Articoli

HUAWEI WATCH Buds con auricolari true wireless: due device in uno

La ricerca dell’ottimizzazione degli spazi, con i tanti device che abbiamo tra tasche e borse da lavoro, comincia a diventare un fattore. Ecco perché attira certamente l’attenzione il nuovo HUAWEI WATCH Buds, primo smartwatch con display dotato di aggancio magnetico che racchiude al suo interno due pratici auricolari. 

Continua a leggere

TO°BE Watch, per monitorare le nostre funzioni e il nostro benessere

Benessere noi tutti speriamo sia la parola chiave del 2021. Ma come si misura il benessere? Martina Frappi, designer ed imprenditrice, consulente e fondatrice di MJF fashion group (Hub creativo e di sviluppo dei brand emergenti di calzature ed accessori quali Jenì, Vicnavin, Henry Ayden) ed ex concorrente di The Apprentice, ha deciso di lanciare TO°BE Watch, il primo smartwatch capace di monitorare contemporaneamente la temperatura corporea, la pressione sanguigna, i livelli di ossigeno nel sangue, e la frequenza cardiaca. E già perché tenere d’occhio questi parametri può aiutarci non sono a monitorare costantemente la nostra salute, ma anche a fornirci indicazioni preziose su ciò che dobbiamo fare per prevenire eventuali problemi di salute.

Le caratteristiche di TO°BE Watch

È un dispositivo smart di ultima generazione da indossare al polso, adatto a a svariate circostanza, dalle più formali a quelle più informali, grazie alle oltre 20 varianti di cinturini disponibili. I cinturini, adatti a tutte le età, variano dal silicone naturale alla storica maglia milanese, dal modello in pelle a quello in fibra di carbonio. Infine, disponibili anche per i più piccoli, i cinturini colorati con diversi personaggi dei cartoni animati.

Tutte le funzioni di uno smartwatch

Lo smartwatch TO°BE è capace si adatta allo stile di vita quotidiana e monitora non solo la condizione del cuore, ma anche il calcolo delle distanze, delle calorie bruciate e dei passi percorsi ogni giorno. TO°BE Watch permette anche di accompagnare chi lo indossa anche durante la notte monitorando il sonno e permettendo di impostare una sveglia al mattino.

Impermeabile con certificazione IP67 e dalla durata di oltre 5 giorni, TO°BE Watch si collega via Bluetooth Low Energy sia al dispositivo iOS che Android e tramite app FitPro permette di personalizzare le funzioni. Tra le caratteristiche presenti al lancio troviamo la possibilità di mostrare l’ora esatta, segnalare all’utente le chiamate in arrivo, mostrare i messaggi ricevuti e scattare foto semplicemente muovendo il polso. 

,

Smartwatch ibridi: il giusto compromesso fra due tendenze

Eleganza o funzionalità? Perché non entrambe le cose? Ci sono due tipi di polsi negli uomini moderni: quello con l’orologio analogico e quello con lo smartwatch. Ebbene, forse siamo vicini al compromesso…

Continua a leggere

,

Nasce la prima linea di smartwatch Emporio Armani Connected

Moda, hi-tech e… produttività. Cosa potremmo chiedere di più noi uomini e manager? Giorgio Armani ha presentato la sua prima collezione di smartwatch touchscreen e dei nuovi modelli hybrid smartwatch per la linea Emporio Armani Connected.

Continua a leggere

Samsung Gear S3: smartwatch con una marcia in più

È indubbiamente l’era degli smartwatch questa. E Samsung dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia in questo settore. L’azienda coreana ha presentato il Gear S3, uno smartwatch straordinario e innovativo che grazie alla combinazione di un design originale e sofisticato e le più innovative tecnologie mobile, come certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere e GPS integrato, risulta essere un complemento ideale al proprio stile.

Continua a leggere

Samsung Gear S2 Classic 3G: il primo con la eSIM

Lo smartwatch si rende indipendente dallo smartphone. Ma al contrario di coloro che si aspettavano una simile innovazione dell’Apple Watch, è invece Samsung a presentare, insieme a TIM, il Gear S2 Classic 3G. È il primo device wearable al mondo con eSIM, una novità tecnologica che segna un ulteriore passo verso il futuro digitale dell’Internet delle cose.

