Articoli

“Brio!”, nuovo servizio di food delivery pensato per uffici e PMI firmato Sodexo

Per supportare le aziende che stanno riprendendo le loro attività e i loro collaboratori che tornano “in ufficio” dopo mesi di smartworking, Sodexo Italia, l’azienda che si occupa di servizi per la qualità della vita, ha presentato “Brio!”, nuovo servizio di food delivery pensato per uffici e PMI che non dispongono di un ristorante aziendale interno.

Si parte da Roma e Milano

Sarà inizialmente operativo su Milano e Roma. Il servizio “Brio!” nasce per rispondere alle nuove esigenze del mercato a seguito della pandemia, fornendo un servizio flessibile e dinamico mirato ad offrire ai dipendenti pranzi gustosi, sicuri e di qualità.

Il menù infatti è stato studiato appositamente dagli esperti nutrizionisti e gastronomi della Food Intelligence di Sodexo, proprio per offrire varietà di ingredienti e ricette, creatività e colore nelle preparazioni combinati con il corretto apporto calorico e nutrizionale e adatti per chi lavora in ufficio.

Pranzi preparati freschi ogni giorno nelle cloud kitchen Sodexo con piatti della tradizione italiana, privilegiando aziende del territorio e garantendo la tracciabilità dei prodotti e il mantenimento della catena del freddo.

Grande attenzione anche al trasporto affidato direttamente al personale specializzato di Sodexo che si muove con mezzi idonei. “Brio!” pone attenzione anche al tema della sostenibilità ambientale, in quanto per il packaging dei prodotti è ecosostenibile, riciclabile, compostabile, plastic free.

“Gli anni che stiamo vivendo sono all’insegna del cambiamento ed è necessario accogliere questa trasformazione per rivedere il modello di business alla luce delle nuove esigenze che le persone, l’economia e le sfide del futuro ci mettono davanti. È proprio per rispondere a queste nuove esigenze che abbiamo ideato il servizio Brio! – commenta Enrico Bartoli, Direttore Divisione Corporate Sodexo Italia – Brio! non è un comune servizio di delivery, come quelli a cui siamo abituati. Nasce infatti dall’unione della pluriennale esperienza di Sodexo nella preparazione di “prodotti di ristorazione” (i piatti, i menù e la loro ideazione e composizione) con le profonde competenze nella gestione dei servizi alle aziende – dalla progettazione, la definizione degli aspetti qualitativi, la selezione delle materie prime, la scelta delle ricette, la produzione, fino al confezionamento, trasporto e consegna – , che come risultato offrono un servizio di delivery pensato specificatamente per permettere ai lavoratori di sfruttare al meglio la pausa pranzo. È fondamentale che ogni dipendente possa godere al massimo del proprio break per ristorare il corpo e la mente, attraverso un pasto salubre, buono e di gusto equilibrato compatibile con un consumo quotidiano”.

,

I 10 benefit più desiderati dai lavoratori in tempi di pandemia

In tempi di pandemia per le aziende non è facile quali sono i desideri dei propri lavoratori. In particolare i benefits desiderati non sono semplici da individuare. Per cercare di venire incontro alle esigenze, ecco i risultati dello studio condotto da Harris Interactive per Sodexo su ben 4.897 dipendenti da 8 paesi tra cui l’Italia, per individuare i 10 benefit aziendali preferiti dai dipendenti in tempo di pandemia.

I risultati: quali sono i benefits preferiti?

Dal sondaggio è emerso come al primo posto ci siano i premi immediati(34%), seguiti da quelli legati al food & beverage (24%), dai benefit finanziari e dalla possibilità di lavorare in smart working (entrambi a pari merito al 23%) e dai voucher per il pranzo (22%). 

Esempio concreto è il Pass Shopping, il buono acquisto che permette acquisti in modo semplice e sicuro, direttamente da casa con i propri dispositivi mobili e smartphone. Allo stesso modo rappresenta un’ottima opportunità per le aziende di motivare e supportare i dipendenti e al contempo di adempiere ai CCNL usufruendo degli sgravi fiscali previsti dalla normativa.

Flessibilitàlibertà di sceltasemplicità di utilizzo e velocità di fruizione sono elementi chiave nell’erogazione dei nostri servizi e la tecnologia è parte integrante di questa visione – ha spiegato Florent Lambert, il nuovo CEO di Sodexo Benefits & Rewards Services per il mercato italiano, che dopo una pluriennale esperienza internazionale nel Gruppo Sodexo, ha accolto le nuove sfide dell’azienda – I nostri buoni digitali come Pass Shopping sono infatti una risposta immediata per l’erogazione di servizi di welfare di aziende grandi e piccole, senza dimenticare la soddisfazione e la libertà di scelta dei dipendenti nelle occasioni e modalità di utilizzo”.

Chiudono la top 10 dell’indagine sui benefit più desiderati la richiesta di assistenza medica privata (21%), la sovvenzione per i trasporti pubblici, i benefit per la salute psico-fisica, i programmi di formazione e i benefit a lungo termine (tutti al 20%); a seguire l’auto aziendale (13%), i servizi per i bambini (11%) e la carta di credito aziendale (10%).

L’importanza di puntare sui flexible benefit, intesi come prodotti che migliorano la propria qualità di vita, può risultare utile anche per evitare la fuga di talenti: da una recente ricerca di Eagle Hill Consulting pubblicata da Human Resource Executive è infatti emerso come il 58% dei dipendenti stia lavorando in condizioni di burnout e che addirittura uno su 4 stia pianificando di lasciare l’azienda. 

Da mettere in evidenza c’è anche le variazioni nelle preferenze dei benefit tra le rilevazioni estive e quelle legate al post ondata autunnale: i premi a breve termine hanno mantenuto il primo gradino del podio ma al contempo hanno perso 3 punti percentuali, mentre la possibilità di lavorare da casa ha perso addirittura il 4% dei consensipassando dal secondo al quarto posto della top 10, calo che ha coinvolto anche i benefit legati alla salute e al benessere che, perdendo 3 punti percentuali, sono passati dalla quarta all’ottava posizione della classifica. In crescita invece i buoni pasto (+2%), i percorsi di formazione (+2%) e la carta di credito aziendale (+2%). 

Lavoro: 7 italiani su 10 sono insoddisfatti del proprio impiego

Può sembrare un numero incredibile, ma è così. 7 italiani su 10 sono insoddisfatti del proprio impiego. A dirlo uno studio promosso da Espresso Communication per Sodexo, azienda leader nei servizi per la qualità della vita e benefit aziendali, in occasione del lancio del nuovo e-book gratuito rivolto alle PMIQualità della Vita in Azienda, Motivazione e Welfare”.

Continua a leggere