TarquinIoT di Unidata: ora gli apparecchi comunicano tra loro
Sarà presentato al prossimo Maker Faire Roma (3-5 ottobre all’Auditorium), TarquinIoT, la nuova scheda ideata da Unidata come soluzione ottimale per varie applicazioni: IoT, CPE, Router, Domotica.
Grazie allo staff di Ricerca e Sviluppo e al co-finanziamento della Regione Lazio, l’azienda ha sviluppato la nuova scheda che, utilizzando la connessione Internet e un software di gestione collega gli apparecchi elettronici presenti in casa o in ufficio, come una CPE (Customer Premise Equipment) specializzata per la demotica. Unidata, ha inoltre siglato una partnership con CloudPlugs Inc., una società americana leader nel settore IoT (Internet Of Things) Platforms con la sua tecnologia “SmartPlug Agent”, integrata insieme a Unidata all’interno di TarquinIoT.
Ingresso per la Fibra Ottica, porta HDMI, 3 porte USB 2.0 una USB 3.0, Switch a 4 porte che supportano 1 gigabit, connessione WiFi 802.11ac di ultima generazione, compatibilità con le reti di Domotica come ZigBee, Z-wave e EnOcean e l’utilizzo di una scheda Mini PCI express dotato di supporto SIM card che permette di sfruttare anche la connettività 3G/4G, sono solo alcune delle caratteristiche tecniche che contraddistinguono questo dispositivo rispetto alle altre schede già presenti sul mercato.
Con TarquinIoT gli oggetti assumono un ruolo attivo grazie al collegamento alla rete e alla capacità di “riconoscersi” e “dialogare”. Tra le peculiarità più importanti che la scheda può vantare c’è l’utilizzo di un processore di tipo scalabile, che poggia su bus standard Qseven. Grazie a questa caratteristica l’utente potrà rimuovere il processore in dotazione e inserirne uno ancora più potente in modo tale da rendere TarquinIoT ancora più performante. Sfruttando la tecnologia “SmartPlug Agent” di CloudPlugs Inc., inoltre è possibile lo sviluppo rapido di applicazioni dal cloud, utilizzando il semplice e potente linguaggio JavaScript. La TV, le luci, l’impianto stereo, gli allarmi, il decoder e i sensori di varia natura ora potranno interagire tra di loro ampliando le rispettive funzionalità e di conseguenza semplificare la nostra vita.
“La connettività è ormai alla base di tutto e proprio per questo motivo che abbiamo deciso di sviluppare TarquinIoT. Grazie alle sue caratteristiche tecniche, ci permetterà di entrare in nuovi settori come la Domotica e nell’ Internet of Things ampliando cosi il nostro mercato di riferimento – afferma Renato Brunetti, Presidente di Unidata – Abbiamo scelto di presentare questo dispositivo al Maker Faire Rome perché riteniamo sia la vetrina giusta per dare visibilità ad un prodotto innovativo come TarquinIoT. Sono sicuro che riscuoterà grande interesse tra tutti gli “artigiani innovativi “ presenti alla fiera”