Continua a leggere

,

TAG Heuer Connected: il primo smartwatch di lusso

TAG Heuer ha presentato a Milano nei giardini di Villa Borromeo, durante un evento svolto nel corso della Design Week, il nuovo modello Connected, il primo smartwatch sviluppato da un’azienda orologiera svizzera del lusso.

Continua a leggere

L’orologio del manager moderno

Al polso dell’uomo d’affari e del manager un orologio è un accessorio assolutamente necessario, e sul mercato i modelli a disposizione vatriano da quello prettamente sportivo per i momenti di relax a quello ultra lusso per la cena d’affari.

Continua a leggere

Inizia l’estate dell’Apple Watch

L’attesa è terminata. Questa estate, tra le varie cose, verrà ricordata anche per essere quella dell’Apple Watch. Da oggi, infatti, lo smartwatch di Cupertino è arrivato in Italia ed è in vendita negli store Apple e sull’Apple Store, con tempi di consegna decisamente rapidi.

Continua a leggere

Samsung Gear S, lo smartwatch che telefona

004_detail

I rumors sul web parlano di una possibile presentazione dello smartwatch Apple prevista per il 9 settembre prossimo, ma intanto a fare i fatti ci pensa Samsung che svela al mondo il nuovissimo Gear S.

Continua a leggere

Ufficiale: Apple presenta l’iPhone6 e… lo smartwatch?

keynote2jpg.jpg.pagespeed.ce.VtVHkR0AXE

Ufficiale: il 9 settembre Apple presenta l’iPhone6 e… lo smartwatch? Ormai non ci sono più dubbi. Apple ha diffuso gli inviti per la presentazione dei nuovi prodotti. Verrà certamente svelato l’iPhone 6, ma forse anche l’iTime.

Continua a leggere

Samsung Gear, ha inizio l’era degli smartwatch

È ufficialmente iniziata l’era dei gadget indossabili. In attesa degli occhiali che ci faranno impazzire nel 2014, Samsung ha svelato al mondo il suo smartwatch, in occasione dell’IFA di Berlino, battendo sul tempo la storica rivale Apple, la quale a sua volta ha reso noto l’evento del prossimo 10 settembre quando verranno proposti i nuovi iPhone.
Si chiama Galaxy Gear e nasce con l’intento di offrire agli utenti la possibilità di non dover guardare il proprio smartphone continuamente per vedere se ci sono mail o news interessanti, oltre chiaramente a permetterne l’utilizzo come telefono attraverso il controllo vocale. Presentato insieme al Galaxy Note 3 e al Note 10.1, il Gear vuole rappresentare una sorta di collegamento, via Bluetooth, tra questi stessi dispositivi (non certo gli unici) e l’utilizzatore.
Il design non è poi molto diverso rispetto a quello di molti altri orologi digitali. Il quadrante rettangolare di plastica e metallo lo rende decisamente trendy, ma sono le sue capacità tecnologiche che lo fanno apparire appetibile ali occhi degli appassionati. Lo schermo piatto da 1,63 pollici è fantastico, il processore da 800 mHz,  i 4 giga di memoria e i 512 di ram, chiariscono che non stiamo parlando di un giocattolo. La videocamera da 1,9 megapixel è posta sul cinturino. Due microfoni, un altoparlante, accelerometro e giroscopio, completano il quadro d’insieme che porta il Gear a pesare appena 74 grammi. Il tasto “Home” è posto sulla cassa e chiaramente è utilizzabile anche per accendere e spegnere il dispositivo; attraverso i tasti laterali, invece, si accede alle varie funzioni. Le notifiche delle mail, degli sms, delle chiamate perse e quant’altro vengono segnalate in tempo reale, i comandi vocali permettono di gestire molte funzioni, come ad esempio aggiornare il calendario degli appuntamenti.
Sarà venduto a partire dal prossimo 25 settembre in 149 Paesi del mondo, tra i quali certamente l’Italia.

David Di Castro
@daviddicastro11