Articoli

Avviare un’attività di e-commerce: quali sono i principali costi in fase di start up?

I costi che devono essere sostenuti nella fase di start up di un’attività di e-commerce variano sulla base di diversi aspetti: le ambizioni dell’azienda, anzitutto, ma anche il settore in cui opera, il tipo di prodotti trattati e altro ancora, tuttavia vi sono dei costi che sono da considerarsi fissi in tutti i casi e devono dunque essere adeguatamente considerati.

Continua a leggere

In Italia arriverà il Digital Marketing low cost, cosi Tublat.com sfiderà le web agency tradizionali

Lo stravolgimento che un po’ tutti abbiamo vissuto a causa dei problemi derivanti dalla pandemia da Covid-19, hanno portato come naturale conseguenza un cambiamento in tutti gli ambiti della nostra vita. Il mondo del lavoro ed in particolare quello delle PMI si è dovuto riorganizzare in seguito alle gravi perdite dovute ai lockdown e alle restrizioni derivanti. In molti non ce l’hanno fatta e hanno dovuto chiudere, altri hanno stretto la cinghia al massimo per andare avanti. Ma nel frattempo il mondo è cambiato molto ed il problema è ora capire che direzione ha preso. Il marketing, ed in particolare modo il digital marketing, rappresenta per le aziende uno strumento essenziale per la ripartenza e per provare a delineare obiettivi e progetti.

L’allentamento delle restrizioni, non comporta un ritorno alla normalità così come eravamo abituati. Ogni Paese vivrà una “nuova normalità”: regioni diverse e settori di attività diversi che si apriranno in modi e velocità differenti l’una dall’altra.

Come possono le aziende navigare in questo contesto? Cosa possono fare le PMI per ripartire? Quali sono le soluzioni migliori per riprendere un percorso bruscamente interrotto? 

“Affidarsi agli strumenti messi a disposizione dal Digital Marketing è senza dubbio la soluzione perfetta per dare una sterzata netta e per riprendere nel modo giusto. Dati e analisi invitano a dichiarare la propria presenza nel mondo del web, e ad approfittare di questo periodo storico unico per ripartire e rilanciare. È ciò che vogliono gli utenti, come dimostrato da numerosi sondaggi, ed è ciò che viene richiesto per tornare alla normalità. Proprio per questo, per le PMI investire nel Digital Marketing può consentire di raggiungere risultati davvero sorprendenti e soddisfacenti”, afferma Gianluca Iannotta, founder di Tublat.com.

Il sito web e i social: sono fondamentali

La diffusione, purtroppo, del Coronavirus ci ha fatto comprendere quanto oggi siano importanti i siti Web, e-commerce e blog. L’impossibilità di uscire di casa o le limitazioni in genere hanno portato le persone/gli utenti a studiare e utilizzare l’online molto di più rispetto al passato. E ora tornare indietro non è semplice. Ed è da qui che molte PMI potrebbero ripartire: avere un sito web funzionale è oggi fondamentale molto più che in passato. Così come avere dei canali social aggiornati e “attraenti”. Dare a questi strumenti la giusta importanza può permettere di ottenere informazioni sul proprio pubblico, di costruire una vera community, ma soprattutto trasformare i followers in clienti da portare sul sito, giorno dopo giorno. Inoltre, promuovere la propria attività utilizzano anche la pubblicità online può aiutare moltissimo. Il mondo del marketing è cambiato radicalmente negli ultimi anni, e Google e Facebook sono due delle piattaforme più efficaci per migliaia di attività piccole e medie dimensioni.

Tublat.com lancia il digital marketing low cost

Sulla base di queste considerazioni, è chiaro come gli strumenti offerti dal Digital Marketing possano diventare essenziali per aumentare le possibilità di business.

“Proprio per questo con Tublat.com stiamo elaborando un piano a sostegno delle piccole e medio imprese, che presenteremo alla fine di quest’anno, proponendo soluzioni professionali e low cost alla portata di tutti come creazioni di siti web e/o e-commerce, gestione dei social media, pubblicità online pay per click su Facebook e Google).  Il mondo del digital marketing è costante crescita ed in continuo cambiamento e per questo con Tublat.com vogliamo essere un partner con soluzioni digitali a 360° grandi, sempre al fianco nei nostri clienti per crescere insieme online”, conclude Iannotta di tublat.com

(Pubbliredazionale)

La nostra immagine online conta: curiamola!

Nel vostro mestiere avrete certamente compreso, leggendo anche i nostri consigli su Uomo&Manager, l’importanza dell’immagine che offriamo di noi stessi. Non esiste una seconda occasione per fare buona prima impressione, dunque non possiamo sbagliare.

Continua a leggere

,

Internet: gli utenti scelgono sempre più la consultazione da mobile

Le cose cambiano e se un tempo ad una qualsiasi impresa era richiesta la necessaria presenza sul web attraverso un sito internet, oggi anche questo non è più sufficiente. A marzo 2017, secondo una ricerca di comScoreper la prima volta nella Total Digital Population italiana (37,3 milioni di visitatori unici Desktop e Mobile), si registra il sorpasso degli utenti che accedono a Internet esclusivamente tramite device mobili (9,3 milioni, pari al 25% del totale) sugli utenti che accedono solo da desktop (9,1 milioni, pari al 24%). Cosa significa questo?

