Articoli

Sigari Toscano Bracco, la nuova trilogia di Manifatture Sigaro Toscano

Tra eleganza e istinto, ma soprattutto tra storia, tradizione e innovazione. Caratteristiche che da sempre rendono unica la produzione di Manifatture Sigaro Toscano e che si riflettono perfettamente nell’ultima creazione: i sigari Toscano Bracco.

Continua a leggere

Toscano Robusto Trilogia: un percorso di gusto per appassionati

In una fresca serata romana d’ottobre, Manifatture Sigaro Toscano ha presentato una serie limitata di sigari realizzati a mano dalle sigaraie di Lucca (che per l’occasione hanno ricevuto un training dedicato di 6 mesi), chiamata Robusto Trilogia. Dopo il grande successo del Robusto, che risale al 2020, arriva dunque un’evoluzione sotto forma di percorso gustoso, pensata per i fumatori più esperti, in grado di cogliere le varie sfumature di sapore, con dimensioni magnum della pancia e per la forma compatta.

I sigari Toscano Robusto Trilogia sono caratterizzati da un ripieno di Kentucky italiano e nordamericano. La differenza tra i sigari della Trilogia sta nelle fasce del tabacco: una fascia di Kentucky nordamericano avvolge il sigaro Toscano Robusto Arancione; una fascia di Kentucky della Valtiberina il sigaro Toscano Robusto Rosso; infine una fascia di Kentucky, sempre della Valtiberina, ma fermentata, si ritrova nel sigaro Toscano Robusto Blu.

“L’attenzione allo sviluppo della filiera italiana del tabacco Kentucky è da sempre tra i punti di forza di Manifatture Sigaro Toscano” – ha detto Stefano Mariotti, Amministratore Delegato di Manifatture Sigaro Toscano. “Nei nostri sigari coesiste la tradizione tramandata da generazioni con la capacità di accogliere nuove tecniche e processi, mettendo sempre al primo posto una materia prima d’eccellenza, per offrire un’esperienza unica e da intenditori. Proprio come avviene con i sigari Toscano Robusto Trilogia, dal piglio deciso, che raccontano la storia di un marchio made in Italy dal carattere forte e chiaramente riconoscibile. Una riconoscibilità sempre più apprezzata all’estero, come recentemente testimoniato anche dall’ottenimento del prestigioso premio internazionale Cigar Trophy Award”.

Uomo&Manager ricorda ai suoi lettori che il fumo è dannoso per la salute propria e di chi ci sta intorno. È vietato fumare ai minori di anni 18.

Arriva l’edizione speciale Anniversario del Toscano del Presidente

Nato negli anni ’70 come omaggio alle più importanti cariche dello Stato, riservato inizialmente a personalità eminenti della Repubblica, come ministri e presidenti appassionati dei sigari, il Toscano del Presidente è uno dei prodotti più apprezzati della Manifatture Sigaro Toscano.

A 15 anni dall’inizio della sua commercializzazione, avvenuta nel 2006, Manifatture Sigaro Toscano ha voluto celebrare il sigaro Toscano del Presidente con un’edizione speciale Anniversario, una riserva speciale di manufatti lasciati riposare per ben 24 mesi nella Manifattura di Lucca e frutto di una accurata selezione ad opera del Master Blender.

Il sigaro Toscano del Presidente Anniversario si presenta con una fascia di Kentucky nordamericano selezionato, che accoglie al suo interno una miscela di tabacchi Kentucky italiani provenienti dalla Toscana e dal Nord America. 

La caratteristica di questo prodotto è appunto rappresentata dal tempo di riposo di ben 24 mesi nelle celle di stagionatura di Lucca e già per assicurare quella giusta maturazione capace di dare vita a una fumata estremamente armoniosa ed equilibrata.

Uomo&Manager ricorda ai suoi lettori che il fumo è dannoso per la salute propria e di chi ci sta intorno. È vietato fumare ai minori di anni 18.

Toscano Robusto, per un’esperienza senza fronzoli

Per gli amanti del fumo lento ed in particolare del Sigaro Toscano fatto a mano, ottobre ha portato con sé una bella novità, sempre apprezzata dai fan della storica Manifattura Sigari Toscano: si chiama Toscano Robusto, è una edizione limitata, e la sua promessa è quella di una fumata senza fronzoli, senza possibilità di ammezzare.

Una esperienza tutta d’un pezzo

Non vuole essere un semplice “esercizio di stile” il Toscano Robusto: intensità immediata e forza degustativa esplosiva. Queste sono le caratteristiche di questo nuovo sigaro di MST, che è di fatto una via di mezzo tra l’ammezzato e l’intero, come lunghezza.

L’innovazione è il “filo rosso” che innerva il nuovo prodotto fatto a mano nella Manifattura di Lucca, a partire dallo studio della forma che completa la verticale di intensità sul blend del sigaro Toscano. Il Robusto misura 130 mm ed è stato progettato con pancia (19 mm) e punte (14 mm) ravvicinate per apportare alla fumata maggiore forza e intensità, caratteristiche che ne fanno un sigaro, appunto, “tutto d’un pezzo”.

La fascia Kentucky nordamericana scura e resistente, proveniente dalle calde terre del Tennessee, accoglie un filler di tabacchi italiani e nord americani che garantisce forza ed equilibrio, esaltando il gusto e regalando un grande impatto in fumata. La sua intensità, derivante dal tabacco concentrato in questa forma innovativa, si avverte sin dal primo puff. Proseguendo la fumata si percepiscono note tostate e di legno aromatico, per poi lasciare spazio a un retrogusto con picchi dolci e piccanti.

Innovativo è anche il packaging: MST ha pensato infatti ad una confezione in alluminio che contiene una protezione in spugna per i 5 sigari che la compongono.

