Top Manager Reputation: Orcel e Berlusconi Jr. in testa alla classifica
La reputazione è fondamentale per qualsiasi ambito lavorativo, per i manager… figuriamoci! Ecco perché è così seguita la classifica Top Manager Reputation dell’Osservatorio di Reputation Manager.
Chi è il più seguito online? Chi genera più connessioni? Ebbene, per quanto riguarda il mese di aprile, al primo posto nella Top Manager Reputation troviamo l’AD di Unicredit Andrea Orcel (85.56), protagonista da mesi del risiko bancario con le complesse partite aperte in Italia e Germania. Alle sue spalle, balza conquistando la piazza d’onore Pier Silvio Berlusconi (85.31) che lancia OPA su Prosiebensat e chiude un ottimo 2024 di MFE. Due manager capaci, pieni di brio e con tanti impegni da portare a termine in questa prima parte di 2025.
Alle loro spalle, troviamo nella classifica Carlo Messina (83,91), ancora saldamente alla guida di Intesa Sanpaolo, sempre pronto a puntare alla vetta.
Piazze importanti quelle conquistate dalll’AD di Eni Claudio Descalzi (82.48) al quarto posto, mentre al quinto sale di uno Renato Mazzoncini (78.54), AD di A2A che chiude il 2024 con un utile a 816 milioni e record storico di quasi 3 miliardi di investimenti.
Sale di una posizione il Presidente di Edizione Alessandro Benetton (78.18). Settimo posto per l’AD di Renault Luca de Meo (77.77), seguito da Matteo Del Fante (77.30) di Poste, stabile all’ottavo. Al nono sale di due posizioni Brunello Cucinelli (77.29), che riceve il dottorato ad honorem in Architettura dall’Università della Campania. Stefano Venier (76.07) è decimo, seguito da Giorgio Armani (75.87) all’undicesimo.
Da sottolineare anche il diciassettesimo arriva in volata di sei l’AD di Fincantieri Pierroberto Folgiero (68.87), con un 2024 record di ordini, la realizzazione del terminal crociere più grande al mondo a Miami per MSC e della prima nave da crociera a idrogeno per Viking.