Articoli

Sigari Toscano Bracco, la nuova trilogia di Manifatture Sigaro Toscano

Tra eleganza e istinto, ma soprattutto tra storia, tradizione e innovazione. Caratteristiche che da sempre rendono unica la produzione di Manifatture Sigaro Toscano e che si riflettono perfettamente nell’ultima creazione: i sigari Toscano Bracco.

Continua a leggere

Assolo, Arpa e Basso: la Trilogia di sigari Toscano è sinfonia

Assolo, Arpa e Basso. Tre sigari per vivere una magica atmosfera tra le note più intense e corpose. All’Assolo, Manifatture Sigaro Toscano ora associa un’Arpa e un Basso, che con i loro sapori e aromi completano la Trilogia di sigari Toscano fatti a mano di dimensioni magnum.

Assolo d’Arpa, Assolo di Basso e Assolo, hanno la capacità di sprigionare un accordo intenso e unico in tre sfumature per tre differenti fasce di Kentucky: italiana fermentata, italiana e nordamericana.

Tre sigari, tre fasce, un unico ripieno di tabacchi Kentucky italiani e nord americani per far assaporare l’impatto della fascia sul gusto del sigaro e permettere di scoprire come la fascia incida anche sull’esperienza di fumo e per la realizzazione dei quali le sigaraie hanno dovuto svolgere un training dedicato.

La nuova Trilogia si presenta con un’immaginaria scala timbrica: Arpa, la più equilibrata, apre un crescendo di intensità che passa per Assolo fino ad arrivare alle note più intense del Basso. Insomma, per gli appassionati un’escalation di sensazioni davvero esaltante.

“Questo nuovo sigaro Toscano ha un forte valore simbolico: rappresenta il ritorno ad un evento in presenza” – dichiara Stefano Mariotti, Amministratore Delegato di Manifatture Sigaro Toscano. “Dopo mesi difficili in cui abbiamo dovuto ridurre fino ad annullare i momenti di contatto, finalmente torniamo a guardarci negli occhi e celebriamo questo momento con un sigaro dal forte potere evocativo, già nel nome: un solista in un’orchestra. E’ infatti un prodotto di alta qualità, frutto del lavoro congiunto, quasi orchestrale, delle tante persone coinvolte nella filiera del Kentucky, del mondo agricolo e dell’industria. Un forte impegno per mantenere in Italia una materia prima di qualità, dare un futuro alla filiera e offrire agli appassionati un sigaro unico e impossibile da imitare”. 

Uomo&Manager ricorda ai suoi lettori che il fumo è dannoso per la salute propria e di chi ci sta intorno. È vietato fumare ai minori di anni 18.

,

Il Toscano compie 200 anni: grande festa e nuovo sigaro in limited edition!

200 anni di storia, milioni di appassionati in tutto il mondo. E pensare che la grande storia dei Sigari Toscano è iniziata per caso. E per celebrare il bicentenario, Manifatture Sigaro Toscano torna vicino alle origini, lì dove tutto ebbe inizio: la vecchia Manifatture Tabacchi di Firenze, un affascinante complesso degli anni ’30 vicino al Parco delle Cascine. I 200 anni di storia del Sigaro Toscano non potevano che essere festeggiati in un luogo più adatto.

Continua a leggere

Hublot e l’artigianalità della manifattura di sigari Arturo Fuente

Passione, abnegazione e volontà di aspirare alla perfezione: era necessario tutto questo per portare i sigari Arturo Fuente al vertice della produzione mondiale del tabacco.

Continua a leggere

Passa da Ercolano Il Campionato Mondiale di Fumo Lento

Si svolgerà il prossimo 15 luglio, a partire dalle ore 16, ad Ercolano la finale italiana de Il Campionato Mondiale di Fumo Lento, creato dal Cigar Club croato “Mareva” nel 2010 e arrivato alla VII edizione.

