Articoli

,

Rob Davey: “Verificare il marchio è importante”

Il marchio è una delle principali doti che un’azienda possiede. È identità, è immagine. In un marchio è custodita la propria essenza, talvolta il proprio obiettivo. Da questo si può dedurre molto di una società. Immaginate cosa accadrebbe se improvvisamente il marchio di Apple non fosse più la mela morsicata, o la Nike togliesse il celebre baffo dai suoi abiti. Quel logo identificativo è oggi importante più che mai, nell’era di internet e dei social network, perché permette di essere presenti in molti modi nella vita delle persone. La gestione dei marchi è dunque fondamentale per un’azienda e vigilare attivamente per tutelarli è di fondamentale importanza. Su internet sono disponibili dei tool gratuiti che però non garantiscono risultati sicuri e potrebbero portare a rischiose controversie legali e avere un impatto significativo sui diritti di proprietà intellettuale. Noi abbiamo intervistato Rob Davey, Senior Director, Global Services di Thomson CompuMark, che ci spiega perché oggi è importante rivolgersi a professionisti del settore anche in questo ambito.

Continua a leggere

Timothy Eisenstadt e l’importanza della gestione del marchio

Nel panorama economico frenetico di oggi, dove le scadenze sono sempre più limitanti, le risorse in diminuzione e i budget sempre più ridotti, mantenere l’efficienza, la produttività e il livello del customer service sono alcune delle sfide da affrontare ogni giorno. Con la gestione del marchi0 si verifica la stessa situazione: i professionisti hanno a che fare con budget limitati, pur dovendo continuare a ricercare e proteggere efficacemente i propri marchi. Naturalmente è qui che la tecnologia sta giocando un ruolo importante, specialmente con le cosiddette soluzioni “freemiun”. Timothy Eisenstadt, senior product marketing manager, trademark protection, Thomson CompuMark, ci svela il suo punto di vista.

Continua a leggere