Continua a leggere

L’Internet delle Cose: ecco cosa cambierà

Di Internet delle Cose si parla dalla fine del secolo scorso. Nel 1999 Kevin Ashton, pioniere della tecnologia ed ex ricercatore di Procter & Gamble, usò l’espressione “Internet of Things” (IoT) per la prima volta. È servito poi più di un decennio (e forse non è bastato) per definire esattamente cos’è l’IoT: un sistema di apparecchiature semplici e complesse dotate di indirizzo IP (un codice identificativo unico) che si scambiano dati senza l’intervento umano.

Continua a leggere

È uscito Uomo&Manager di Luglio/Agosto! Ed è gratis!

Il numero di Uomo&Manager di Luglio/Agosto è uscito e ora è possibile scaricarlo gratuitamente! La rivista edita da DC NETWORK di Valerio Di Castro Editore, è ormai da tempo un punto di riferimento prezioso nel settore del business e nella comunità dei professionisti di sesso maschile e questo le consente di intraprendere una nuova via, quella della distribuzione gratuita. Questo senza scalfire e compromettere la qualità del giornale stesso!

Continua a leggere

I 6 profili manageriali più ricercati del web

Il web è uno degli ambienti nei quali la professionalità viene posta in testa ai criteri di selezione. Ma quali sono i profili più ricercati? La Kelly Services Italia, società che si occupa di reclutamento, ne ha delineati sei.

Continua a leggere

Quanto influenza il business l’uso di tecnologia mobile?

Permettere ai propri dipendenti di lavorare sempre e comunque per aumentare i margini di profitto. Secondo la ricerca “The Mobile Employee Impact” – commissionata da Aruba e condotta a livello globale da The Economist Intelligence Unit (EIU) – c’è un collegamento misurabile tra gli ambienti lavorativi che assegnano la priorità alle tecnologie mobile e la crescita delle prestazioni dell’azienda. Attraverso strategie mobile adeguatamente sviluppate e implementate, si registra infatti un incremento del coinvolgimento personale dei dipendenti, tanto da spingere 4 su 10 degli intervistati a ritenere l’utilizzo di smartphone e tablet sul lavoro condizione essenziale per la scelta dell’azienda.

Continua a leggere

Ecco l’Internet Trends Report 2016 di Mary Meeker

Internet Trends. Due parole che ogni manager o imprenditore che si rispetti deve imparare a conoscere. recentemente è stato pubblicato l’Internet Trends Report 2016 di Mary Meeker, un documento di riferimento, molto atteso da tutta la comunità hi-tech.

Continua a leggere

Alessio Beltrami: “Le doti comunicative
sono fondamentali”

Alessio Beltrami è un professionista del web. Uno tra i migliori che ci sia nel nostro Paese. Il suo lavoro consiste nel mettere a disposizione delle aziende le proprie conoscenze e la professionalità che da sempre contraddistingue il suo operato. È giovanissimo, ma ha già maturato molta esperienza sul campo. Chi si rivolge a lui, sa perché lo fa: vuole ottenere risultati tangibili dalle proprie iniziative online. Soprattutto quelle legate ai blog aziendali, elemento foindamentale di una strategia di marketing, che sia valida e funzionale. Ha scritto libri importanti sull’argomento, volumi semplici e piacevoli da leggere ma che alla fine arricchiscono ed erudiscono. Il web è certamente per tutti, ma essere professionisti di internet non lo è. Non ci si inventa “social media manager”, “content manager” o similari dall’oggi al domani. Come in tutte le professioni, bisogna essere sicuri delle proprie qualità. Sono sempre i risultati a parlare per il lavoro svolto. Alessio Beltrami ci spiega come si svolge il suo lavoro e come aiuta le aziende a crescere in modo repentino sul web.
Continua a leggere

Rudy Bandiera: “Il web è biologia!”

Sono oltre 80.000 le persone che seguono Rudy Bandiera. Lo fanno con costanza, cercando di imparare qualcosa. Ma il suo grande merito è quello di saper coinvolgere le persone quando scrive. È uno degli “inluencer” italiani e questo grazie al suo modo di agire sul web. Rudy Bandiera racconta storie in digitale, come afferma lui stesso sul suo sito personale, sfruttando al meglio il concetto di storytelling, che oggi va sicuramente per la maggiore.

Continua a leggere

LE NUOVE PROFESSIONI DIGITALI: un libro molto attuale

Che il web rappresenti una grande opportunità di business è ormai arcinoto. La diffusione di questo straordinario strumento, unito allo sviluppo delle infrastrutture e all’incredibile esplosione dei social network ha aperto nuove strade per imprenditori e liberi professionisti che, da semplici appassionati di questo mondo, si sono ritrovati ad intraprendere vere e proprie carriere tutte da esplorare. Il libro “LE NUOVE PROFESSIONI DIGITALI” edito da Hoepli vuole spiegare e raccontare questa evoluzione.

Continua a leggere