Articoli

,

Apple, con l’Iphone X arrivano l’iPhone 8 e l’Apple Watch 3 Series


Tre gioielli firmati Apple. Erano attesi, anzi attesissimi, e Tim Cook nel keynote di Cupertino non ha disatteso le aspettative. Sono stati presentati ufficialmente l’iPhone X, l’iPhone 8, l’iPhone8 Plus e l’Apple Watch Series 3, che naturalmente beneficiano del nuovo sistema operativo iOS 11.

Continua a leggere

iPhone 7, Apple Watch Series 2, iOS10, AirPods: rivoluzione Apple

Il keynote di Apple è da molti più atteso della finale di Champions League di calcio. E quello di ieri, sera, per chi ha avuto modo di seguirlo dal vivo o in diretta tv, è stato davvero un evento. Tutte le aspettative sono state confermate: iPhone 7, Apple Watch Series 2, iOS10, AirPods senza fili. Un susseguirsi di emozioni che ha fatto letteralmente sussultare tutti noi seduti a guardare e ad ascoltare le parole di Tim Cook e soci.

Continua a leggere

Inizia l’estate dell’Apple Watch

L’attesa è terminata. Questa estate, tra le varie cose, verrà ricordata anche per essere quella dell’Apple Watch. Da oggi, infatti, lo smartwatch di Cupertino è arrivato in Italia ed è in vendita negli store Apple e sull’Apple Store, con tempi di consegna decisamente rapidi.

Continua a leggere

Apple Watch, ora sappiamo tutto

 

AplWatch-Hero-Tumble-PRINT

Sapevamo molto, ora sappiamo tutto. L’Apple Watch, attesissimo, è una realtà che ormai va solo toccata con mano e in molti Paesi sarà possibile farlo a partire dal prossimo 24 aprile; in Italia, purtroppo, bisognerà attendere qualche mese in più. È stato il CEO di Apple, Tim Cook, a fornire al pubblico presente allo Yerba Buena Center di San Francisco (e al resto del mondo), gli ultimi pezzi del puzzle.

Continua a leggere

Apple, ecco Yosemite e iOS8

Unknown

 

 

 

 

 

Due ore di presentazione, tante novità relative rese note al WWDC di San Francisco, per un evento in pieno stile Apple. Tra le innovazioni presentate, tuttavia, sono mancate le due più attese, ovvero l’iPhone6 e lo smartwatch. Ma gli amanti del brand di Cupertino hanno di che festeggiare.

Sul palco, Tim Cook e i suoi hanno messo in mostra un lavoro esemplare per quanto riguarda il nuovo sistema operativo che potrà essere installato sui Mac e l’innovativo iOS8. Niente male. Si chiama Yosemite la nuova versione di OS X, il sistema operativo dedicato ai Mac. Graficamente molto simile ad iOS7, il nuovo sistema operativo presenta importanti novità come Spotlight che permette di fare ricerche direttamente dal desktop del proprio Mac, ma anche l’introduzione di Maildrop per inviare email pià pesanti di 5 GigaByte e iCloudDrive, che permette di raccogliere i propri file sui vari dispositivi.

Altra novità di rilievo è che sui Mac potranno essere trasferite le telefonate dal proprio iPhone.

Apple ha presentato anche iOS8, come detto. Le novità sono tante: dalla Libreria Foto iCloud ai miglioramenti per Messaggi, l’app Health (attesissima) e la tastiera predittiva QuickType. Come ci si aspettava, Cupertino ha anche immaginato il modo di “gestire” tutta la propria casa attraverso il proprio device con la Mela: con Homekit sarà possibile, ad esempio, aprire le porte del garage, attivare l’illuminazione e controllare le telecamere di sicurezza. Il controllo potrà avvenire anche sfruttando i comandi vocali di Siri e, naturalmente, richiederà appositi dispositivi “smart” per funzionare. I nuovi sistemi operativi saranno disponibili in autunno.


Apple compra Beats

Apple-Beats

Apple mette a segno un colpo da 3 miliardi di dollari. La società di Cupertino, ha infatti reso noto di aver acquisito Beats Music & Beats Electronics: l’operazione verrà chiusa nel quarto trimestre dell’esercizio fiscale.