Continua a leggere

,

Scandinavian Tobacco Group e la sua avventura in Italia

Abbiamo incontrato il dottor Paolo Butini, direttore generale di Scandinavian Tobacco Italia, che ci ha raccontato il percorso che ha portato la più grande manifattura di sigari e tabacco da pipa al mondo nel nostro paese.

Continua a leggere

Academy Christophe Colomb Tribute to Cohiba: Zenith ci regala un capolavoro

Una foglia di tabacco perfettamente riprodotta, fin nella sua delicata struttura, quadrante in oro inciso a mano e smaltato. Cinque orologi unici, con cassa in oro rosa, che si muovono seguendo un ritmo di un movimento eccezionale, dotati del modulo giroscopico Gravity Control. Due aziende manifatture leggendarie – Zenith e Cohiba – unite in uno spirito di autenticità e competenza. Per celebrare il 50° anniversario di Cohiba, il brand di punta di Habanos, Zenith presenta cinque pezzi unici con quadrante in oro color Avana, inciso a mano e smaltato – un orologio creato per gli appassionati di Alta Orologeria e di sigari di lusso.

Continua a leggere

MST: 10 anni di successi celebrati con lo… Stilnovo!

10 anni di grandi successi per il Gruppo Maccaferri, che nel 2006 acquistò dalla British American Tobacco il controllo del ramo d’azienda che produceva e commercializzava uno dei brand più famosi nel mondo, ovvero il Toscano. Da lì è iniziata la storia di Manifatture Sigaro Toscano (MST), un brand che oggi è presente in oltre 50 Paesi e che – in un decennio – è passato da 60 a 98 milioni di euro di fatturato e da 120 a 196 milioni di pezzi prodotti ogni anno. Impossibile non festeggiare una simile ricorrenza, così negli spazi di Palazzo Albergati a Zola Predosa a Bologna, si è tenuta una grande festa, in cui si è presentato ad amici e ospiti del mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale il nuovo sigaro fatto a mano e in edizione limitata dal nome Stilnovo.  

Continua a leggere

,

El Primero Chronomaster 1969 Cohiba Edition: per intenditori!

Una limited edition dedicata agli uomini che amano l’esclusività. Zenith celebra il 50ª anniversario della fondazione del brand Cohiba, azienda leader nel mondo dei sigari cubani, con una serie limitata del suo leggendario cronografo El Primera, chiamato El Primero Chronomaster 1969 Cohiba Edition.

Continua a leggere

Il sigaro, singolare maschile. Un piacere…

Il sigaro: un piacere da assaporare

“Un grande sigaro contiene la promessa di una voluttà completa”. È quanto sosteneva Zino Davidoff – nato Zinovij Gilelevič Davidov, imprenditore svizzero di origine russo-ucraina e fondatore del famoso brand di tabacchi – chiamando il piacere procurato dal sigaro come qualcosa di indefinibile “che non ha mai smesso di sconcertare, sfiorando quasi il mistero”.

Continua a leggere

200 anni del sigaro Toscano: benedetto l’acquazzone…

Benedetto sia il terribile acquazzone estivo che nel 1815, che bagnò il raccolto di foglie di tabacco, dando vita – in modo assolutamente accidentale – al sigaro Toscano, uno dei prodotti leggendari della manifattura italiana. Questo è senz’altro il pensiero dei milioni di fumatori di uno dei sigari leggendari sul mercato.

Continua a leggere

Toscano, nuovo omaggio a Garibaldi

_DSC9834

L’ennesimo omaggio all’eroe dei due mondi. A Giuseppe Garibaldi fu dedicato dalla celebre marca Toscano, uno dei sigari più particolari dell’intera produzione, in occasione del centenario della sua morte: un prodotto pensato per mantenere viva la memoria di uno dei più straordinari personaggi della nostra storia, che molte immagini ritraggono con il suo sigaro in mano.

Continua a leggere