abitudini di vita personali che, al giorno d’oggi, non possono permettersi di fare a meno della tecnologia. La sostenibilità è anche tra le caratteristiche ritenute più rilevanti per una città intelligente; per il 48% degli intervistati, infatti, la Smart City deve rispecchiare l’idea di un luogo sostenibile nel pieno rispetto del pianeta e delle esigenze del singolo. 

Un ruolo fondamentale nella vita futura lo hanno aspetti come il miglioramento che il settore dell’istruzione può trarre dalle nuove tecnologie, che hanno la capacità di rivoluzionare la didattica attuale (vedi ciò che sta avvenendo con le scuole oggi) e di farla progredire verso un approccio più ibrido. L’87% degli intervistati è fiducioso che la tecnologia impatterà positivamente la qualità dell’istruzione. Inoltre gli italiani auspicano un cambiamento radicale negli scenari didattici futuri: il 30% del campione sogna una didattica dove la realtà aumentata consentirà di seguire lezioni in aula o da remoto completamente immersive e interattive.

Un terzo degli intervistati è inoltre convinto che il digitale avrà anche in futuro un ruolo fondamentale per quanto concerne l’occupazione, se supportato da una maggiore diffusione delle competenze adeguate e dallo studio delle STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), indispensabili per poter sfruttare appieno i benefici delle nuove tecnologie.

Un nuovo trend: la remotizzazione

Un nuovo trend che si sta facendo sempre più largo è la remotizzazione, ovvero la possibilità di svolgere operazioni e attività anche a distanza senza compromettere la produttività di ciascuno.

Se questa era una tendenza che riguardava principalmente il mondo dell’impresa con, per esempio, prime sperimentazioni di robotica e AR in ambito automazione e l’introduzione di alcune forme di smart working, ora il concetto riguarda moltissimi aspetti della nostra vita, grazie anche a una migliore connettività che permette una maggiore diffusione di servizi smart sia nelle case sia in città. Se prendiamo in considerazione il 5G per esempio, smart city e dispositivi per il monitoraggio dello stato di salute sono gli scenari più interessanti che possono essere accelerati dalla diffusione di questo nuovo standard, secondo rispettivamente il 63% e il 58% degli italiani. Il 37% degli intervistati associa i benefici del 5G allo smart working, il 32% alla realizzazione effettiva di una smart home. Remotizzazione è un concetto che sempre più spesso ora è associato alla casa intelligente: secondo il 34% degli Italiani smart home significa poter aver il controllo della propria abitazione da qualsiasi luogo. Un altro dato interessante nella percezione di molti degli intervistati, pari al 65% del campione, la tecnologia attuale è già in grado o lo sarà entro i prossimi 5 anni di rendere un’abitazione totalmente autonoma e domotica. 

Alla luce di tutto questo, appare evidente come i ruolo delle aziende hi-tech giocherà un ruolo fondamentale nel cambiamento che ci aspetta. È fondamentale che le aziende tecnologiche mettano al centro della propria strategia la sostenibilità, la formazione e una maggiore accessibilità della tecnologia affinché sia davvero alla portata di tutti, rispettivamente dal 54%, 27% e 19% degli intervistati.

, ,

Samsung Pay arriva anche in Italia!

Ci devono essere rimasti un po’ male i possessori di smartphone Samsung, quando hanno visto per la prima volta qualcuno pagare un prodotto o un servizio con l’iPhone attraverso Apple Pay. Beh, ora possono farlo anche loro. Samsung Pay è ora attivo in Italia!

Continua a leggere

Arrivati in Italia i Samsung Galaxy S8 ed S8+

Dopo le problematiche della settima serie, era particolarmente atteso l’arrivo del Samsung S8. Ebbene per gli appassionati del brand coreano è finalmente arrivata in Italia la possibilità di mettere mano sui nuovi smartphone della famiglia Galaxy che rappresentano l’inizio di una nuova era per il design che li caratterizza e i nuovi servizi che li accompagnano, pensati per offrire ai consumatori nuove modalità per vivere il proprio mondo.

Continua a leggere

,

Samsung Maestros Academy: ecco #artigianipertradizione e la SmartBike

Di padre in figlio. Samsung presenta #artigianipertradizione, la nuova edizione di Samsung Maestros Academy, il progetto nato per valorizzare l’artigianato italiano attraverso l’innovazione tecnologica e per dare voce ai maestri e al loro sapere, dando al contempo l’opportunità ai giovani di apprendere i segreti e le tradizioni delle botteghe artigiane che hanno reso l’Italia famosa nel mondo.

Continua a leggere

Samsung Gear S3: smartwatch con una marcia in più

È indubbiamente l’era degli smartwatch questa. E Samsung dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia in questo settore. L’azienda coreana ha presentato il Gear S3, uno smartwatch straordinario e innovativo che grazie alla combinazione di un design originale e sofisticato e le più innovative tecnologie mobile, come certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere e GPS integrato, risulta essere un complemento ideale al proprio stile.

Continua a leggere

Samsung Gear S2 Classic 3G: il primo con la eSIM

Lo smartwatch si rende indipendente dallo smartphone. Ma al contrario di coloro che si aspettavano una simile innovazione dell’Apple Watch, è invece Samsung a presentare, insieme a TIM, il Gear S2 Classic 3G. È il primo device wearable al mondo con eSIM, una novità tecnologica che segna un ulteriore passo verso il futuro digitale dell’Internet delle cose.

Continua a leggere

,

Samsung al fianco degli azzurri alle Olimpiadi di Rio!

Samsung Electronics, nel ruolo di Worldwide Partner dei Giochi Olimpici di Rio 2016, ha presentato a Milano giovedì 30 giugno, presso il Samsung District di Milano, il Samsung Galaxy Team.

Continua a leggere

,

Mercato degli smartphone: crisi o non crisi?

Per la prima volta le vendite di iPhone sono in ribasso, facendo perdere quote di mercato alla Apple. Questo è quanto emerge dall’ultimo rapporto di Gartner, società di ricerca specializzata nel settore tecnologico: le vendite, nel quarto trimestre del 2015, sono scese del 4,4% a 71,525 milioni di pezzi, facendo calare la quota di mercato al 17,7% dal 20,4% del quarto trimestre del 2014.

Continua a leggere

Uomo&Manager di Marzo è uscito! Ed è gratis!

Il numero di Uomo&Manager di Marzo è uscito e ora è possibile scaricarlo gratuitamente! La rivista edita da DC NETWORK di Valerio Di Castro Editore, è ormai da tempo un punto di riferimento prezioso nel settore del business e nella comunità dei professionisti di sesso maschile e questo le consente di intraprendere una nuova via, quella della distribuzione gratuita. Questo senza scalfire e compromettere la qualità del giornale stesso!

Continua a leggere

Tecnologia indossabile:
la nuova frontiera del businessman

In principio fu il computer a sconvolgere e a stravolgere il lavoro di tutti noi. Poi arrivarono nell’ordine i pc portatili, i telefonini, quindi gli smartphone ed infine i tablet. È solo un piccolo excursus su come la tecnologia abbia rivoluzionato le nostre vite, ivi comprese le nostre attività lavorative, qualunque esse siano. Oggi chiunque, a prescindere dal lavoro che si svolge, non può più fare a meno di questi preziosi strumenti, indispensabili almeno quanto la professionalità di ciascuno.

Continua a leggere