Continua a leggere

Apple, ecco l’iPad Air e non solo…

E alla fine arrivò l’iPad 5, o meglio l’iPad Air. L’attesissimo keynote Apple è servito infatti per presentare al mondo il nuovo iPad davvero superlativo. 500 grammi di peso per appena 7,5 millimetri di spessore: ci stiamo avvicinando sempre più al foglio di carta di fatto! La CPU e la grafica sono due volte più veloci grazie al nuovo chip A7, lo stesso dei nuovi iPhone 5. L’inserimento di una seconda antenna per migliorare le prestazioni in wifi è l’altra grande novità dell’iPad Air.

Ma non è finita qui. Tim Cook e soci, hanno presentato anche l’iPad Mini con display Retina, anche questo potenziato con il chip A7 e la doppia antenna.

Novità importanti anche per i Mac. È già pronto l’aggiornamento del sistema operativo OSX Mavericks che ottimizza la memoria RAM e quella condivisa con la GPU; inoltre, ecco Mappe e iBooks e un’infinità di miglioramenti anche per Safari.

Ma chi non ha ancora un Mac a breve potrà avere l’opportunità di avere i MacBook migliori di sempre, ovviamente con display Retina. Con un design più sottile, i 13 e 15 pollici appaiono davvero straordinari e offrono prestazioni superiori con prezzi d’attacco più bassi rispetto alle generazioni precedenti. Il modello base da 13 pollici monta un processore Intel i5 dual core 2.4 Ghz, 4 GB DRAM e 128 GB di SSD, mentre quello da 15 pollici un Intel i7 quad core 2.4 Ghz, 8 GB DRAM e 256 GB di SSD.

David Di Castro
@daviddicastro

Iphone 5S e 5C: pronti al lancio

Ogni presentazione Apple è un evento. Perché ci si aspetta sempre qualcosa di importante dall’azienda di Cupertino. E bisogna dire che le aspettative sono quasi sempre ben riposte. Questa sera, alle 19 ora italiana, Tim Cook ha svelato al mondo le caratteristiche dei nuovi attesissimi iPhone 5. Oltre al 5S, come da programma, è stato presentato anche il 5C, modello economico destinato ad un pubblico appassionato ma più giovanile. Ma andiamo per ordine. La vera perla è il 5S che si presenta anche nei colori oro, argento e grigio siderale, e con lo splendido guscio in alluminio. 7,6 mm di spessore e 112 grammi di peso; dentro l’elegante scocca, il processore A7 con architettura a 64 bit ed il coprocessore M7. Il risultato? Prestazioni maestose con una velocità impressionante. Il tutto senza scalfire le prestazioni della batteria.

Ma la vera novità è rappresentata dal Touch ID. Che cos’è? Osservate il nuovo tasto Home, basta poggiarci il dito, il vostro solamente, e l’iPhone si attiverà. Di fatto l’iPhone 5S monta un lettore di impronte digitali: fondamentale per un apparecchio che è sempre più l’alter ego del nostro io. La fotocamera è invece rimasta immutata dal punto di vista dei megapixel, ma ora l’iPhone 5S monta un nuovo sensore, più grande, che permette una qualità fotografica nettamente superiore. Ovviamente supporta le reti LTE e nasce già con l’iOS7 installato.

Il 5C è sempre un iPhone, con tanta qualità. Come ci si aspettava sarà disponibile in 5 colori accesi e divertenti e con cover disegnate appositamente, il 5C sarà nettamente più economico rispetto al 5S. La scocca è in plastica (a cui è fissato il telaio in acciaio che funge anche da antenna) e il touch screen in vetro. Leggermente più pesante (132 grammi) monta il processore A6 ed il display Retina, oltre alla fotocamera da 8 megapixel. Come il 5S ha già installato iOS7 e supporta le reti LTE.

In Italia arriveranno a dicembre. IOS7 sarà invece disponibile come aggiornamento gratuito dal 18 settembre.

David Di Castro
@daviddicastro11

Paul Deneve nuovo vice president di Apple

Dalla moda alla tecnologia. Apple ha un nuovo vice president che riporterà direttamente al CEO Tim Cook. Si tratta di Paul Deneve, ex CEO di Yves Saint Laurent. Si occuperà di non specificati progetti speciali dell’azienda di Cupertino. L’indiscrezione, lanciata da Bloomberg, è stata confermata dalla sede di Apple. Un manager capace, di grande esperienza, che arriva a rinforzare un organico già di primissimo livello, in prossimità del probabile lancio del nuovo iWatch.