Uomo&Manager ricorda ai suoi lettori che il fumo è dannoso per la salute propria e di chi ci sta intorno. È vietato fumare ai minori di anni 18.

Al Sigaro Toscano l’Oscar come “Best Cigar – Other Countries”

Un’altra grande affermazione per Manifatture Sigaro Toscano. Infatti, uno dei suoi prodotti migliori l’Antico Toscano si aggiudica il titolo di Best Cigar – Other Countries, in occasione del Cigar Trophy, premio organizzato dall’autorevole Cigar Journal. 

I voti sono stati raccolti attraverso il web ed hanno proclamato, nella sua categoria, il migliore al mondo tra tutti proprio l’Antico Toscano. A ricevere virtualmente il prestigioso premio svoltosi per la prima volta online è stato Stefano Mariotti, Amministratore Delegato di Manifatture Sigaro Toscano.

“Siamo onorati e orgogliosi per questo importante riconoscimento che premia non solo il prodotto, ma tutta la filiera dei sigari Toscano: i nostri coltivatori, la passione e la dedizione di tutte le persone che lavorano in MST in Italia e nel Mondo. È un riconoscimento anche ai nostri distributori che operano in più di 70 paesi e a tutti i nostri consumatori e i nostri tabaccai che anche in un anno difficile come il 2020 non hanno mai smesso di credere nel nostro prodotto. Grazie a tutti, questo risultato è frutto anche della vostra passione e del vostro lavoro”, ha commentato Mariotti.

Uomo&Manager ricorda ai suoi lettori che il fumo è dannoso per la salute propria e di chi ci sta intorno. È vietato fumare ai minori di anni 18.

Un nuovo sigaro Toscano: ecco il Puccini

Continua il viaggio di MST tra i grandi uomini italiani, di cultura e di spessore, tutti appassionati di Sigaro Toscano. Dopo i grandi del Risorgimento, Garibaldi e Mazzini, arriva l’omaggio al Maestro Puccini, autore tra le altre cose della Turandot. A lui è stato dedicato un nuovo sigaro battezzato per l’appunto “Puccini”, a sottolineare quel rapporto indissolubile che lega Lucca al Maestro e il sigaro a Lucca.

Continua a leggere

Come viene realizzato un sigaro Toscano? Scopriamolo a Vinitaly 2019

Al Vinitaly 2019 per vedere come nasce un sigaro Toscano

Per gli appassionati del fumo lento, Vinitaly 2019 a Verona vedrà la presenza anche quest’anno di Manifatture Sigaro Toscano e sarà possibile scoprire come viene realizzato un sigaro Toscano. L’azienda sarà presente alla 53ª edizione del Salone Internazionale del vino e dei distillati in una veste rinnovata grazie allo spazio mobile del Club Amici del Toscano.

Continua a leggere

,

Il Toscano compie 200 anni: grande festa e nuovo sigaro in limited edition!

200 anni di storia, milioni di appassionati in tutto il mondo. E pensare che la grande storia dei Sigari Toscano è iniziata per caso. E per celebrare il bicentenario, Manifatture Sigaro Toscano torna vicino alle origini, lì dove tutto ebbe inizio: la vecchia Manifatture Tabacchi di Firenze, un affascinante complesso degli anni ’30 vicino al Parco delle Cascine. I 200 anni di storia del Sigaro Toscano non potevano che essere festeggiati in un luogo più adatto.

Continua a leggere

Luca Cordero di Montezemolo nuovo Presidente di Manifatture Sigaro Toscano

Altra nomina di prestigio per Luca Cordero di Montezemolo. L’ex numero uno della Ferrari, infatti, è stato nominato nuovo Presidente di Manifatture Sigaro Toscano.

Continua a leggere

MST: 10 anni di successi celebrati con lo… Stilnovo!

10 anni di grandi successi per il Gruppo Maccaferri, che nel 2006 acquistò dalla British American Tobacco il controllo del ramo d’azienda che produceva e commercializzava uno dei brand più famosi nel mondo, ovvero il Toscano. Da lì è iniziata la storia di Manifatture Sigaro Toscano (MST), un brand che oggi è presente in oltre 50 Paesi e che – in un decennio – è passato da 60 a 98 milioni di euro di fatturato e da 120 a 196 milioni di pezzi prodotti ogni anno. Impossibile non festeggiare una simile ricorrenza, così negli spazi di Palazzo Albergati a Zola Predosa a Bologna, si è tenuta una grande festa, in cui si è presentato ad amici e ospiti del mondo istituzionale, imprenditoriale e culturale il nuovo sigaro fatto a mano e in edizione limitata dal nome Stilnovo.  

Continua a leggere

,

Uomo&Manager di Febbraio è uscito! Ed è gratis!

Il numero di Uomo&Manager di Febbraio è uscito e ora è possibile scaricarlo gratuitamente! La rivista edita da DC NETWORK di Valerio Di Castro Editore, è ormai da tempo un punto di riferimento prezioso nel settore del business e nella comunità dei professionisti di sesso maschile e questo le consente di intraprendere una nuova via, quella della distribuzione gratuita. Questo senza scalfire e compromettere la qualità del giornale stesso!

Continua a leggere

Sigaro Toscano, una serata d’eccellenza fra gentleman

Una serata all’insegna di una passione, quella per il sigaro Toscano. Un’istituzione per chi fuma sigari dal 1818 ed oggi un compagno di vita di molti. Ieri sera, all’ex Dogana di San Lorenzo a Roma, è andata in scena la prima delle serate “Sulle strade del Kentucky”, organizzata da Uomo&Manager e Stilemaschile.

Continua a leggere