Apple, ecco Yosemite e iOS8
Due ore di presentazione, tante novità relative rese note al WWDC di San Francisco, per un evento in pieno stile Apple. Tra le innovazioni presentate, tuttavia, sono mancate le due più attese, ovvero l’iPhone6 e lo smartwatch. Ma gli amanti del brand di Cupertino hanno di che festeggiare.
Sul palco, Tim Cook e i suoi hanno messo in mostra un lavoro esemplare per quanto riguarda il nuovo sistema operativo che potrà essere installato sui Mac e l’innovativo iOS8. Niente male. Si chiama Yosemite la nuova versione di OS X, il sistema operativo dedicato ai Mac. Graficamente molto simile ad iOS7, il nuovo sistema operativo presenta importanti novità come Spotlight che permette di fare ricerche direttamente dal desktop del proprio Mac, ma anche l’introduzione di Maildrop per inviare email pià pesanti di 5 GigaByte e iCloudDrive, che permette di raccogliere i propri file sui vari dispositivi.
Altra novità di rilievo è che sui Mac potranno essere trasferite le telefonate dal proprio iPhone.
Apple ha presentato anche iOS8, come detto. Le novità sono tante: dalla Libreria Foto iCloud ai miglioramenti per Messaggi, l’app Health (attesissima) e la tastiera predittiva QuickType. Come ci si aspettava, Cupertino ha anche immaginato il modo di “gestire” tutta la propria casa attraverso il proprio device con la Mela: con Homekit sarà possibile, ad esempio, aprire le porte del garage, attivare l’illuminazione e controllare le telecamere di sicurezza. Il controllo potrà avvenire anche sfruttando i comandi vocali di Siri e, naturalmente, richiederà appositi dispositivi “smart” per funzionare. I nuovi sistemi operativi saranno disponibili in autunno.